SVIZZERA. AYUSO CONQUISTA LA CRONO FINALE, MA SKJELMOSE DIFENDE LA MAGLIA GIALLA

PROFESSIONISTI | 18/06/2023 | 17:04
di Nicolò Vallone

Mattias Skjelmose (Trek Segafredo) arriva terzo nella frazione conclusiva, vinta da Juan Ayuso su Remco Evenepoel a 47,568 km/h di media, ma vince comunque il Giro di Svizzera confermando la propria leadership.


L'ottava e ultima tappa della corsa World Tour elvetica è stata una cronometro da 25,7 chilometri da San Gallo ad Abtwil, con uno strappetto dal km 18 al 22 sulla Oberwaldstrasse. A lungo il tempo da battere è stato il 32'48'' di Stefan Bissegger (EF) che precedeva di cinque secondi Wout Van Aert (Jumbo Visma). Le prove decisive sono state quelle degli uomini classifica più quotati. In particolare è stato grande scontro a tre: Remco Evenepoel, Juan Ayuso e Mattias Skjelmose, con il belga della Quick Step a partire fortissimo, lo spagnolo della UAE a dominare la salita nelle battute finali, e il danese della Trek Segafredo (scattato dai blocchi per ultimo in quanto maglia gialla) a resistere, arrivare terzo di tappa a solo un secondo e mezzo da Remco e aggiudicarsi per nove secondi la vittoria della generale! Uscito definitivamente dal podio invece Felix Gall (Ag2r Citroen) che già nei primi dieci chilometri ha perso quasi un minuto dai diretti avversari e ha via via dilatato il proprio svantaggio, fino a essere sorpassato da Skjelmose lungo il percorso.


I tre big di giornata finiscono racchiusi in dieci secondi, e in quarantacinque nella classifica generale. I migliori italiani di oggi sono Cattaneo e Sobrero, che si piazzano in top-10 nella crono. Queste le altre maglie: la maglia nera dei punti è di Wout Van Aert, la rossa degli scalatori è di Pascal Eenkhoorn (Lotto Dstiny) e Mattias Skjelmose è anche maglia bianca dei giovani.

Si conclude così l'edizione numero 86 del Giro di Svizzera, con il primo successo danese nell'albo d'oro. Un'edizione tragicamente segnata dalla morte in gara di Gino Mäder, a cui la nostra redazione rivolge un ultimo commosso pensiero.

