TRICOLORI COMANO, TRENTIN GUIDA LA CARICA DEGLI ATLETI DI CASA

PROFESSIONISTI | 17/06/2023 | 08:02

Da sempre, il Campionato Italiano è una gara unica nel suo genere. Ci sono atleti che hanno costruito gran parte della carriera su questo appuntamento, facendo delle gare Tricolori il loro terreno di caccia, altri hanno storicamente faticato a interpretarla pur essendo da anni dei punti di riferimento del movimento nazionale.


Matteo Trentin fa sicuramente parte di questo secondo gruppo, ma il 33enne trentino di Borgo Valsugana stavolta ha il fattore campo a favore nella rassegna di Comano Terme, in programma dal 22 al 25 giugno. Campione Europeo nel 2018 e argento mondiale nel 2019, il portacolori del Team UAE Emirates sarà ai nastri di partenza della gara in linea Uomini Elite di sabato 24 giugno.


“Il Campionato Italiano è una gara che non mi ha mai sorriso per diversi motivi: a inizio carriera ho corso nella mia Valsugana e in Val di Non ma i percorsi erano troppo impegnativi a livello altimetrico, e anche nelle edizioni che si adattavano di più non sono mai riuscito a disputare una bella corsa. Quest’anno si tornerà in Trentino, il percorso è molto impegnativo ma non mi do per vinto. Correrò in casa e farò di tutto per essere protagonista”, ha spiegato Trentin.

Oltre a Trentin, la pattuglia dei trentini per la prova in linea maschile è nutrita e qualificata: da Gianni Moscon (Astana) ai fratelli Mattia e Davide Bais (Eolo-Kometa), da Edoardo Zambanini (Bahrain-Victorious) a Daniel Oss (TotalEnergies), senza dimenticare Nicola Conci (Alpecin-Deceunick) e Riccardo Lucca (Green Project-Bardiani-CSF).

Reduce da due secondi posti di tappa al Giro del Delfinato, Trentin si è soffermato sul percorso di Comano Terme, indicando nell’ascesa di Cavrasto, inserita nel circuito finale, il passaggio decisivo. “È una salita abbastanza lunga ma allo stesso tempo regolare. Scalatori come Zana e Ciccone, che sono i miei due favoriti, hanno un vantaggio, però corrono con pochi compagni di squadra, e questo fattore potrebbe rimescolare le carte”.

“Rispetto a quando sono passato professionista, il Campionato Italiano è una corsa molto meno controllata” – ha spiegato Trentin. – “Noi atleti delle squadre World Tour corriamo spesso in inferiorità numerica rispetto ai capitani delle Professional italiane. Si assiste spesso a delle dinamiche di gara proprie di percorsi corti e nervosi, con la differenza che il chilometraggio al Campionato Italiano supera sempre i 220 Km. Per tutte queste ragioni sarà una corsa durissima”.

Oltre a Trentin, la UAE Emirates schiera altri tre atleti di livello, Alessandro Covi, Diego Ulissi e Davide Formolo, quest’ultimo Campione Italiano nel 2019 a Compiano. “Non siamo in tanti e per questa ragione la responsabilità di tenere cucita la corsa non sarà nostra. Dobbiamo aspettare i primi 170 Km per capire l’evoluzione della situazione. Di certo abbiamo le nostre opzioni da giocare: io sulla carta sono il meno scalatore, Ulissi e Covi sono due atleti molto forti e poi c’è Formolo che ha già vinto questa gara su un percorso, peraltro, abbastanza simile a quello di Comano”.

CRONOMETRO: CAMBIO DI PROGRAMMA PER GIOVEDÌ 22 GIUGNO

Per esigenze logistiche e organizzative, queste ultime legate all’alto numero di partecipanti alle prove giovanili contro il tempo, gli organizzatori del GS Alto Garda hanno comunicato delle variazioni sul programma delle cronometro di giovedì 22 giugno.

Saranno gli atleti delle categorie Juniores ad aprire la giornata a Sarche alle 09:00, seguiti da Uomini U23 alle 11:00, Uomini Elite – con la sfida fra Filippo Ganna ed Edoardo Affini, alle 12:00 e Allievi alle 15:30. La crono Uomini Elite sarà trasmessa in differita su Raisport a partire dalle 16:00.

Resta invece invariato il resto del programma. Venerdì 23 giugno la crono Donne Elite è prevista per le ore 14:30. Sabato 24 giugno invece avrà luogo la prova in linea Uomini Elite con partenza e arrivo a Comano Terme. Chiusura affidata domenica 25 giugno alla prova in linea Donne Elite, sempre con partenza e arrivo a Comano Terme. Le due gare in linea saranno trasmesse in diretta su Raidue.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


Il ciclismo romagnolo ha perso il suo cantore per eccellenza: si è spento nella città di Trrinidad, a Cuba, dove viveva da qualche anno, il giornalista Bruno Achilli. Aveva 73 anni e anche con la scelta di volare a Cuba...


Siamo a metà del guado nell'edizione numero 31 del Bike Festival di Riva del Garda, "il primo festival del genere nato in Italia" ricorda orgogliosamente ai nostri microfoni Silvio Rigatti, titolare dell'Aktivhotel Santalucia e presidente dell'agenzia per il turismo Garda...


Sarà inaugurata questa mattina alle ore 11.30 la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda” con il prestigioso patrocinio della UEC, a cura dell’architetto Carola Gentilini, Direttore del Museo del ciclismo Madonna del Ghisallo e realizzata per festeggiare...


Un'intera città pronta ad accogliere ciclisti, appassionati e famiglie per un fine settimana all’insegna dello sport, della convivialità e delle due ruote. Oggi e domani Bergamo si trasforma nel cuore pulsante del ciclismo grazie alla BGY Airport Granfondo, l’evento che...


Dal 14 al 17 maggio torna l’ORLEN Nations Grand Prix, che schiererà i giovani talenti più promettenti del ciclismo internazionale. Giunta alla sua settima edizione, questa corsa riservata alla categoria Under 23 vedrà 25 squadre nazionali sfidarsi su quattro tappe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024