CITTA' DI BRESCIA, PRESENTATO IL TROFEO, FIORE ALL'OCCHIELLO DEL PROGRAMMA 2023. GALLERY

DILETTANTI | 24/06/2023 | 08:00

Il Trofeo Città di Brescia è tornato nel suo alveo naturale per presentare a autorità e stampa la 60esima edizione della corsa organizzata da Fermo e Luca Fiori e un piccolo esercito di volontari: dopo avere organizzato nel 2022 la vernice ufficiale all’interno dello stabilimento Iab a Brescia, la manifestazione è entrata nel salotto buono del capoluogo dove peraltro si era svolto numerose volte il primo atto ufficiale della corsa della notte.


Palazzo Loggia ha riabbracciato gli organizzatori con il consueto affetto e stima come si usa fare con un proprio figlio che per un anno è rimasto lontano da casa ma che è fieramente tornato tra le mura domestiche. Un ritorno al passato che inorgoglisce le cariche istituzionali di Brescia Città della Cultura 2023 insieme a Bergamo a una decina di giorni della competizione un anno fa vinta dal veneto Riccardo Verza. La corsa si svolgerà martedì 4 luglio con partenza e arrivo sul Colle Cidneo dove si effettueranno anche i preliminari, ovverossia punzonatura, riunione tecnica e quant’altro.


Essendo il Città di Brescia inserito nel programma internazionale l’impegno degli organizzatori è naturalmente importante ma la pattuglia radunata da Fermo e Luca Fiori è senz’altro in grado di fare la sua parte e portarla in porto. Il via dal Cidneo è previsto alle ore 20,15, dopodichè i concorrenti affronteranno 21 giri della circonvallazione interna: dal Castello transiteranno da - piazzale Arnaldo - via Spalti San Marco - viale Vittorio Emanuele - via dei Mille - via Calatafimi - via Lupi di Toscana - via Brigata Meccanizzata Brescia - via Porta Pile - via del Castello. Il circuito misura 5,800 chilometri per cui la conclusione è attesa attorno alle 23 dopo 121,800 chilometri.

All’edizione 2023 sono iscritte 30 formazioni in rappresentanza dei migliori club italiani insieme alle rappresentative di Slovenia (Ljubljana Gusto Santict), Svizzera (Vc Mendrisio Immoprogramm), Ukraina (Ukraine Cycling Academy), Inghilterra (Zappi Racing Team). Numerosi altri corridori stranieri saranno in corsa con le formazioni di club, con le quali sono anche riusciti a vincere. Ultimi della serie Ivan Balykin (Pontenure) e Nikolaj Shumov (Delio Gallina) nel 2013 e 2017.

Alla vernice della prestigiosa manifestazione sono intervenuti il padrone di casa Alessandor Cantoni (assessore allo sport), Stefano Pedrinazzi (presidente lombardo Fci), Gianni Pozzani (presidente bresciano Fci),Alberto Bertagna (consigliere Provincia), Simonetta Gabana (sindaco Calvagese della Riviera), Francesco Natoli (polizia locale insieme ad alcuni vincitori del passato, nella fattispecie Ferruccio manza (1964) Aldo Parecchini (1970), Orfeo Pizzoferrato (1973-1975-1978-1979), Alessandro Bresciani (2016). Con loro anche Davide Boifava ex corridore e tecnico che in carriera ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Al termine della presentazione Alessandro Cantoni ha consegnato la Vittoria Alata al presidente del team organizzatore Fermo Fiori. Nel corso dei loro interventi gli ospiti hanno messo in risalto l’importanza dell’evento, uno dei più attesi di Brescia Capitale della Cultura

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024