ORDINE D'ARRIVO

1 AYUSO Juan UAE Team Emirates 0:32:25

2 EVENEPOEL Remco Soudal - Quick Step 0:08

3 SKJELMOSE Mattias Trek - Segafredo 0:09

4 BISSEGGER Stefan EF Education-EasyPost 0:23

5 VAN AERT Wout Jumbo-Visma 0:28

6 ASGREEN Kasper Soudal - Quick Step 0:36

7 CATTANEO Mattia Soudal - Quick Step 0:39

8 SOBRERO Matteo Team Jayco AlUla 0:40

9 FISHER-BLACK Finn UAE Team Emirates 0:42

10 POWLESS Neilson EF Education-EasyPost 0:46

11 GRÉGOIRE Romain Groupama - FDJ 0:55

12 KELDERMAN Wilco Jumbo-Visma 1:02

13 URÁN Rigoberto EF Education-EasyPost ,,

14 CABOT Jérémy TotalEnergies 1:06

15 SCOTSON Callum Team Jayco AlUla 1:07

16 SWIFT Connor INEOS Grenadiers 1:08

17 KRAGH ANDERSEN Søren Alpecin-Deceuninck 1:11

18 PIDCOCK Thomas INEOS Grenadiers 1:14

19 IZAGIRRE Ion Cofidis ,,

20 GALLOPIN Tony Trek - Segafredo 1:15

21 VELASCO Simone Astana Qazaqstan Team 1:16

22 UIJTDEBROEKS Cian BORA - hansgrohe ,,

23 TULETT Ben INEOS Grenadiers 1:17

24 HAMILTON Chris Team DSM 1:18

25 TEJADA Harold Astana Qazaqstan Team ,,

26 BARONCINI Filippo Trek - Segafredo ,,

27 GESCHKE Simon Cofidis 1:20

28 SCHACHMANN Maximilian BORA - hansgrohe ,,

29 BARDET Romain Team DSM 1:21

30 KWIATKOWSKI Michał INEOS Grenadiers 1:23

31 BAX Sjoerd UAE Team Emirates 1:24

32 LAZKANO Oier Movistar Team 1:28

33 HEIDUK Kim INEOS Grenadiers ,,

34 HONORÉ Mikkel Frølich EF Education-EasyPost ,,

35 RUTSCH Jonas EF Education-EasyPost 1:31

36 WATSON Samuel Groupama - FDJ 1:37

37 HOULE Hugo Israel - Premier Tech ,,

38 TEUNS Dylan Israel - Premier Tech 1:38

39 ARANBURU Alex Movistar Team 1:39

40 COSTIOU Ewen Team Arkéa Samsic 1:40

41 LUDVIGSSON Tobias Q36.5 Pro Cycling Team 1:42

42 JUUL-JENSEN Christopher Team Jayco AlUla 1:43

43 BERTHET Clément AG2R Citroën Team 1:47

44 IZAGIRRE Gorka Movistar Team 1:48

45 GESINK Robert Jumbo-Visma 1:49

46 BERNARD Julien Trek - Segafredo 1:50

47 STORER Michael Groupama - FDJ ,,

48 HERMANS Quinten Alpecin-Deceuninck ,,

49 PACHER Quentin Groupama - FDJ 1:51

50 VAN DIJKE Mick Jumbo-Visma ,,

51 DONOVAN Mark Q36.5 Pro Cycling Team 1:53

52 LASTRA Jonathan Cofidis ,,

53 DINHAM Matthew Team DSM 1:54

54 BERHE Welay Hagos Team Jayco AlUla 1:58

55 HIGUITA Sergio BORA - hansgrohe 2:00

56 BODNAR Maciej TotalEnergies 2:04

57 HAGEN Carl Fredrik Q36.5 Pro Cycling Team 2:07

58 VERMAERKE Kevin Team DSM 2:16

59 PONOMAR Andrii Team Arkéa Samsic ,,

60 ENGELHARDT Felix Team Jayco AlUla 2:17

61 BATTISTELLA Samuele Astana Qazaqstan Team 2:22

62 ZUKOWSKY Nickolas Q36.5 Pro Cycling Team 2:23

63 MAS Lluís Movistar Team ,,

64 GARCÍA CORTINA Iván Movistar Team 2:24

65 O'BRIEN Kelland Team Jayco AlUla 2:25

66 NARVÁEZ Jhonatan INEOS Grenadiers 2:30

67 MOSCA Jacopo Trek - Segafredo ,,

68 ROCHAS Rémy Cofidis 2:33

69 KRON Andreas Lotto Dstny 2:34

70 MAAS Jan Team Jayco AlUla ,,

71 HOLLENSTEIN Reto Israel - Premier Tech 2:35

72 DEWULF Stan AG2R Citroën Team 2:36

73 HOWSON Damien Q36.5 Pro Cycling Team 2:37

74 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck 2:38

75 BOUWMAN Koen Jumbo-Visma ,,

76 EENKHOORN Pascal Lotto Dstny 2:41

77 FERRON Valentin TotalEnergies 2:44

