TOUR DES PYRENEES. LE RAGAZZE SI FERMANO E PROTESTANO: «LA SICUREZZA PRIMA DI TUTTO». VIDEO

DONNE | 10/06/2023 | 14:47
di Guido La Marca

Le ragazze incrociano le braccia e scendono di bicicletta. È successo questa mattina alla seconda tappa del CIC-Tour Féminin International des Pyrenées. Dopo la disastrosa tappa di ieri (mancanza del mezzo medico al seguito) e un finale di corsa a Lourdes da incubo, tra automezzi in movimento (anche pullman), su strade a varchi aperti, con gente che attraversava noncurante di tutto, oggi le ragazze hanno preso posizione.


Prima hanno chiesto un taglio di percorso, una neutralizzazione di 25 chilometri proprio ad inizio tappa, poi a circa 50 km dal traguardo si sono fermate per chiedere rassicurazioni al Presidente di giuria e agli organizzatori (nello staff c'è anche la ex campionessa americana naturalizzata francese Marion Clignet e il campione transalpino Gilbert Duclos-Lassalle, ndr) viste le troppe moto in corsa e, soprattutto, eccessivamente vicine al gruppo, oltre ad altre situazioni che mettevano a rischio l’incolumità delle ragazze. Una presa di posizione sacrosanta, alla luce soprattutto di quanto accaduto ieri.


I rischi corsi nella tappa di ieri hanno chiamato alla ribalta il CPA ed il suo nuovo presidente Adam Hansen che ieri sul far della mezzanotte aveva twittato: «Finalmente ho parlato con tutti. Questa sera c'è stata una telefonata tra l'Organizzatore, il Women CPA (Alessandra Cappelloto) ed io. Gli organizzatori stanno mettendo in atto diverse misure per avere domani più moto della Polizia. Le squadre e il CPA naturalmente spingono per avere le massime garanzie per la sicurezza delle cicliste. Dopo quella telefonata, ho parlato con l'UCI per aggiornarli sulla situazione e domani ne saprete di più».

L'incrocio delle telefonate, a quanto pare, non ha dato l'esito desiderato, visto quel che è accaduto nella tappa odierna...

Copyright © TBW
COMMENTI
La colpa è dei Team
10 giugno 2023 16:27 torchemada
Lo sanno tutti che quelle sono corse così, che ci vanno a fare, ora non possono neppure dire che hanno necessità di correre, le corse sono tantissime , ma incredibile, poi all'arrivo 14/15 perone, mi dispiace ma la colpa è dei team, ora possono selezionare i programmi di gara.

Singolare
10 giugno 2023 21:25 Angliru
Basta aprire i profili social di alcune atlete ( non tutte ), per scovare selfie mentre si pedala. Meditate quindi su cosa fate voi per prime.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è anche...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024