CICCONE E IL SOGNO DI VESTIRE IL TRICOLORE AL TOUR

PROFESSIONISTI | 20/06/2023 | 16:00

Lo stop imposto dal Covid alla vigilia del Giro d’Italia è stato come un fulmine a ciel sereno per Giulio Ciccone. Lo scalatore abruzzese ha dovuto riprogrammare la sua stagione per quanto concerne le gare a tappe puntando tutto sul Tour de France.


Tuttavia, prima della Grande Boucle, c’è un altro importante appuntamento che si addice alle caratteristiche del portacolori della Trek-Segafredo, la prova in linea dei Campionati Italiani di Comano Terme in programma sabato 24 giugno.


“Dopo lo stop forzato, ho ripreso gradualmente ad allenarmi per capire le reazioni del mio corpo. In passato, la positività mi aveva debilitato, stavolta abbiamo deciso di non affrettare i tempi e al Delfinato ho avuto sensazioni importanti. Sto bene e sono pronto per le prossime sfide”.

Ciccone ha chiuso il Giro del Delfinato con una bella vittoria nell’ultima frazione a Grenoble e la maglia di miglior scalatore. Un biglietto da visita importante in vista di un Campionato Italiano che di salita ne prevede tanta (227 Km e 3730 metri di dislivello).

E’ un percorso molto duro ed esigente – spiega Ciccone – con un finale aperto a molteplici scenari. Penso si adatti alle mie caratteristiche ma si tratta di una gara non facile da interpretare. Mi aspetto tanta selezione, bisognerà prestare attenzione agli attacchi da lontano perché non è mai facile ricucire e controllare la gara. Il Campionato Italiano è una sfida tanto affascinante quanto difficile”.

Rispetto ad altre squadre che saranno al completo, la Trek Segafredo potrà contare soltanto su altri due atleti, Jacopo Mosca e Filippo Baroncini. Quest’ultimo, lo scorso anno non andò lontano dal giocarsi la maglia tricolore ad Alberobello al debutto tra i professionisti.

“In tre non possiamo prenderci la responsabilità di tenere controllata la corsa, ma certamente possiamo fare gioco di squadra per creare scompiglio. Sia Jacopo che Filippo hanno dimostrato di avere una bella condizione al Giro di Svizzera, quindi stiamo tutti bene. Abbiamo le nostre carte e possiamo muoverci su diversi scenari di gara”.

In caso di successo a Comano, Ciccone potrebbe presentarsi al via del Tour de France con la maglia tricolore sulle spalle, sulla falsariga di Vincenzo Nibali e Fabio Aru che nelle loro annate da Campioni Italiani riuscirono entrambi a vestire anche la maglia gialla. “A livello morale sarebbe molto importante presentarsi al via del Tour con la maglia tricolore. Quel che hanno saputo fare Vincenzo e Fabio è storia. Io voglio provare a scriverne una nuova”.

NUMERI IMPORTANTI PER I TRICOLORI: 644 ATLETI AL VIA
Con la chiusura delle iscrizioni, sono 367 gli atleti che prenderanno parte alle gare a cronometro a partire dalla giornata di giovedì 22 giugno, mentre sono 277 gli iscritti alle due prove in linea delle categorie Elite (152 per la gara maschile e 125 per la gara femminile).

In totale 644 atleti saranno al via dei Campionati Italiani: numeri importanti e in grande crescita rispetto alle ultime edizioni per la rassegna di Comano Terme che scatterà nella mattinata di giovedì a Sarche con le gare a cronometro riservate a Juniores (09.00), Uomini U23 (11.00), Uomini Elite (12.00) e Allievi (15.30).

Venerdì 23 giugno, il programma delle crono si concluderà a Sarche con la gara Donne Elite alle 14.30. Sabato 24 giugno è invece in programma la prova in linea Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme. Chiusura affidata domenica 25 giugno alla prova in linea Donne Elite, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina Flanders Classics e il comune di Middelkerke hanno annunciato una partnership per i prossimi 10 anni. Dal prossimo anno fino al 2035, la Gent-Wevelgem Elite maschile partirà dalla costa belga: in Flanders Fields, da Middelkerke a Wevelgem. La...


Milano torna a respirare aria di Sei Giorni? Sembra proprio di sì visto che verrà ultimato tra meno di un mese il restauro del Palazzo delle Scintille, ribattezzato CityOval. E sarà proprio il palazzetto liberty all’ombra delle tre torri a...


Che l’attuale Israel Premier Tech fosse al lavoro per rinnovare la propria identità in vista della prossima stagione era cosa nota, ma la conferma della fine della sponsorizzazione di Premier Tech, arrivata nei giorni scorsi dall’azienda canadese, apre diversi scenari...


Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...


Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...


A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Se praticate ciclismo da tempo,  saprete certamente quanto possa essere utile un gilet, un capo passe-partout che trova infinite declinazioni a seconda della stagione. Il modello Alpha™ Insulated Vest di Santini è a mio avviso uno dei migliori gilet per l’autunno-inverno,...


Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....


La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024