78 THEUNS Edward Trek - Segafredo 2:47

79 BITTNER Pavel Team DSM 2:54

80 RENARD Alexis Cofidis ,,

81 OOMEN Sam Jumbo-Visma ,,

82 COVI Alessandro UAE Team Emirates ,,

83 FABBRO Matteo BORA - hansgrohe 3:06

84 GOGL Michael Alpecin-Deceuninck 3:10

85 KNOX James Soudal - Quick Step ,,

86 HALLER Marco BORA - hansgrohe ,,

87 OURSELIN Paul TotalEnergies 3:11

88 KOCH Jonas BORA - hansgrohe 3:12

89 SERRANO Gonzalo Movistar Team 3:19

90 ADAMIETZ Johannes Lotto Dstny 3:21

91 GALL Felix AG2R Citroën Team 3:26

92 MEEUS Jordi BORA - hansgrohe 3:27

93 CHEREL Mikaël AG2R Citroën Team 3:33

94 LE BERRE Mathis Team Arkéa Samsic 3:35

95 SBARAGLI Kristian Alpecin-Deceuninck 3:36

96 SAGAN Peter TotalEnergies 3:37

97 DILLIER Silvan Alpecin-Deceuninck 3:45

98 ALLEGAERT Piet Cofidis 3:48

99 FELLINE Fabio Astana Qazaqstan Team 3:49

100 OSS Daniel TotalEnergies 4:03

101 MERLIER Tim Soudal - Quick Step 4:07

102 FLYNN Sean Team DSM 4:08

103 VAN LERBERGHE Bert Soudal - Quick Step 4:16

104 CALZONI Walter Q36.5 Pro Cycling Team 4:17

105 BASSO Leonardo Astana Qazaqstan Team 4:21

106 GROVES Kaden Alpecin-Deceuninck 4:29

107 SCHWARZMANN Michael Lotto Dstny 4:36

108 VENTURINI Clément AG2R Citroën Team 5:01

109 HÄNNINEN Jaakko AG2R Citroën Team 5:07

110 MANZIN Lorrenzo TotalEnergies 5:57

DNS FUGLSANG JakobIsrael - Premier Tech

DNS COQUARD BryanCofidis

DNS MOZZATO LucaTeam Arkéa Samsic


CLASSIFICA GENERALE

1 SKJELMOSE Mattias Trek - Segafredo 21:17:19

2 AYUSO Juan UAE Team Emirates 0:09

3 EVENEPOEL Remco Soudal - Quick Step 0:45

4 KELDERMAN Wilco Jumbo-Visma 2:09

5 BARDET Romain Team DSM 2:41

6 URÁN Rigoberto EF Education-EasyPost 2:47

7 UIJTDEBROEKS Cian BORA - hansgrohe 3:04

8 GALL Felix AG2R Citroën Team 3:25

9 TEUNS Dylan Israel - Premier Tech 4:29

10 TEJADA Harold Astana Qazaqstan Team 4:57

11 BERTHET Clément AG2R Citroën Team 6:27

12 IZAGIRRE Ion Cofidis 7:12

13 SCOTSON Callum Team Jayco AlUla 7:17

14 SCHACHMANN Maximilian BORA - hansgrohe 8:10

15 GRÉGOIRE Romain Groupama - FDJ 8:42

16 BERHE Welay Hagos Team Jayco AlUla 11:22

17 STORER Michael Groupama - FDJ 13:40

18 HOWSON Damien Q36.5 Pro Cycling Team 14:04

19 IZAGIRRE Gorka Movistar Team 15:29

20 POWLESS Neilson EF Education-EasyPost 20:40

21 HOULE Hugo Israel - Premier Tech 20:42

22 PIDCOCK Thomas INEOS Grenadiers 21:32

23 OOMEN Sam Jumbo-Visma 26:16

24 NARVÁEZ Jhonatan INEOS Grenadiers 27:08

25 CHEREL Mikaël AG2R Citroën Team 27:38

26 ARANBURU Alex Movistar Team 27:55

27      VERMAERKE Kevin Team DSM 29:32

28 HONORÉ Mikkel Frølich EF Education-EasyPost 29:36

29 KWIATKOWSKI Michał INEOS Grenadiers 30:53

30 CATTANEO Mattia Soudal - Quick Step 32:20

31 VAN AERT Wout Jumbo-Visma 33:41

32 COSTIOU Ewen Team Arkéa Samsic 33:45

33 MAAS Jan Team Jayco AlUla 34:01

34 PACHER Quentin Groupama - FDJ 34:47

35 SOBRERO Matteo Team Jayco AlUla 34:54

36 GALLOPIN Tony Trek - Segafredo 36:28

37 ENGELHARDT Felix Team Jayco AlUla 37:27

38 BERNARD Julien Trek - Segafredo 37:32

39 FISHER-BLACK Finn UAE Team Emirates 38:01

40 DINHAM Matthew Team DSM 38:13

