AYUSO: «FELICE PER LA VITTORIA DI OGGI E LE BUONE SENSAZIONI. LA VUELTA APPUNTAMENTO CHIAVE, LA ROJA UN OBIETTIVO»

INTERVISTA | 18/06/2023 | 18:48
di Giorgia Monguzzi

È stato un finale di Tour de Suisse dolceamaro per Juan Ayuso che si è aggiudicato la crono conclusiva non riuscendo però a trionfare nella classifica finale. Nei quasi 26 km conclusivi si è reso protagonista di una grandissima prestazione in cui ha messo in fila tutti i suoi avversari, primo tra tutti Remco Evenepoel che ha concluso in seconda posizione a 8”. Ha invece resistito bene il danese Mattias Skjelmose che ha difeso con le unghie e con i denti il piccolo tesoretto che aveva rispetto allo spagnolo. 


«Devo ammettere che una sensazione agrodolce- ha detto Juan Ayuso subito dopo l’arrivo- da una parte sono felicissimo per la vittoria perché ho potuto dedicarla a Gino che ha avuto il tragico incidente proprio mentre festeggiavo per il successo di La Put; dall’altra però mi sento deluso. Sono arrivato al Tour de Suisse con l’obiettivo principale di vincere la classifica finale e invece mi è sfuggita per una manciata di secondi. Nonostante questo provo a guardare il bicchiere mezzo pieno, da questi 8 giorni in Svizzera ho avuto delle buone sensazioni e penso di essere sulla buona strada per i prossimi appuntamenti stagionali» 


Nonostante la comprensibile delusione Ayuso ha raggiunto un ottimo risultato al tour de Suisse dove è riuscito a vincere due tappe e a chiudere secondo nella classifica generale, un bottino notevole se si considera che lo spagnolo ha corso soltanto due settimane da inizio anno «Questa stagione non è stata facile, ho corso pochissimo e tra l’altro solo in Svizzera al Tour de Romandie e ora al Tour de Suisse. In questi giorni la gamba ha girato molto bene e penso di aver dimostrato soprattutto a me stesso che tanti sacrifici stanno dando i loro frutti. Sono riuscito a vincere la cronometro e la tappa regina, il giorno di la Punt è stato un testo molto importante perché è stata di fatto la corsa più dura che ho affrontato dall’inizio dell’anno» ha spiegato lo spagnolo della Uae team emirates che già guarda al grande appuntamento della stagione: la vuelta. L’anno scorso aveva chiuso al terzo posto dietro Remco Evenepoel ed Enric Mas, questa volta però vuole assolutamente migliorare la sua prestazione. «La Vuelta è assolutamente l’appuntamento più importante di questa stagione- ha proseguito Ayuso- sinceramente non so come sarà il mio percorso di avvicinamento alla corsa a tappe spagnole, devo confrontarmi bene con la squadra per capire come posso prepararmi al meglio. Sicuramente mi servono dei giorni di gara nelle gambe, ho corso molto poco per poter affrontare una corsa di tre settimane. L’anno scorso ho fatto terzo e l’obiettivo di quest’anno è assolutamente migliorare quel risultato, inizio con il pensare al secondo posto, ma in realtà il vero piano è quello di provare a portare a casa la Roja

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024