CITTA' DI BRESCIA, PRESENTATO IL TROFEO, FIORE ALL'OCCHIELLO DEL PROGRAMMA 2023. GALLERY

DILETTANTI | 24/06/2023 | 08:00

Il Trofeo Città di Brescia è tornato nel suo alveo naturale per presentare a autorità e stampa la 60esima edizione della corsa organizzata da Fermo e Luca Fiori e un piccolo esercito di volontari: dopo avere organizzato nel 2022 la vernice ufficiale all’interno dello stabilimento Iab a Brescia, la manifestazione è entrata nel salotto buono del capoluogo dove peraltro si era svolto numerose volte il primo atto ufficiale della corsa della notte.


Palazzo Loggia ha riabbracciato gli organizzatori con il consueto affetto e stima come si usa fare con un proprio figlio che per un anno è rimasto lontano da casa ma che è fieramente tornato tra le mura domestiche. Un ritorno al passato che inorgoglisce le cariche istituzionali di Brescia Città della Cultura 2023 insieme a Bergamo a una decina di giorni della competizione un anno fa vinta dal veneto Riccardo Verza. La corsa si svolgerà martedì 4 luglio con partenza e arrivo sul Colle Cidneo dove si effettueranno anche i preliminari, ovverossia punzonatura, riunione tecnica e quant’altro.


Essendo il Città di Brescia inserito nel programma internazionale l’impegno degli organizzatori è naturalmente importante ma la pattuglia radunata da Fermo e Luca Fiori è senz’altro in grado di fare la sua parte e portarla in porto. Il via dal Cidneo è previsto alle ore 20,15, dopodichè i concorrenti affronteranno 21 giri della circonvallazione interna: dal Castello transiteranno da - piazzale Arnaldo - via Spalti San Marco - viale Vittorio Emanuele - via dei Mille - via Calatafimi - via Lupi di Toscana - via Brigata Meccanizzata Brescia - via Porta Pile - via del Castello. Il circuito misura 5,800 chilometri per cui la conclusione è attesa attorno alle 23 dopo 121,800 chilometri.

All’edizione 2023 sono iscritte 30 formazioni in rappresentanza dei migliori club italiani insieme alle rappresentative di Slovenia (Ljubljana Gusto Santict), Svizzera (Vc Mendrisio Immoprogramm), Ukraina (Ukraine Cycling Academy), Inghilterra (Zappi Racing Team). Numerosi altri corridori stranieri saranno in corsa con le formazioni di club, con le quali sono anche riusciti a vincere. Ultimi della serie Ivan Balykin (Pontenure) e Nikolaj Shumov (Delio Gallina) nel 2013 e 2017.

Alla vernice della prestigiosa manifestazione sono intervenuti il padrone di casa Alessandor Cantoni (assessore allo sport), Stefano Pedrinazzi (presidente lombardo Fci), Gianni Pozzani (presidente bresciano Fci),Alberto Bertagna (consigliere Provincia), Simonetta Gabana (sindaco Calvagese della Riviera), Francesco Natoli (polizia locale insieme ad alcuni vincitori del passato, nella fattispecie Ferruccio manza (1964) Aldo Parecchini (1970), Orfeo Pizzoferrato (1973-1975-1978-1979), Alessandro Bresciani (2016). Con loro anche Davide Boifava ex corridore e tecnico che in carriera ha vinto tutto quello che c’era da vincere. Al termine della presentazione Alessandro Cantoni ha consegnato la Vittoria Alata al presidente del team organizzatore Fermo Fiori. Nel corso dei loro interventi gli ospiti hanno messo in risalto l’importanza dell’evento, uno dei più attesi di Brescia Capitale della Cultura

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In un ciclismo che corre sempre più forte, c'è chi non demorde, anzi rilancia, come un valido contrattaccante. Il Memorial Maurizio Bresci-Piccola Liegi di ieri (domenica) in Toscana ha incoronato Tommaso Dati, Elite del Team Biesse Carrera Premac e autore...


Vittoria al fotofinish di Atsuhi Oka, Andrea D'Amato finisce al secondo posto. Finale spettacolare nella prima tappa del Giro del Giappone, la Kyotanabe-Seika che ha visto il giovane lombardo della JCL Team UKYO sfiorare il successo. E' stata una battaglia...


La tappa con arrivo a Siena ieri ha ribaltato la classifica generale del Giro d'Italia: Primoz Roglic aveva ceduto la sua maglia rosa sabato a Diego Ulissi nella tappa con arrivo a Castelraimondo, ma ieri gli sterrati senesi hanno visto...


Solo Roglic batte Babini. Primoz ha cominciato a correre a 22 anni, Battista a 20. Quanto ai risultati, si sa, alla fine sono soltanto statistiche. Babini, perché si avvicinò al ciclismo così tardi? “Perché a me piaceva da matti,...


Un secondo posto, un titolo, una maglia e... una festa! Il Pedale Casalese Armofer ha celebrato ieri la conquista del titolo di campione provinciale milanese degli Esordienti di II anno da parte di Giuseppe Marti. A Pessano con Bornago è...


ITA Airways è Official Airline della 108ª Edizione del Giro d’Italia, il leggendario appuntamento sportivo che ha preso il via lo scorso 9 maggio a Durazzo e si concluderà il prossimo 1° giugno a Roma, dopo aver percorso 3443...


Bastano un foglio di carta, un po’ di colori e un tocco di fantasia per raccontare al meglio le emozioni della bici e i bambini della Scuola Primaria di San Martino in Trignano lo hanno dimostrato per la seconda volta...


La tappa N.11 del Giro d’Italia mercoledi prossimo affronterà un Gran Premio della Montagna di seconda categoria sulla salita dal Ponte Pianello a Carnola e la Pietra di Bismantova sarà la maestosa e suggestiva cornice della...


Week end brillante in patria per Marcin Wlodarski, Juniores polacco classe 2007 portacolori dell'Aspiratori Otelli Alchem CWC. Il ciclista - al secondo anno nel team di Sarezzo - ha conquistato la classifica generale della ventiduesima edizione della MIĘDZYNARODOWY WYŚCIG KOLARSKI...


Assolo di Brandon Fedrizzi al Gran Premio San Michele per juniroes svoltosi a San Pietro in Feletto nel Trevigiano. Il promettente atleta trentino portacolori della Petrucci Assali Stefen Makro ha colto l'attimo giusto per piazzare la stoccata decisiva per prendersi...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024