41 DONOVAN Mark Q36.5 Pro Cycling Team 39:02

42 HAMILTON Chris Team DSM 39:21

43 HIGUITA Sergio BORA - hansgrohe 39:50

44 HAGEN Carl Fredrik Q36.5 Pro Cycling Team 39:53

45 PONOMAR Andrii Team Arkéa Samsic 40:23

46 TULETT Ben INEOS Grenadiers 40:49

47 FABBRO Matteo BORA - hansgrohe 41:54

48 LASTRA Jonathan Cofidis 42:06

49 BISSEGGER Stefan EF Education-EasyPost 43:00

50 HERMANS Quinten Alpecin-Deceuninck 44:28

51 GOGL Michael Alpecin-Deceuninck 46:30

52 OURSELIN Paul TotalEnergies 47:01

53 GESCHKE Simon Cofidis 47:23

54 LAZKANO Oier Movistar Team 48:25

55 MEURISSE Xandro Alpecin-Deceuninck 48:37

56 VAN DIJKE Mick Jumbo-Visma 48:46

57 GESINK Robert Jumbo-Visma 49:05

58 EENKHOORN Pascal Lotto Dstny 49:41

59 ROCHAS Rémy Cofidis 49:52

60 HEIDUK Kim INEOS Grenadiers 49:54

61 DEWULF Stan AG2R Citroën Team 50:22

62 ADAMIETZ Johannes Lotto Dstny 50:54

63 KOCH Jonas BORA - hansgrohe 51:32

64 SBARAGLI Kristian Alpecin-Deceuninck 51:37

65 BARONCINI Filippo Trek - Segafredo 52:49

66 ZUKOWSKY Nickolas Q36.5 Pro Cycling Team 53:06

67 MAS Lluís Movistar Team 53:14

68 FERRON Valentin TotalEnergies 53:49

69 SERRANO Gonzalo Movistar Team ,,

70 KNOX James Soudal - Quick Step 54:08

71 BOUWMAN Koen Jumbo-Visma 54:33

72 MOSCA Jacopo Trek - Segafredo 55:28

73 HOLLENSTEIN Reto Israel - Premier Tech 56:17

74 BATTISTELLA Samuele Astana Qazaqstan Team 56:53

75 LUDVIGSSON Tobias Q36.5 Pro Cycling Team 56:55

76 ASGREEN Kasper Soudal - Quick Step 57:00

77 BAX Sjoerd UAE Team Emirates ,,

78 LE BERRE Mathis Team Arkéa Samsic 57:24

79 JUUL-JENSEN Christopher Team Jayco AlUla 59:03

80 DILLIER Silvan Alpecin-Deceuninck 59:12

81 CABOT Jérémy TotalEnergies 1:00:18

82 KRON Andreas Lotto Dstny 1:01:54

83 RUTSCH Jonas EF Education-EasyPost 1:02:31

84 COVI Alessandro UAE Team Emirates 1:03:37

85 SWIFT Connor INEOS Grenadiers 1:04:12

86 GARCÍA CORTINA Iván Movistar Team 1:05:28

87 VELASCO Simone Astana Qazaqstan Team 1:06:03

88 FELLINE Fabio Astana Qazaqstan Team 1:09:20

89 RENARD Alexis Cofidis 1:10:26

90 OSS Daniel TotalEnergies 1:10:51

91 ALLEGAERT Piet Cofidis 1:11:11

92 MEEUS Jordi BORA - hansgrohe 1:11:57

93 KRAGH ANDERSEN Søren Alpecin-Deceuninck 1:13:49

94 BASSO Leonardo Astana Qazaqstan Team 1:14:35

95 VENTURINI Clément AG2R Citroën Team 1:15:01

96 HALLER Marco BORA - hansgrohe 1:15:43

97 CALZONI Walter Q36.5 Pro Cycling Team 1:16:16

98 SAGAN Peter TotalEnergies 1:16:55

99 THEUNS Edward Trek - Segafredo 1:17:20

100 WATSON Samuel Groupama - FDJ 1:17:58

101 GROVES Kaden Alpecin-Deceuninck 1:19:57

102 MERLIER Tim Soudal - Quick Step 1:20:21

103 VAN LERBERGHE Bert Soudal - Quick Step 1:20:36

104 SCHWARZMANN Michael Lotto Dstny 1:20:51

105 BODNAR Maciej TotalEnergies 1:21:42

106 MANZIN Lorrenzo TotalEnergies 1:24:32

107 FLYNN Sean Team DSM 1:26:46

108 O'BRIEN Kelland Team Jayco AlUla 1:26:47

109 BITTNER Pavel Team DSM 1:34:10

110 HÄNNINEN Jaakko AG2R Citroën Team 1:34:17

Copyright © TBW
COMMENTI
Evenepoel
18 giugno 2023 17:16 SephoraAA
Bisognerebbe cominciare a considerarlo per quello che è, senza sopravvalutazioni e non accostarlo ai Fenomeni come Pogacar

