Martedì a Usmate Velate show con i campioni del Giro
| 01/06/2008 | 10:15 Martedì 3 giugno le stelle del Giro brilleranno a Usmate-Velate. La città milanese è pronta ad ospitare i protagonisti della corsa rosa in una notte magica, che vedrà sfilare in prima fila la maglia iridata del campione del mondo Paolo Bettini, il tricolore di Giovanni Visconti, il talento ucraino Yaroslav Popovych, il killer di Spoltore Danilo Di Luca, il brianzolo Gabriele Bosisio, e quasi certamente la maglia verde di Emanuele Sella.
"Una partecipazione davvero importante per noi che organizziamo - ha dichiarato il promotore Fabio Perego -. Sono sicuro che Usmate risponderà con l'entusiasmo più grande alla presenza dei corridori che hanno recitato alla grande sulle strade del Giro".
La corsa scatterà alle ore 20.15. In programma una prova di Scratch con traguardo finale (30 minuti + 5 giri) e il Dietro Derny (15 minuti + 5 giri). La kermesse sarà preceduta da una gara di Giovanissimi Primi-Sprint il cui ritrovo è fissato presso il Centro Sportivo di Usmate alle 17.30. Inizio corse ore 18.30.
Ingresso gratuito.
L'elenco dei partecipanti
1 Paolo Bettini - Quick Step
2 Andrea Tonti - Quick Step
3 Giovanni Visconti - Quick Step
4 Yaroslav Popovych - Silence Lotto
5 Giairo Ermeti - LPR
6 Danilo Di Luca - LPR
7 Alessandro Spezialetti - LPR
8 Gabriele Bosisio - LPR
9 Elia Rigotto - Mirlam
10 Morris Possoni - High Road
11 Marco Pinotti - High Road
12 Marco Zanotti - Preti Mangimi
13 Salvatore Commesso - Preti Mangimi
14 Aleksandr Kuschynski - Liquigas
15 Alessandro Vanotti - Liquigas
16 Marco Cattaneo - NGC
17 Massimiliano Maisto - NGC
18 Vladymir Zagorodny - NGC
19 Enrico Rossi - NGC
20 Francesco Gavazzi - Lampre
21 Mirco Lorenzetto - Lampre
22 Mauro Santambrogio - Lampre
23 Paolo Bossoni - Lampre
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...
Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.