GIRO D'ITALIA. C'E' IL COLLE BRAIDA SULLA STRADA DI RIVOLI

GIRO D'ITALIA | 18/05/2023 | 08:25
di tuttobiciweb

Tutta piemontese la ddicesima tappa del Giro d'Italia che vede la partenza da Bra e il traguardo posto a Rivoli dopo 179 chilometri. La fazione può essere divisa in tre parti: collinare per i primi 50 km - con il Gpm di Pedaggera di 3a categoria al km 36 -, piatta da Alba a Rivoli per il primo passaggio per 75 km e quindi il circuito finale di 54 km caratterizzato dalla salita al Colle Braida.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 12.30 CLICCA QUI


Il circuito finale prevede attraversamenti cittadini articolati per effetto di rotatorie e spartitraffico con, dopo Avigliana, la scalata al Colle Braida (9.8 km oltre il 7% con punte del 12%). Si scollina al Gpm di 2a categoria al km 151,1 poi ci si butta in discesa per tornare i pianura e puntare dritti verso l'arrivo.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Sapori eccellenti e dimore reali. Un matrimonio scontato, che viene celebrato nel migliore dei modi proprio nel corso di questa tappa piemontese. Bra è la culla del movimento Slow food e vanta un’offerta gastronomica di prim’ordine, specie per quanto riguarda la qualità delle materie prime. Prima di avvicinarsi al villaggio di partenza vale dunque la pena fare un giro tra le botteghe gastronomiche cittadine. Poi si va in pellegrinaggio al Museo della bicicletta con pezzi e memorabilia anche di inizio XX secolo e si raggiunge la Zizzola, l’edificio ottocentesco posto su un rilievo dal quale si osserva tutto l’abitato.

Sulla piazza di Pollenzo, frazione di Bra, si affaccia un sontuoso complesso architettonico che dal 1997 fanno parte del gruppo di Residenze Sabaude dichiarate patrimonio dell’Umanità. All’interno si trova l’Università di Scienze gastronomiche e nella torre che domina la piazza si trova un’originale Banca del vino, dove sono custoditi e invecchiati alcuni dei più noti cru tricolori. Già, il vino.

Oggi si pedala nelle Langhe, ovvero tra i filari del Barolo e del Barbaresco, la cui qualità è garantita da un severo Consorzio di tutela. Le soste in cantina sono inevitabili, quindi. La dieta dello sportivo viene messa a dura prova anche ad Alba, Città creativa Unesco per la gastronomia. Qui sono i tartufi a prendere la scena, ma non vanno dimenticate le nocciole IGP alla base di innumerevoli preparazioni dolciarie. E non si devono neppure scordare monumenti quali la Cattedrale di San Lorenzo (XV secolo) e le tre torri medievali. Un giro per le Langhe intorno ad Alba consente di ammirare notevoli borghi storici. Da vedere almeno Barolo, con il WiMu (Museo del Vino) all’interno del Castello Falletti, La Morra con la sua coloratissima Cappella del Barolo e Grinzane Cavour arroccata ai piedi del possente castello dall’aspetto quattrocentesco.

Ben altre atmosfere si respirano al cospetto del Castello di Racconigi, una delle dimore più amate dai Savoia, mentre è il misticismo a prevalere alla Sacra di San Michele, la monumentale abbazia costruita su un picco roccioso all’ingresso della Val di Susa. Rivoli merita il viaggio  per il suo straordinario castello, costruito ai primi del ‘700 e oggi sede di uno tra i più importanti Musei d’Arte Contemporanea del mondo. Una passeggiata nella cittadina consente di apprezzare numerosi altri edifici nobiliari come Palazzo Piozzo di Rosignano, la Casa del Conte Verde e Villa Cane d’Ussol. Perché qui il belmondo è di casa da sempre.

Copyright © TBW
COMMENTI
attacco
18 maggio 2023 10:53 italia
Per me in questa tappa sull ultima salita potrebbe approfittarne Caruso; e una buona occasione

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024