SAVOLDELLI. «TROPPI TATTICISMI, QUESTO GIRO NON MI PIACE».

GIRO D'ITALIA | 22/05/2023 | 09:28
di Guido La Marca

 


A sentire le voci del Giro il pensiero è pressoché unanime: manca coraggio. Troppi tatticismi. Troppa paura. Eddy Merckx è stato fin troppo chiaro «Se vento e pioggia sono un problema, il ciclismo non è per voi». Tanti altri ex corridori la pensano così, soprattutto in un momento in cui il ciclismo è spettacolare da qualche anno. Al Tour l'agonismo è palpabile anche dalla televisione. Le ultime classiche del nord sono davanti agli occhi a tutti.


In ogni caso le parole stanno a zero e Paolo Savoldelli, cinquant'anni compiuti il 7 maggio scorso, vincitore di due Giri d'Italia (2002 e 2005), non è tenero. Ad Alessandra Giardini della Gazzetta dello Sport, alla domanda le piace questo Giro, lui è diretto come pochi. «No. Non è bello veder arrivare sempre la fuga. Qui i cosiddetti big non si muovono. Una volta c’è il vento, la volta dopo hanno paura di Evenepoel, insomma sulla Roncola erano uno di fianco all’altro. Io non capisco. Speriamo che non facciano così anche sul Bondone». Si è dato una spiegazione? lo incalza: «Evenepoel li ha ammazzati moralmente alla prima crono, d’accordo, ma non era mica scontato che vincesse lui. Quelli forti sono forti e sono attrezzati con le loro squadre, evidentemente pensano di poter aspettare il gran finale, cioè la cronoscalata. Ma sono i corridori immediatamente dietro a loro che non capisco, quelli medi: perché non fanno niente? Io ci proverei, al massimo prendi una bambola e salti per aria. Qual è l’alternativa? Rimanere a bagnomaria fino alla fine? Se sai che Thomas e Almeida ti staccheranno in salita, cosa aspetti?».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
ipotesi azzardata
22 maggio 2023 10:40 giopagar12
E se si stesse cercando di svilire il Giro a tal punto che Aso lo possa rilevare fra un paio di edizioni per quattro lire?
Mi intriga l'idea dietrologica anche se è uno scenario altamente improbabile.

Magari
22 maggio 2023 12:30 lupin3
ASO lo rilevasse

Savoldelli
22 maggio 2023 12:35 Bullet
Nella discesa della Roncola lui si che avrebbe fatto vedere come si fa.
@gio: a questo Giro stan succedendo tante di quelle cose, tappe a spasso, ritiri in rosa, tappe accorciate senza motivo e maglie rosa "regalate" che tutte assieme non avevo mai visto e sapendo le voci che girano potrebbe essere l'ultimo ballo della gestione attuale e le squadre sfruttano o sono parte del momento, tutto è possibile.

x giopagar12
22 maggio 2023 13:48 siluro1946
Ipotesi per niente azzardata. Soprattutto per il poco amore dimostrato da Gazzetta dello Sport e RCS attraverso anche il grande capo dott. Cairo. Passare ad ASO sarebbe una buona soluzione per il ciclismo italico, che si adeguerebbe all'andazzo generale, calcio e industria, esterofili per passione e spesso per necessità.

Colpe ben distribuite
22 maggio 2023 14:38 AleC
Vedo colpe e cause abbastanza ben distribuite:
- il meteo che ha letteralmente "cotto" i corridori, molti li ha fatti ammalare e spediti a casa, anche questi COVID tutti sintomatici (seppur sintomi non gravissimi, ma sufficienti a non poter fare 200 km al giorno)...mi piacerebbe capire chi nelle squadre dei corridori da classifica sarebbe in grado di menare duro per fare selezione
- il percorso, che finora ha dato ben pochi margini per attaccare...unico arrivo vero Crans Montana, Campo Imperatore era inutile, ieri la Roncola troppo lontana dal traguardo
- corridori di classifica con caratteristiche troppo simili, tutti corridori "completi", abbastanza forti a crono, abbastanza forti in montagna, abbastanza forti in discesa

L'idea di un complotto demoplutogiudaicomassonico ai danni del Giro può venire in mente solo in un Paese di vittimisti come il nostro.

Colpe??
22 maggio 2023 15:40 Pippi2018
Ma dai, torna sulla terra, quale emerito covid, su...
Ormai quella è una scusa patetica utilizzata solo e soltanto nel ciclismo, e la cosa fa veramente tristezza.
Sono malanni di stagione come ci sono sempre stati.
Poi ci sarà chi si prende un raffreddore o influenza più o meno forte, ma finisce li.
Roba da ridere ormai.

E anche domani...
22 maggio 2023 15:52 pickett
La tappa é disegnata coi piedi.Sicuramente fino agli ultimi m del bondone non si muoverà nessuno.Con le decine di salite che si possono trovare sulle Alpi Orientali vanno a tirare fuori Matassone e Serrada...

AleC
22 maggio 2023 16:00 Bullet
Adesso chi dice che RCS potrebbe lasciare ad altri e potrebbe essere il motivo per cui si vedono cose che in altre corse non si vedono è vittimista? Ci sono anche articoli recenti che parlano dei francesi pronti ad entrare. E se ti piace tanto questo Giro almeno rispetta chi, come anche molti ex corridori stan dicendo, ha un'opinione diversa e non è gente qualunque credo.

Giopacar12
22 maggio 2023 16:31 VERGOGNA
Direi che quanto tu dici è più che un'ipotesi ormai, tra scioperi e foto di water sui social siamo oltre il ridicolo e il boicottaggio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024