GIRO D'ITALIA. A VIAREGGIO CORT NIELSEN BRUCIA GEE E DE MARCHI

GIRO D'ITALIA | 16/05/2023 | 17:12
di Luca Galimberti

Dopo il caos del giorno di riposo, il Giro regala una tappa durissima per il freddo e la pioggia e caotica per quanto è accaduto, con corridori "per tutti i cantoni" come si dice in gergo, ritiri eccellenti (Vlasov su tutti) e una fuga che è arrivata meritatamente al traguardo.


Ad alzare le braccia al cielo grigio è stato il danese Magnus Cort Nielsen che regala alla EF Education Easypost il secondo successo in questo Giro, bravo ad inserirsi caparbiamente nella fuga e decisamente più veloce di Derek Gee (Israel Premier Tech) e di Alessandro de Marchi (Jayco AlUla) con i quali si è presentato sulla linea del traguardo. Per Cort Nielsen, 30 anni, si tratta del ventiseiesimo successo in carriera: prima vittoria al Giro dopo 5 successi alla Vuelta e due al Tour de France.


In classifica generale, il gallese Geraint Thomas conserva la maglia rosa di leader della generale - con cui era partito questa mattina da Scandiano dopo il ritiro di Evenepoel -  mentre dalla top ten escono Vlasov, ritirato, e Vine, giunto con undici minuti di ritardo dal vincitore, dopo una caduta e un lungo ma infruttuoso inseguimento.

LA CORSA. Il Giro d’Italia numero 106 è ripartito questa mattina da Scandiano senza Remco Evenepoel che ha abbandonato la corsa come altri otto atleti tra cui Domenico Pozzovivo. La tappa di 196 chilometri è partita a velocità sostenuta e con diversi scatti promossi da diversi atleti. I più convinti, ed abili, a prendere spazio nei confronti del gruppo sono stati Derek Gee (Israel - Premier Tech) e Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla) raggiunti qualche chilometro dopo da Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e  da Davide Bais (EOLO-Kometa), leader della classifica per scalatori, e maglia azzurra.

Il trentino, vincitore della tappa del Gran Sasso, è passato per primo al Traguardo Volante di Villa Minozzo e pure al Gran Premio della Montagna di Passo delle Radici. In discesa la maglia azzurra si è staccata dal drappello di testa lasciando a condurre Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), Derek Gee (Israel - Premier Tech) e Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost).

Nel seguente tratto di discesa seguente Damiano Caruso Jonathan Milan e Andrea Pasqualon con Pavel Sivakov hanno preso alcuni secondi di vantaggio sul gruppo avvicinandosi ai fuggitivi ma, sulla salita verso Montespertoli, sono stati recuperati dal plotone. Intanto Derek Gee anticipava Magnus Cort Nielsen e Alessandro De Marchi nel secondo traguardo per scalatori; al Traguardo Volante di Ponte a Moriano, ultimo traguardo parziale di giornata, a primeggiare è stato il danese dalla maglia multicolor.

Nel corso della tappa il freddo, la pioggia e la strada bagnata hanno creato diversi problemi ai ciclisti, diverse anche le cadute: incredibile l’incidente occorso a Barguil e Postlberger investiti da un'ammiraglia e finiti a terra a poco più di 50 chilometri dalla linea d’arrivo, mentre Bettiol, che arrivava da dietro, ha investito un meccanico della Jayco e per fortuna è ripartito.

Poi è stato solo inseguimento del gruppo maglia rosa, con pochissimi velocisti e altrettanto pochi gregari al lavoro, ai tre fuggitivi che sono riusciti a resistere per andare a giocarsi la vittoria; sul lunghissimo rettifilo conclusivo De Marchi ha provato a scattare verso la linea del traguardo ma nulla ha potuto per contrastare  Magnus Cort Nielsen e Derek Gee.

Domani la carovana rosa ripartirà da Camaiore in direzione Tortona: 219 i chilometri che, come sempre, tuttobiciweb vi racconterà in diretta. 

in aggiornamento

per rileggere la cronaca dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Cort Nielsen Magnus (EF Education-EasyPost) in 04:51:15
2. Gee Derek (Israel-Premier Tech)
3. De Marchi Alessandro (Team Jayco-AlUla) + 02
4. Pedersen Mads (Trek-Segafredo) + 51
5. Ackermann Pascal (UAE Team Emirates)
6. Oldani Stefano (Alpecin-Deceuninck)
7. Milan Jonathan (Bahrain Victorious)
8. Cavendish Mark (Astana Qazaqstan Team)
9. Maestri Mirco (EOLO-Kometa Cycling Team)
10. Fiorelli Filippo (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)

Copyright © TBW
COMMENTI
Cavendish é proprio alla frutta
17 maggio 2023 00:41 pickett
Mi pare stia disputando il classico anno di troppo.Mi auguro che RCS non abbia pagato un ingaggio anche a lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Manca sempre meno alla 54ª edizione della Granfondo Nove Colli, in programma domenica 18 maggio, ma l’atmosfera dell’evento si accenderà già da venerdì 16 con l’apertura ufficiale del Nove Colli Village in Piazza Andrea Costa: il cuore pulsante di un...


A pochi giorni dal via ufficiale del Giro d’Italia, in programma venerdì 9 maggio a Durazzo, la VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha deciso la sua formazione. Per la squadra diretta da Bruno Reverberi, general manager del team, si...


Anche la Lidl Trek ha ufficializzato la sua formazione per il Giro d'Italia e conferma i suoi leader che saranno l'abruzzese Giulio Ciccone e il danese Mads Pedersen. Accanto a loro una formazione come sempre multietnica composta dall'olandese Daan Hoole,...


Caleb Ewan ha annunciato il ritiro dal mondo del professionismo. Il campione australiano del team Ineos Grenadiers, già a segno due volte quest'anno, l'ultima lo scorso 8 aprile al Giro dei Paesi Baschi, ha comunicato la sua scelta di ritirarsi...


Un’altra maglia che nei grandi giri ha sempre attirato tantissimi appassionati di ciclismo, è quella riservata agli scalatori, ovvero alla Classifica Gran Premio della Montagna. Questa speciale classifica al Giro d’Italia è stata istituita nel 1933. Il primo a vincerla,...


Il Giro d'Italia è alle porte, domani le squadre al via sfileranno per la presentazione ufficiale e venerdì si apriranno le danze con la grande partenza dall'Albania. In vista della corsa a tappe più dura del mondo nel paese più...


Ultimamente ha fatto perdere le sue tracce. Strategie da commissario di lungo corso o perché si avvicina un compleanno tondo? Buongiorno Marco Saligari, ci stavamo preoccupando. Il prossimo 18 maggio sfili sotto lo striscione dei 60 anni, meglio passare inosservati?«Bella...


In questi giorni è impegnata alla Vuelta Espana con le compagne della FDJ Suez al fianco della capitana Demi Vollerig, e nella formazione francese Vittoria Guazzini rimarrà ancora a lungo. La 24enne toscana, che nella tappa di ieri abbiamo visto...


Tra i favoriti per la classifica generale al Giro d’Italia c’è Juan Ayuso, lo spagnolo che sfiderà Primoz Roglic per la lotta alla maglia rosa. Ayuso ha solo 22 anni e quindi lo troveremo anche nella classifica di miglior giovane,...


Se n'è andata a soli 61 anni Olieve Doimo, figura di spicco del settore dell’arredamento italiano, dirigente del Gruppo Doimo di Moriago. Il mondo dell’industria del mobile perde una delle sue protagoniste più attive e apprezzate e a piangerla è...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024