QUELLA PASSIONE PER LA MAGLIA MOLTENI, QUEL VIAGGIO UNICO, QUEGLI INCONTRI SPECIALI. GALLERY

NEWS | 20/06/2023 | 08:16
di Pier Augusto Stagi

Per passione e per amore, per appartenenza e per un insieme di cose che animano l’animo umano e ti spingono a fare le cose non solo con la spinta razionale, ma anche e soprattutto con quella emozionale del cuore.


Sono venuti dalla Danimarca, in sei (anche se questo gruppo di appassionati è composto da 15 amici) per onorare una maglia, quella blucamoscio della Molteni, per onorare una famiglia, ma anche tutto il ciclismo italiano e non solo quello, tanto è vero che stanno ripercorrendo le salite più iconiche del Giro di Lombardia, dal Muro di Sormano al Ghisallo, fino al Bisbino.


Sono saliti su al Museo del Ghisallo per farsi avvolgere dalla storia, loro che di belle storie si nutrono (l’anno scorso per la partenza del Tour dalla Danimarca, l’Aso li ha “ingaggiati” come staffetta che anticipava le tappe di una ventina di chilometri), ma sanno anche scriverle, sulla loro pagina Instagtam. Hanno incontrato Antonio Molteni, presidente di quel Museo voluto da Fiorenzo Magni e che ha cristallizzato più di cento anni di storia del ciclismo, dai Giganti della strada a Filippo Ganna.

Sei amici guidati da Niels Biørnsteen, in un gemellaggio Italia-Danimarca tanto bello quanto struggente. Una foto davanti alla foto di Merckx che firma il contratto redatto da Ambrogio Molteni, papà di Mario e Lalla. E un’altra davanti al Bolide Pinarello di Filippo Ganna. Poi una pedalata sul Muro di Sormano, per conoscere uno dei luoghi più iconici del ciclismo nel mondo. Ad accompagnare Niels c’erano Kristian e Lars, Svend e Grane, Jeppe, Eigil e Pelle, tutti assieme appassionatamente e rigorosamente in maglia Molteni e con le loro belle biciclette Molteni d’epoca.

«Per noi Molteni è una fede – spiega felice Niels -. In Danimarca è uno dei marchi di ciclismo più conosciuti, amati e importanti. In assoluto il più affascinante di tutti. Sono un simbolo di un ciclismo, bellissimo, della squadra del campione più grande di tutti i tempi: EddyMerckx. Per tutti noi è un modo di vivere questo sport bellissimo, volevamo onorare il ciclismo d’antan e per farlo abbiamo scelto la squadra più bella di tutte: la Molteni.  E un modo come un altro per ricordare, ripercorrendo strade e incontrando persone, come Mario e la famiglia Molteni, alla quale siamo grati per la bellissima accoglienza».

Ieri una visita alla Salmilano di Mario e Lalla Molteni a Besana Brianza, con le foto di rito e poi guidati di Fabio Perego, uno dei grandi animatori della Fondazione Molteni (a proposito, non dimenticate di fare un salto sul loro sito e fare una donazione che andrà a chi è meno fortunato di noi, ndr) a Monza, all’autodromo, con un campione d’eccezione ad accoglierli: Gianni Bugno. Una bella storia, per ricordarne delle altre. Per scriverne una di più.

www.fondazionemolteni.org - www.instagram.com/nielsbjornsteen/

ENGLISH VERSION

For passion and for love, for belonging and much more. For the soul, the brain and above all the heart. They have come from Denmark, in six (although this group of fans is made up of 15 friends) to honour a jersey, the Molteni blue-suede jersey, to honour a family, but also the whole Italian cycling and much more. They are retracing the most iconic climbs of the Giro di Lombardia, from the Muro di Sormano to Ghisallo, up to Bisbino.

They climbed up to the Museo del Ghisallo to be enveloped by history and listen to beautiful stories like the one they represent (last year for the start of the Tour from Denmark, Aso 'hired' them as a relay that anticipated the stages by about twenty kilometres). They also know how to write them, on their Instagtam page. They met Antonio Molteni, president of that museum wanted by Fiorenzo Magni and which has crystallised more than one hundred years of cycling history, from the Giants of the road to Filippo Ganna.

Six friends led by Niels Biørnsteen, in an Italy-Denmark twinning that is as beautiful as it is poignant. One photo in front of the picture of Merckx signing the contract drawn up by Ambrogio Molteni, Mario and Lalla's father. And another in front of Filippo Ganna's Bolide Pinarello. Then a ride on the Muro di Sormano, to get to know one of the most iconic places of cycling in the world. With Niels there were Kristian and Lars, Svend and Grane, Jeppe, Eigil and Pelle, all together passionately and strictly in Molteni jerseys and with their beautiful vintage Molteni bicycles.

«For us Molteni is a belief» Niels explains happily. «In Denmark it is one of the best known, best loved and most important cycling brands. By far the most fascinating of all. It’s  a symbol of cycling and one of the team of the greatest champion of all time: Eddy Merckx. For all of us it is a way of living this beautiful sport, we wanted to honour the cycling of yesterday  and for this reason we chose the most beautiful team of all: Molteni.  And a way like any other to remember, retracing roads and meeting people, like Mario and the Molteni family, to whom we are grateful for the wonderful welcome».

Today, a visit to Mario and Lalla Molteni's Salmilano in Besana Brianza, with the customary photos, and then guided by Fabio Perego, one of the great animators of the Molteni Foundation (by the way, don't forget to drop by their site and make a donation that will go to those less fortunate than us, ed.) to Monza, at the autodrome, with an exceptional champion to welcome them: Gianni Bugno. A beautiful story, to remember others. And to write one more.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
MOLTENI E AMORE E VITA LE PIU?BELLE ,MAGLI DA SEMPRE
20 giugno 2023 20:14 daniele01
VEDO TRA LE BELLISSIME FOTO STORICHE LA MAGLIA DELLA MOLTENI E AMORE E VITA CON SICURAMENTE UNA EX CORRIDORE DANESE DI FANINI ,SONO COLPITO DA QUESTE DUE MAGLIE INSIEME CHE SONO ALLA LUNGA LE PIU' BELLE E STORICHE DI TUTTI I TEMPI DEL CICLISMO

Belle belle!!!
21 giugno 2023 09:16 roger
anche io condivido che la maglia molteni e la prima del 1990 di amore e vita sono tra le più belle maglie di sempre!

2 epoche per 2 maglie
21 giugno 2023 23:43 StediLucca
La storia deve essere memoria di un grande cicvlismo b quello con la maglia Molteni negli anni 60-70 ci ricorda Mercks, Motta, Dancelli, quella di Amore&Vita un altra epoca dal 1991 con un messaggio portato in tutto il mondo. 2 maglie e tanti successi per questi due grandi squadre.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024