BETTINI SENZA FRENI: «SPERIAMO CHE ROGLIC ATTACCHI, ALTRIMENTI SI ARRIVA COSI' ALL'ULTIMA CRONO»

GIRO D'ITALIA | 22/05/2023 | 08:36
di Francesca Monzone

Paolo Bettini è uno di quei corridori che in carriera hanno vinto tanto. Nel suo Palmares ci sono due Mondiali, un oro Olimpico e tra gli altri successi ci sono anche una Milano-Sanremo, due Liegi-Bastogne-Liegi e due Lombardia.


Ieri Bettini ha corso in bici in un evento organizzato da Banca Mediolanum, percorrendo 100 km da Basiglio alle porte di Milano fino a Bergamo, sede di arrivo della quindicesima tappa della corsa rosa. Dopo il traguardo, Paolo ha voluto raccontare le sue impressioni riguardo il Giro che sta per entrare nella sua ultima e decisiva settimana.


«Mi auguro che la corsa si infiammi in quest’ultima settimana e che non sia come pensano in molti un ciclismo di attesa, dove si aspetta di arrivare all’ultima cronometro». Bettini è stato severo e critico e pensa che gli uomini di classifica avrebbero dovuto agire di più. «Stiamo rischiando di arrivare al penultimo giorno di corsa per vedere qualcosa di importante. Già la tappa di Bergamo, se fatta in modo duro, proponeva il terreno adatto per attaccare. Oggi avremmo potuto vedere qualcosa di più, perché queste colline noi del ciclismo le conosciamo bene. Se ci fosse stata una gara cattiva, la classifica generale sarebbe cambiata già ieri».

Oggi c’è il giorno di riposo e martedì con il Monte Bondone ci si attende una scossa nella classifica della maglia rosa. «Domani inizieranno le grandi montagne e sicuramente potrebbe cambiare qualcosa. Speriamo che il giorno di riposo porti voglia di attaccare».

All’ex iridato questo Giro piace, ma pensa che qualcosa non abbia funzionato, come l’abbandono frettoloso di Remco Evenepoel a causa del Covid. «Il Giro bene o male piace sempre. Non mi è piaciuto l’abbandono così veloce di Remco Evenepoel, anche se lui fa parte di una squadra amica: vincere una crono a 51 km orari di media con davanti il giorno di riposo dovrebbe portarti a ragionare a sangue freddo prima di decidere di abbandonare una corsa. Avrebbe potuto aspettare il giorno di riposo. Non si può andar via così con un comunicato dopo due ore dalla corsa dicendo che hai il Covid. Sicuramente Remco aveva il Covid, ma bisogna riflettere e stare calmi. Tra l’altro dopo pochi giorni dalla notizia della positività la squadra ha comunicato che era già negativo e visti i tempi ristretti, forse e dico forse, può aver corso tutta la prima settimana da positivo ma è un pensiero così il mio, senza alcun fondamento e so bene che la salute deve venire sempre prima di tutto».

Paolo Bettini è stato critico anche con le polemiche nate per l’accorciamento della tappa con il Gran San Bernardo. «Non mi sono piaciute le polemiche sull’accorciamento della tappa in Svizzera. Non dico che ha sbagliato qualcuno in particolare, ma io penso che abbia sbagliato tutto il ciclismo. Considerate che io smesso di correre  da 15 anni e ai miei tempi, ma anche oggi, al Giro capitano situazioni delicate come quella della Svizzera e gli errori si commettono perché non c’è un coordinamento che prende tutti i livelli».

Si parte con l’ultima settimana di corsa, la Jumbo-Visma e la Ineos – Grenadier sono le due grandi favorite per la vittoria finale. «Jumbo e Ineos sono le squadre che tutti quanti stanno aspettando. Abbiamo visto però che corrono aspettando che qualcuno si muova e se questo non avviene loro restano ferme. Spero che Roglic presto decida di attaccare, in modo da scompigliare questo Giro, che meriterebbe di essere un po’ più movimentato».

Copyright © TBW
COMMENTI
Visto
22 maggio 2023 11:14 Bicio2702
l'andazzo, mi sa che il Giro faccia questa fine: la benzina la conservano per la crono Sabato. È lo scotto di un Giro progettato male e in un periodo meteorologico sfortunato...

