GIRO DEI VENTI. GRANDE SUCCESSO PER LA SECONDA EDIZIONE DELL'APPUNTAMENTO SALENTINO

EVENTI | 06/06/2023 | 10:24

Si è conclusa il 2 giugno con lo spettacolo serale di musica e danza Venti di Passione la seconda edizione de IL GIRO DEI VENTI, un’esperienza esclusiva di benessere e di viaggio dedicata a un pubblico internazionale con tappe ciclistiche e veleggiate con imbarcazioni da diporto nello splendido scenario del Salento e delle coste greche. La manifestazione è stata organizzata in collaborazione con Unione Europea, Regione Puglia, PO Puglia FESR FSE 2014-2020 Asse VI Azione 6.8 e Agenzia Regionale del Turismo (Aret) Pugliapromozione.


Il primo posto nella classifica finale è stato ottenuto dall'equipaggio Carofalo composto dai ciclisti Andrea Ragusa e Andrea Rizzo e dai velisti Mario Pedone e Giuseppe Liturri. Ognuno ha vinto un soggiorno di una settimana presso Palazzo Maresgallo, storica location a cinque stelle immersa nel cuore del Salento.


Ha conquistato il secondo posto il team Scardino Salento formato dai ciclisti Ales Fucak e Luka Eskinja e dai velisti Luca Salami e Paolo Santamaria, che hanno così vinto una vacanza di una settimana presso Naturalis Bio-Resort, elegante dimora a cinque stelle immersa in oltre 18 ettari di natura a Martano (LE).

Medaglia di bronzo per l’equipaggio Leuca con i ciclisti Antonio Gallucci e Alessandro De Grande e i velisti Ines Montefusco e Massimo Cioffi che si sono aggiudicati una vacanza presso Tenuta Centoporte, resort a quattro stelle sulla costa salentina, a Otranto.

IL GIRO DEI VENTI ha visto confrontarsi gli equipaggi composti da due velisti e due ciclisti in una vera e propria vacanza active di una settimana. Nel corso delle tre tappe cicloturistiche, i partecipanti hanno affrontato un tratto cronometrico di diversa lunghezza per ogni tappa, fondamentale per attribuire i punti per la classifica finale. 

La prima tappa, Leuca-Otranto, ha percorso la litoranea che si affaccia sul dorsale roccioso del Mar Adriatico. La seconda tappa a Corfù ha permesso ai partecipanti di vedere da un lato il mare e l'alba e dall'altro di spostarsi all'interno, in una zona verdissima con piccoli paesini caratteristici arroccati sulla montagna. Infine la terza tappa, Leuca-Gallipoli, ha offerto un bellissimo tratto costiero tra i profumi e i colori della vegetazione mediterranea, e il mare.

Due invece le veleggiate. La prima si è svolta a Corfù dove le barche hanno costeggiato la splendida costa greca, dalla Marina di Gouvia con arrivo al Trombillo della secca del Tignoso, per un totale di 11 miglia circa e un vento massimo a 8 nodi. La seconda veleggiata si è invece svolta in mare aperto, con partenza e arrivo nelle acque antistanti il porto di Leuca, per una lunghezza di circa 6 miglia caratterizzata da vento discontinuo tra i 6 e 4 nodi.

Ai momenti di competizione si sono alternati emozionanti occasioni di scoperta del territorio, come il glamping sotto le stelle nella suggestiva cornice di natura incontaminata dell’Agriturismo Grotta Dei Cervi a Porto Badisco, o la scoperta del frantoio ipogeo a Castrì. Tutte le esperienze sono state progettate nell’ottica di valorizzare i territori che hanno ospitato la manifestazione, uscendo dai classici itinerari turistici.

I partecipanti hanno anche avuto la possibilità di assistere a un briefing sull'importanza della consapevolezza del respiro con Umberto Pelizzari. Il campione di apnea li ha poi accompagnati durante l’esperienza della Blue Therapy: un’uscita in gommone e, successivamente, un’immersione in tutta sicurezza, per scoprire le emozioni che si provano in assenza di ossigeno nel blu del mare.

Non solo adulti quest’anno a IL GIRO DEI VENTI, ma anche una giornata interamente dedicata ai più piccoli con l’evento "I bambini del Giro" a Santa Maria di Leuca. Con il supporto della Lega Navale Italiana e del Comitato Provinciale Lecce della Federazione Ciclistica Italiana, più di 120 bambini tra i 5 e i 12 anni si sono cimentati in un'attività di scratch race (gara di ciclismo su pista), in una piccola regata e in un vero e proprio match race.

Un’attenzione particolare alle giovani generazioni è stata data anche con la seconda edizione del progetto Sportness - Aule all’aperto, curato dal Professore Giuseppe Bruno e dalla dott.ssa Sabrina Rosati. Quest’anno, grazie al sodalizio con il Magnifico Rettore Fabio Pollice e ai Dirigenti delle scuole aderenti, l’intero percorso è stato certificato dall’Università del Salento e riconosciuto quale PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) per gli oltre 250 ragazzi partecipanti, provenienti da 7 Istituti Superiori delle province di Lecce, Brindisi e Taranto. Con il supporto del Presidente Sigismondo Mangialardi, più di 100 fra loro hanno vissuto una giornata di experience trascorsa in bici e in barca a vela presso il Circolo velico Lucano (MT). Dieci di loro sono poi stati selezionati per partecipare fuori gara a tutte le attività de IL GIRO DEI VENTI, salire a bordo dell’imbarcazione messa a disposizione dal Circolo velico Lucano e dall'Università del Salento, e affiancare i partecipanti durante l’intera manifestazione. 

La conclusione della manifestazione è stata celebrata con uno spettacolo di musica e danza che ha animato le strade del paese di Spongano con un tradizionale corteo salentino e che ha visto esibirsi sul palco oltre cento ballerini accanto a attori e musicisti. Organizzato da Muse Milano sotto la direzione artistica di Samanta Demontis, professore della Società Internazionale Danza Classica Marika Besobrasova, Venti di passione ha alternato sul palco momenti di musica e di ballo a momenti di pura narrazione, un vero e proprio omaggio alle tradizioni greca e salentina.

“La nuova formula de IL GIRO DEI VENTI ha unito quest’anno alla competizione in bici e barca a vela, una vera e propria vacanza active alla scoperta di culture, tradizioni e sapori locali, raccogliendo grande curiosità e interesse tra i suoi partecipanti”, ha dichiarato il Cavaliere Sergio Filograna, founder di Workness e ideatore de IL GIRO DEI VENTI in occasione della serata conclusiva. “Confermiamo l’appuntamento per la terza edizione nel 2024 con tante novità”.

Per continuare a restare aggiornato su tutte le iniziative de IL GIRO DEI VENTI vai su Instagram e Facebook.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Si è chiusa a Rio de Janeiro l’edizione 2025 dei Mondiali di paraciclismo su pista, che dal 16 al 19 ottobre hanno riunito al Velodromo Olimpico le migliori nazionali del mondo. L’Italia archivia la rassegna con un bilancio più che...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024