COLNAGO GIOIELLO NUMERO 1 DA RECORD: VENDUTA PER 120.650 FRANCHI SVIZZERI ALLA SETTIMANA DEL LUSSO

GIRO D'ITALIA | 18/05/2023 | 15:42

La Colnago Gioiello Numero 1, opera d'arte unica impreziosita nella parte superiore del tubo di sterzo da un manufatto in oro 18 carati con un diamante da 2,03 carati incastonato all'interno, è stata costruita per celebrare il Giro d'Italia numero 106 e per mostrare la bellezza italiana al mondo. Unica nel suo genere, è stata presentata insieme a magnifici gioielli, importanti borse e orologi al Mandarin Oriental di Ginevra, nell'ambito della settimana del lusso di Sotheby's.


Oggi, con la chiusura dell'asta, la Colnago Gioiello Numero 1 è diventata ufficialmente la Colnago più costosa mai venduta per la cifra record di 120,650 CHF (circa 135,000 USD/125,000 €).


Nicola Rosin, CEO di Colnago, ha commentato: "Far parte del gruppo di marchi che fanno sognare le persone è per noi un'enorme soddisfazione. Il posizionamento strategico di Colnago permette, in particolare con la serie C, di entrare nel prestigioso mondo dell'esclusività."

La Colnago Gioiello Numero 1 è il pezzo più prezioso dell'edizione limitata Colnago Gioiello, di cui sono stati realizzati solo 50 esemplari numerati progressivamente. Per la realizzazione di questa bicicletta, basata sul telaio C68, è stata utilizzata una tecnica orafa di applicazione della foglia d'oro. I partner sono stati coinvolti nella creazione di componenti dedicati, lavorando a fianco dei designer Colnago su decorazioni speciali, come il motivo Colnago o il portaborraccia ispirato alle forme del Trofeo Senza Fine, simbolo iconico del Giro d'Italia.

Informazioni tecniche

Gioiello

Fabbricazione: fatto a mano in oro 18 kt tit. 750/1000Diamante: diamante rotondo taglio brillante, Ct 2,03 SI1, colore Fancy b.Y. , certificato n. CD1240023Asso di fiori: realizzato a mano in oro 24 kt

BiciclettaTelaio: Colnago C68 Road - Full CarbonManubrio e attacco manubrio: Colnago CC.01 integratoGruppo: Shimano Dura-Ace Di2 R9250Puleggia: CeramicSpeed OSPW 3D Printed Ti OSPW TiN CoatedDischi freno: Carbon-Ti X-rotor steelcarbonSella: Selle Italia SLR flow carbon Colnago per Giro d'ItaliaRuote: Enve SES 3.4 versione OroPneumatici: Pirelli P ZERO Race TLR Gold x Colnago per il Giro d'Italia Nastro manubrio: Colnago per il Giro d'ItaliaPortaborraccia: Colnago per il Giro d'Italia

Colnago Website:  https://gioiello-numero-1.colnago.com/

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024