ECCELLENZE VALLI DEL SOLIGO. LA CRONOSQUADRE AL BORGO MOLINO VIGNA FIORITA

JUNIORES | 17/06/2023 | 17:45

Successo del Borgo Molino Vigna Fiorita nella cronometro a squadre internazionale del Gran Premio Valli del Soligo per juniores che si è disputata a Farra di Soligo in provincia di Treviso. Il quintetto composto da Andrea Bessega, Filippo Cettolin, Renato Favero, Luca Graziotto e Andrea Montagner ha fatto segnare il miglior tempo nei 17,6 km del tracciato anticipando di 1" la formazione tedesca del Team Auto Eder e di 12" la Work Service Group. Quarta piazza per i francesi della Ag2r Citroen U19.


ORDINE D'ARRIVO


01 Borgo Molino Vigna Fiorita 00:00 

  Bessega Andrea   Cettolin Filippo   Favero Renato   Graziotto Luca   Montagner Andrea   

02 Team Auto Eder +00:01 

  Barta Martin   Clemmensen Theodor   Hancz Tamas   Kral Krystof   Marivoet Duarte   

03 Work Service Speedy Bike +00:12 

  Borgo Alessandro   Cavallaro Alberto   Cipollini Edoardo   Sambinello Enea   Sasso Jacopo   

04 AG2R Citroën U19 Team +00:19 

  Boussemaere Louic   Chaleil Louis   Fofonov Artem   Seixas Paul   Sparfel Aubin   

05 Adria Mobil U19 +00:23 

  Erzen Zak   Murn Vid   Omrzel Jakob   Peterlin Nejc   Ravbar Anze   

06 Team Tiepolo Udine +00:36 

  Cafueri Tommaso   Unfer Lorenzo   Vecchiutti Francesco   Viezzi Stefano   Zanutta David   

07 U.C Bustese Olonia ASD +00:45 

  Archetti Riccardo   Basso Santiago   Cattani Alessandro   Parmigiani Diego   Turconi Filippo   

08 Autozai Petrucci Contri Team +00:51 

  Biondani Riccardo   Cazzarò Franco   Cordioli Lorenzo   Martini Marco   Valjavec Erazem   

09 Ciclistica Trevigliese +00:52 

  Bosio Tommaso   Donati Andrea   Donati Davide   Durelli Gabriele   Gamba Thomas   

10 CPS Professional Team +00:56 

  Attolini Luca   De Fabritiis Gabriele   Farsetti Tommaso   Finn Lorenzo   Schwarzbacher Matthias  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Forlì/Imola, ultima tappa del Giro d'Italia Women 2025 disputata sulla distanza di 134 chilometri ha incoronato due regine: Elisa Longo Borghini e Liane Lippert. La capitana della UAE Team ADQ ha vinto la sua seconda " corsa rosa" consecuitiva...


Si è svolta a Bovezzo, nel Bresciano, la nona edizione del Trofeo Comune-Trofeo Zanetti Costruzioni per la categoria esordienti organizzata dal GS Concesio di patron Alessandro Mora. Valida inoltre per l'assegnazione dei titoli provinciali bresciani, la manifestazione ha fatto registrare...


Giornata da incorniciare per il Team Solution Tech–Vini Fantini alla Tokyo Tama, con Lorenzo Quartucci che alza le braccia al cielo conquistando una splendida vittoria, e Kyrylo Tsarenko che completa il podio con un ottimo terzo posto. La formazione diretta...


Volata a ranghi compatti alla Medaglia d'Oro Ricky Schiattareggia, gara unica per la categoria esordienti svoltasi a Nembro nella Bergamasca, e successo di Fabio Di Leo. Il 14enne varesino di Origgio, portacolori della Società Busto Garolfo, ha fatto valere le...


Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024