Il problema
22 maggio 2023 11:34 SephoraAA
È che con Evenepoel Roglic sentiva di dover attaccare,per recuperare le crono
Ora si trova a due secondi da Thomas,la posizione è favorevole essendo lui uno che fa gli sprint
Mi auguro anch'io che ci provi qualcuno,ma più che fare un ritmo sostenuto temo non vedremo molto altro fino alle Tre Cime di Lavaredo
Forse temono o qualcuna sa di poter scoppiare seguendo gli altri

Concordo
22 maggio 2023 12:34 fransoli
In toto col grande Paolo... Ipotesi: dopo l'abbandono di

commento monco
22 maggio 2023 15:05 fransoli
concordo in toto col grande Paolo... Ipotesi: sopo l'abbandono di Remco Roglic non si è più mosso, forse ha capito che per recuparare pochi secondi a Thomas basta uno scatto negli ultimi chilometri di un arrivo in salita o la cronoscalata (le pendenze più dure gli si addicono più che al Gallese), e che pertanto potrebbe vincere il Giro con relativo dispendio energetico e riprensentarsi al Tour per accerchiare Pogacar come lo scorso anno.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
"Cycling Beyond": una vera e propria dichiarazione d’intenti. L’esclusivo appuntamento con cui lunedì 30 giugno Bianchi ha accolto media e stakeholder internazionali presso Casa Bianchi,  la rinnovata sede e sito produttivo di Treviglio, ha raccontato una fase di evoluzione profonda: nuovi prodotti, una nuova esperienza...


Il nuovo numero di tuttoBICI, quello di LUGLIO 2025, è arrivato! Il 139esimo numero digitale di tuttoBICI è disponibile nei chioschi virtuali. Da dodici anni, ormai, abbiamo detto addio alla carta, addio alle edicole: tuttoBICI è stato il primo ad entrare nella nuova era digitale e su...


Solo il ciclismo può regalare certe favole e il Campionato Italiano di domenica scorsa ce lo ha ricordato. Filippo Conca e il suo Swatt Club hanno realizzato qualcosa di folle e commovente (se non lo avete ancora fatto, ascoltate l'ultima...


Come vi abbiamo raccontato la storia dello Swatt Club è nata da un blog, che oggi rivela i numeri del Campione d'Italia Filippo Conca.  Al mattino il peso del lecchese era intorno ai 76, 5 kg e nei 228 km...


Sarà una EF Education-EasyPost d’assalto quella che si presenterà al via del Tour de France 2025 sabato 5 luglio. Nessuna ambizione per la classifica generale e, verosimilmente, nessuna ambizione per quanto riguarda le volate di gruppo, ma tanta voglia di...


“Fuori dal normale” è una delle espressioni che Carlo Beretta, presidente dello Swatt Club, ha usato ai nostri microfoni domenica commentando quanto compiuto dal suo team in quel di Gorizia. “Fuori dal normale” o, se vogliamo più sinteticamente “folle”,...


A meno di una settimana dal via ufficiale, previsto per il 6 luglio a Bergamo, è stato annunciato l'elenco iscritte del Giro d'Italia Women che vedrà al via grandi nomi. Il giorno precedente, sabato 5 luglio alle ore 18, presso...


Matteo Jorgenson resterà con la Team Visma - Lease a Bike almeno fino al 2029, lo ha comunicato con grande entusiasmo la sua squadra in queste ore, sfruttando la settimana che segna l’inizio del Tour de France. Il due volte...


Da una parte abbiamo la Grail, un fast gravel dotata di geometria Gravel Pro,  dall'altra abbiamo ora la nuova GRIZL, la gravel bike che può affrontare qualsiasi avventura, un ultimo innesto che rende davvero completa la gamma gravel di Canyon. per proseguire...


Lille ospiterà la Grand Depart della corsa più grande del mondo il 5 luglio, quando il gruppo affronterà una tappa pianeggiante al termine della quale i velocisti dovrebbero essere sotto i riflettori. Sarà solo l'inizio di quella che potrebbe essere...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024