Ho bisogno di spiegazioni
18 giugno 2023 18:48 alerossi
Qualcuno esperto deve spiegare come può uno che alla scorsa vuelta ha preso 2'17" in 30km, vincere adesso anche le crono.

Spiegazioni
18 giugno 2023 20:29 alfiobluesman
Non sono un esperto, probabilmente è migliorato visto la giovane età ed evenerpoel è andato molto piu piano rispetto alla crono della vuelta ....

Alerossi e Sephora
18 giugno 2023 20:47 GianEnri
Dunque, mi dispiace che uno esperto di ciclismo non approfondisca un po' gli episodi. Prima di tutto la crono spagnola Elche Alicante Er di 31 km tutta pianeggiante e quel giorno Ayuso disputò una crono deludente perché non stava bene e pensava di avere il COVID mentre Remco era al massimo della condizione. Inoltre la crono di oggi aveva proprio una salita tosta adatta allo spagnolo e come sappiamo, per rispondere anche a Sephora, Remco a questo Svizzera ha partecipato non al massimo della sua condizione per i motivi a tutti noti. Elaboriamo un po' i dati prima di sentenziare.

@alerossi
18 giugno 2023 22:01 Albertone
In Spagna gente come Cobo,Horner ha vinto la Vuelta. Ogni anno sforna delle sorprese quella fantastica corsa.

considerazione aereodinamiche scaturite in una sera di inizio estate
18 giugno 2023 22:39 italia
Vedendo la posizione aereodinamica di Ayuso mi viene in mente quanto segue.
Punto 1; ha le mani scoperte senza guanti; io penso che se indossasse dei semplici guanti di lattice l’aria scorrerebbe maggiormente ( considerato che un corridore di vertice nelle crono sul piano in assenza di vento, viaggia tra 53-55 km/h e l’aereodinamica non è importante, ma fondamentale).
Punto 2; le tre insaccature per l’aereazione sul casco secondo me hanno un discreto effetto frenante; sarebbe importante stabilire se è più vantaggiosa la velocità o l’aereazione (tenuto conto che le crono non è che durano ore….)
Punto 3; è il più importante; ma a qualcuno non viene in mente che alzando il manubrio di qualche centimetro la visiera del casco quasi toccherebbe i gomiti riducendo il fronte aria notevolmente ed evitando l’insaccatura dell’aria nel basso ventre (principale opposizione aereodinamenica). C’è qualche astrusa regola UCI che lo vieta ?
Premettendo che queste sono miei personalissime considerazioni, qualche esperto mi può rispondere se sono considerazioni meritevoli di attenzione o mere cavolate !

alerossi solito ipocrita
18 giugno 2023 22:53 Finisseur
quindi quando metto in dubbio i van aert che van forte in ogni campo o i pogacar che van forte 10 mesi devo portare prove, ayuso vince una crono e rompi le p*** solo perchè ha battuto il tuo idolo. ripeto tu e la bicicletta siete due rette parallele

Le crono non fanno più distacchi?
18 giugno 2023 23:01 marco1970
Dieci corridori in 46 secondi.Distacchi minimi,come nella crono di Cesena.Come mai?Fino a qualche tempo fa le crono scavavano distacchi che si contavano a minuti.Aju7so è un astro nascente,ha fatto cose eccezionali anche da dilettante.Non sorprende la prestazione di oggi.E' Evenepoel che è sotto tono.Quanto alla discesa dell'Albula,la strada era bella scorrevole,forse anche troppo e invitante ad azioni spericolate.Forse ci si deve interrogare sulla qualità delle biciclette.Sono troppo leggere ed insicure?In curva non hanno stabilità?Occorre fare una seria indagine.

