TUTTOBICI DI GIUGNO È PRONTO: POTETE SCARICARLO

TUTTOBICI | 31/05/2023 | 21:53
di tuttobiciweb

Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di GIUGNO 2023, è arrivato! Il 114esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da più di dieci anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su questa strada proseguirà il proprio cammino, guardando ad un futuro importante, quanto a quello passato.


tuttoBICI è pronto da scaricare dall’App Store di Apple. Il numero di GIUGNO 2023 è disponibile a pagamento (all'indirizzo http://itunes.apple.com/it/app/tuttobici/id455233479?mt=8). I prezzi, imposti da Apple, sono molto interessanti: un numero a 4,49 €; tre mesi 11,99 €; 6 mesi a 21,99 €; un anno a 39,99).


Inoltre, la rivista con supporto Android, è scaricabile sempre a pagamento anche sui tablet con quel tipo di supporto. È possibile anche sottoscrivere un abbonamento annuale. Questo è il link: https://play.google.com/store/apps/details?id=com.paperlit.android.tuttobici

E naturalmente c'è la possibilità di acquistarlo nella versione SFOGLIABILE, pronta da leggere su qualsiasi computer.

Per completare la nostra offerta, è possibile acquistare e leggere tuttoBICI anche sul vostro smartphone.

La cover story di questo numero è dedicata all'impresa rosa di Primoz Roglic, il corridore il cui destino è legato alle montagne, il campione che si è esaltato a Monte Lussari.

Naturalmente è il Giro d'Italia a fare la parte del leone: vi raccontiamo le storie tanti protagonisti a partire da Geraint Thomas e Joao Almeida che sono saliti sul podio, da Damiano Caruso che è stato il migliore degli itaiani, da Jonathan Milan che si è vestito di ciclamino, da Michael Matthews e Alberto Dainese che si sono esaltati nelle volate, da Ben Healy a Marco Frigo, da Filippo Zana a Davide Bais che si sono esaltati nelle fughe.

Il terzo numero della rubrica Capitani Coraggiosi è dedicato a Cristiano De Rosa, CEO della Cicli De Rosa, mentre la nostra Giulia De Maio ci racconta la sua avventura in Repubblica Ceca dove sta per sbarcare L'Etape by Le Tour de France.

Per il ciclismo dilettanti, spazio alla Colpack Ballan CSB, alla Zalf Euromobil Fior, alla Gallina Ecotek Lucchini Colosio e alla Hoppla Petroli Firenze Don Camillo, poi a grandi appuntamenti come la Due Giorni Marchigiana, il Circuito del Porto e il Giro della Franciacorta. Per la categoria juniores riflettori sulla Challenge Bresciana Giancarlo Otelli e poi sul Bike Festival Lodigiano, organizzato dal Pedale Casalese Armofer, che ha coinvolto anche Allievi, Esordienti e Giovanissimi. Poi tutte le classifiche dell'Oscar tuttoBICI, quindi le rubriche, le opinioni, la tecnica e il ritratto d'azienda dedicato alla Salice Occhiali...

Qualche semplice “touch” sulle vostre tavolette e la lettura sarà immediata. Buon divertimento!











 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ci vuole una sottile miscela di spirito, gioventù ed esperienza per far crescere una squadra. La Cofidis lo ha dimostrato durante tutta la stagione vincendo grazie ai suoi giovani ciclisti (Victor Lafay, Axel Zingle) ma anche ai più esperti...


Trionfo in maglia azzurra per Martina Alzini e Sara Fiorin nella Repubblica Ceca. Le due atlete italiane hanno conquistato il successo nella gara Madison donne elite del Gran Premio internazionale Favorit Brno su pista superando di tre lunghezze (42 a...


La Lega del Ciclismo Professionistico (LCP), in merito al provvedimento di non approvazione della manifestazione denominata “Adriatica Ionica Race” (AIR), programmata dal 22 al 24 settembre, al fine di evitare “personalistiche” ricostruzioni dei fatti, con stravolgimento degli accadimenti e...


Eh sì, sono quasi 60 le edizioni della Giornata Nazionale della Bicicletta del Ghisallo, manifestazione nata nel 1961 per volere dell’allora Rettore del Santuario Don Ermelindo Viganò e della U.C. Comense 1887. Nel suo incedere la Giornata ha “marcato visita”...


Nel pomeriggio toccherà alle donne Under 23 (partenza alle 14.30) che dovranno percorrere 108 km (39 in linea + 5 giri in circuito) da Coevorden a Col du Vam. L'Italia schiera Francesca Barale, Valentina Basilico, Eleonora Camilla Gasparrini, Gaia Masetti,...


Dal 1996 ad oggi solo il covid ha fermato il Tour de Langkawi. La corsa malese è stata una delle prime gare del continente asiatico ad attirare anche i corridori europei (“bisogna mettere la Malesia nella mappa dello sport e...


La scorsa settimana abbiamo chiesto a Barbara Mazzali, assessore al Turismo, Moda, Marketing territoriale e Grandi eventi di regione Lombardia, (spesso alla ribalta per tragici motivi) della sicurezza delle piste ciclabili nelle città lombarde. L'articolata risposta va a toccare sia...


Terminate le cronometro, agli Europei di Drente arriva il momento delle prove in linea. I primi ad entrare in scena saranno gli Under 23 uomini, con la prova in linea da Hoogeveen a Col du Vam di 136, 5 chilometri....


L’art. 25, comma 1, D.lgs. 36/2021 elenca con precisione i soggetti con i quali è possibile stipulare un contratto di lavoro in ambito sportivo e si tratta di: l'atleta, l'allenatore, l'istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico...


Nella cornice dell’Italian Bike Festival di Misano è stata presentata la veste del nuovo team cross FAS AIRPORT SERVICES – GUERCIOTTI – PREMAC. “Per il nuovo team abbiamo studiato una veste grafica completamente nuova, così come i nuovi sono gli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi