CITTA' DI BRESCIA, PRESENTATO IL TROFEO, FIORE ALL'OCCHIELLO DEL PROGRAMMA 2023. GALLERY

DILETTANTI | 24/06/2023 | 08:00

Il Trofeo Città di Brescia è tornato nel suo alveo naturale per presentare a autorità e stampa la 60esima edizione della corsa organizzata da Fermo e Luca Fiori e un piccolo esercito di volontari: dopo avere organizzato nel 2022 la vernice ufficiale all’interno dello stabilimento Iab a Brescia, la manifestazione è entrata nel salotto buono del capoluogo dove peraltro si era svolto numerose volte il primo atto ufficiale della corsa della notte.


Palazzo Loggia ha riabbracciato gli organizzatori con il consueto affetto e stima come si usa fare con un proprio figlio che per un anno è rimasto lontano da casa ma che è fieramente tornato tra le mura domestiche. Un ritorno al passato che inorgoglisce le cariche istituzionali di Brescia Città della Cultura 2023 insieme a Bergamo a una decina di giorni della competizione un anno fa vinta dal veneto Riccardo Verza. La corsa si svolgerà martedì 4 luglio con partenza e arrivo sul Colle Cidneo dove si effettueranno anche i preliminari, ovverossia punzonatura, riunione tecnica e quant’altro.


Essendo il Città di Brescia inserito nel programma internazionale l’impegno degli organizzatori è naturalmente importante ma la pattuglia radunata da Fermo e Luca Fiori è senz’altro in grado di fare la sua parte e portarla in porto. Il via dal Cidneo è previsto alle ore 20,15, dopodichè i concorrenti affronteranno 21 giri della circonvallazione interna: dal Castello transiteranno da - piazzale Arnaldo - via Spalti San Marco - viale Vittorio Emanuele - via dei Mille - via Calatafimi - via Lupi di Toscana - via Brigata Meccanizzata Brescia - via Porta Pile - via del Castello. Il circuito misura 5,800 chilometri per cui la conclusione è attesa attorno alle 23 dopo 121,800 chilometri.

All’edizione 2023 sono iscritte 30 formazioni in rappresentanza dei migliori club italiani insieme alle rappresentative di Slovenia (Ljubljana Gusto Santict), Svizzera (Vc Mendrisio Immoprogramm), Ukraina (Ukraine Cycling Academy), Inghilterra (Zappi Racing Team). Numerosi altri corridori stranieri saranno in corsa con le formazioni di club, con le quali sono anche riusciti a vincere. Ultimi della serie Ivan Balykin (Pontenure) e Nikolaj Shumov (Delio Gallina) nel 2013 e 2017.

Alla vernice della prestigiosa manifestazione sono intervenuti il padrone di casa Alessandor Cantoni (assessore allo sport), Stefano Pedrinazzi (presidente lombardo Fci), Gianni Pozzani (presidente bresciano Fci),Alberto Bertagna (consigliere Provincia), Simonetta Gabana (sindaco Calvagese della Riviera), Francesco Natoli (polizia locale insieme ad alcuni vincitori del passato, nella fattispecie Ferruccio manza (1964) Aldo Parecchini (1970), Orfeo Pizzoferrato (1973-1975-1978-1979), Alessandro Bresciani (2016). Con loro anche Davide Boifava ex corridore e tecnico che in carriera ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Al termine della presentazione Alessandro Cantoni ha consegnato la Vittoria Alata al presidente del team organizzatore Fermo Fiori. Nel corso dei loro interventi gli ospiti hanno messo in risalto l’importanza dell’evento, uno dei più attesi di Brescia Capitale della Cultura

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


Intervistato da Eurosport durante la tappa in corso della Vuelta, il team manager della UAE Joxean Matxin ha così commentato la vicenda Ayuso e in particolare le dichiarazioni al vetriolo rilasciate ieri mattina dal corridore in seguito al comunicato della...


Dopo due stagioni in cui ha vestito la maglia Laboral Kutxa - Fundación Euskadi ottenendo una vittoria e diversi piazzamenti, Laura Tomasi è pronta a scrivere una nuova pagina della sua carriera ciclistica. La 26enne trevigiana di Miane dal prossimo...


LLa BFT Burzoni conferma il suo dominio al 4° Giro della Lunigiana Donne, conquistando sia la seconda tappa sia la classifica generale. La frazione Portovenere–Arcola (Stab. Poliartigiana) ha vissuto il suo momento decisivo sull’ascesa di Baccano, unico GPM di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024