albertone
18 giugno 2023 23:11 alerossi
quindi siamo arrivati al livello di paragonare remco a cobo (la cui vuelta è stata tolta a favore di froome) e horner? interessante

Considerazioni ..... escatologiche di una sera di inizio estate
18 giugno 2023 23:25 italia
Per essere onesti i ciclisti dovrebbero fornire principalmente i dati sull’ematocrito e sull’emoglobina; perché è pur vero che è vietato l’EPO, ma per aumentare i valori ci potrebbero (condizionale) esserci altri metodi che raggiungono lo stesso obiettivo.
Ho posto la mia attenzione su una vitamina poco conosciuta ( che per altri è un ormone o perlomeno scatena un ormone) che in sostanza ALLE DOSI GIUSTE e sotto controllo medico, potrebbe aumentare i valori; nel mio piccolo ( e quindi il valore è prossimo allo zero) l’ho sperimentata e ho notato che produce un discreto aumento di ematocrito QUANDO l’allenamento e consequenziale sudorazione è leggera o ridotta; poi l’ho abbandonata la sperimentazione “fatta in casa” in quanto con l’aumento della allenamento e soprattutto della sudorazione i valori scendono notevolmente anche se rimane un piccolissimo vantaggio ( a che mi serve se invece di andare a 32 orari vado a 32,2 orari spendendo 20 euro al mese per il prodotto, sovraccaricando i reni e spendendo altri 20 euro per le analisi mensili: forse per un prof può essere determinante, sempre che fosse ritenuta valida la mia “casalinga” sperimentazione). Inoltre a me è sembrato che produce i denti bianchi in quanto sembra che tolga, tra gli effetti accessori, il calcio dal corpo e lo mette sui denti, per cui il ciclista che ne farebbe uso sembrerebbe uscito da uno studio dentistico.
E quindi un campione che ne farebbe uso legittimo secondo me, all’inizio per puro esempio di un Tour sarebbe di un altro pianeta rispetto agli altri, mentre poi diventa superiore ma di poco per effetto della livella della sudorazione; e dovrebbe avere delle arcate dentarie bianchissime.
A tutt’oggi che io sappia questa vitamina ( conseguente ormone) non è vietata.
Concludendo preciso che queste sono mie opinioni personalissime scaturite da una sera di inizio estate e non minimamente e lontanamente scientifiche, per cui il valore è prossimo allo zero
Saluti e buonanotte

spigazioni
19 giugno 2023 00:02 fransoli
penso che paragonare il Giro di Svizzera alla Vuelta sia abbastanza fuorviante. Non credo che chi va a correre il Giro di Svizzera lo abbia impostato come obiettivo stagionale finalizzando un lavoro di mesi. Lo scorso anno invece Remco arrivò all Vuelta all'apice della forma preperandala fin dall'estate. Poi dobbiamo anche considerare l'età di Ayuso, che comunque a crono è andato forte anche al giro u23, corridore giovanissimo che si presume in piena evoluzione. Gli stessi dubbi sottointesi poi dovrebbero valere anche per Skjelmose (per me ancora più soprendente di Ayuso che comunque è sempre stato considerato da tutti un predestinato)

Albertone
19 giugno 2023 05:58 Buzz66
Se vogliamo parlare di preistoria…certi fenomeni c’erano anche in Italia, non solo in Spagna.
Emanuele Sella versione Fausto Coppi, do you remember?
Chi è senza peccato scagli la prima pietra…

@alerossi
19 giugno 2023 09:22 Albertone
Qui non e' un paragone. E' indicare dei fatti accaduti. Uno che a quasi 42 anni vinse la Vuelta, solo li potevi trovarlo. E si parla dell'anno 2013

Finisseur
19 giugno 2023 09:47 alerossi
Mentre tu quanto attacchi parli di doping, io ho chiesto ad esperti (che non sono io e non sono quelli che commentano tuttobiciweb) come si possa migliorare così tanto in breve tempo (dato che si è sempre detto che a crono o vai sempre o non vai mai) attirato anche dalle considerazioni dell'ultima live di fantacycling dove parlavano dello stesso argomento su vingegaard.

@ buzz
19 giugno 2023 11:09 Albertone
Se per te 10 anni fa e' preistoria, vabbe' sara' il tuo concetto spazio tempo. Sella non ha mai vinto un grande giro, giusto per fare una differenza tra lui ed un Horner. Poi, se per te vedere certi show e' normale, a me va bene. Dico solo che la Spagna e' una bella fucina di novita', spesso talmente veloci che al confronto una meteora e' ferma. Ripeto, Horner vincitore di Vuelta a quasi 42 anni. Roba da cinema

alerossi
19 giugno 2023 16:43 fransoli
lo stesso ragionamento allora dovrebbe valere anche per Skjelmose che è arrivato a un tiro di schioppo da Ayuso e appena un secondo dietro Remco.. Ayuso non ha ancora 21 anni, due anni fa in nei primi 6 mesi da u23 ha vinto di tutto dominando il giro, lo scorso anno da debuttante e col COVID ha fatto podio alla Vuelta dietro due supercampioni, questo per dire che è un corridore ancora in piena evoluzione ed allo stato attuale nessuno sa quali sono i suoi limiti, chi ti dice che non possa diventare più forte di Pogacar e Vingegaard? E poi non mi risulta che ha crono fosse proprio fermo (ha un quinto posto agli europei juniores), e magari da juniores o da under non ha mai fatto allenamenti specifici o curato la posizione in galleria del vento.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Davvero una stagione d’oro, quella che sta vivendo Tim Merlier! Il velocista della Soudal Quick Step è arrivato a quota 12 successi stagionali vincendo oggi la quinta e ultima tappa del Giro del Belgio. Sul traguardo della Brussel - Brussel di...


Come poteva finire il Giro di Svizzera 2024 se non con una nuova doppietta della UAE Team Emirates? E allora ecco oggi il secondo trionfo di Joao Almeida che domina la crono da Aigle a Villars-sur-Ollon, 15, 7km affrontati prima...


Aurelio Cestari, di Treviso, compie 90 anni. È un bel capitolo della storia della Trevigiani anni Cinquanta. Ha fatto parte nella nazionale italiana delle Olimpiadi di Melbourne nel 1956, quando vinse Ercole Baldini: Aurelio Cestari arrivò 34°. Tra le centinaia...


Se non fosse una storia seria, anche se assurda, verrebbe voglia di scherzare e di dire che la chiamata del signore val ben più di una paletta, una bandierina e un fischietto, ma soprattutto della vita di altre persone. È...


Hanno fatto di tutto, i ragazzi della Visma Lease a Bike, per conquistare la vittoria nell'ottava e ultima tappa del Giro Next Gen e ci sono riusciti grazie al britannico Matthew Brennan che ha trionfatio sul traguardo di Forlimpopoli. Davvero...


L’australiana Josie Talbot della Cofidis ha vinto per distacco la terza e ultima tappa del Tour Féminin International des Pyrénées, la Nay - Bosdarros di 125, 6 km. Alle sue spalle la belga Lotte Claes e l’azzurra Giada Borghesi della...


Giovanni Aleotti ha vinto il Giro di Slovenia. Il modenese della Bora Hansgrohe corona con merito il trionfo nella quinta e ultima tappa, la Šentjernej-Novo Mesto di 156 chilometri, che ha visto Ben Healy (EF Education EasyPost) imporsi in solitaria...


Al Tour de Suisse prosegue il dominio di Demi Vollering, ma proprio alle sue spalle c’è una delegazione italiana pronta a non lasciarle troppo spazio e ad insidiare il suo primato. Se ieri Gaia Realini aveva tenuto testa alla fuoriclasse...


La General Store Essegibi F.lli Curia colpisce ancora e questa volta con Omar Dal Cappello. Il veronese, classe 2004, ha vinto il Memorial Cleto Maule per dilettanti che si è tenuto a Gambellara in provincia di Vicenza. L'azione di Dal...


Il Giro di Svizzera ha una sola padrona, Demi Vollering. Dopo il successo di ieri in salita, oggi la campionessa olandese ha ribadito la sua superiorità vincendo anche la cronoscalata da Aigle a Villars-sur-Ollon di 15, 7 chilometri. La portacolori...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi