GIRO D'ITALIA. A VIAREGGIO CORT NIELSEN BRUCIA GEE E DE MARCHI

GIRO D'ITALIA | 16/05/2023 | 17:12
di Luca Galimberti

Dopo il caos del giorno di riposo, il Giro regala una tappa durissima per il freddo e la pioggia e caotica per quanto è accaduto, con corridori "per tutti i cantoni" come si dice in gergo, ritiri eccellenti (Vlasov su tutti) e una fuga che è arrivata meritatamente al traguardo.


Ad alzare le braccia al cielo grigio è stato il danese Magnus Cort Nielsen che regala alla EF Education Easypost il secondo successo in questo Giro, bravo ad inserirsi caparbiamente nella fuga e decisamente più veloce di Derek Gee (Israel Premier Tech) e di Alessandro de Marchi (Jayco AlUla) con i quali si è presentato sulla linea del traguardo. Per Cort Nielsen, 30 anni, si tratta del ventiseiesimo successo in carriera: prima vittoria al Giro dopo 5 successi alla Vuelta e due al Tour de France.


In classifica generale, il gallese Geraint Thomas conserva la maglia rosa di leader della generale - con cui era partito questa mattina da Scandiano dopo il ritiro di Evenepoel -  mentre dalla top ten escono Vlasov, ritirato, e Vine, giunto con undici minuti di ritardo dal vincitore, dopo una caduta e un lungo ma infruttuoso inseguimento.

LA CORSA. Il Giro d’Italia numero 106 è ripartito questa mattina da Scandiano senza Remco Evenepoel che ha abbandonato la corsa come altri otto atleti tra cui Domenico Pozzovivo. La tappa di 196 chilometri è partita a velocità sostenuta e con diversi scatti promossi da diversi atleti. I più convinti, ed abili, a prendere spazio nei confronti del gruppo sono stati Derek Gee (Israel - Premier Tech) e Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla) raggiunti qualche chilometro dopo da Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e  da Davide Bais (EOLO-Kometa), leader della classifica per scalatori, e maglia azzurra.

Il trentino, vincitore della tappa del Gran Sasso, è passato per primo al Traguardo Volante di Villa Minozzo e pure al Gran Premio della Montagna di Passo delle Radici. In discesa la maglia azzurra si è staccata dal drappello di testa lasciando a condurre Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), Derek Gee (Israel - Premier Tech) e Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost).

Nel seguente tratto di discesa seguente Damiano Caruso Jonathan Milan e Andrea Pasqualon con Pavel Sivakov hanno preso alcuni secondi di vantaggio sul gruppo avvicinandosi ai fuggitivi ma, sulla salita verso Montespertoli, sono stati recuperati dal plotone. Intanto Derek Gee anticipava Magnus Cort Nielsen e Alessandro De Marchi nel secondo traguardo per scalatori; al Traguardo Volante di Ponte a Moriano, ultimo traguardo parziale di giornata, a primeggiare è stato il danese dalla maglia multicolor.

Nel corso della tappa il freddo, la pioggia e la strada bagnata hanno creato diversi problemi ai ciclisti, diverse anche le cadute: incredibile l’incidente occorso a Barguil e Postlberger investiti da un'ammiraglia e finiti a terra a poco più di 50 chilometri dalla linea d’arrivo, mentre Bettiol, che arrivava da dietro, ha investito un meccanico della Jayco e per fortuna è ripartito.

Poi è stato solo inseguimento del gruppo maglia rosa, con pochissimi velocisti e altrettanto pochi gregari al lavoro, ai tre fuggitivi che sono riusciti a resistere per andare a giocarsi la vittoria; sul lunghissimo rettifilo conclusivo De Marchi ha provato a scattare verso la linea del traguardo ma nulla ha potuto per contrastare  Magnus Cort Nielsen e Derek Gee.

Domani la carovana rosa ripartirà da Camaiore in direzione Tortona: 219 i chilometri che, come sempre, tuttobiciweb vi racconterà in diretta. 

in aggiornamento

per rileggere la cronaca dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Cort Nielsen Magnus (EF Education-EasyPost) in 04:51:15
2. Gee Derek (Israel-Premier Tech)
3. De Marchi Alessandro (Team Jayco-AlUla) + 02
4. Pedersen Mads (Trek-Segafredo) + 51
5. Ackermann Pascal (UAE Team Emirates)
6. Oldani Stefano (Alpecin-Deceuninck)
7. Milan Jonathan (Bahrain Victorious)
8. Cavendish Mark (Astana Qazaqstan Team)
9. Maestri Mirco (EOLO-Kometa Cycling Team)
10. Fiorelli Filippo (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)

Copyright © TBW
COMMENTI
Cavendish é proprio alla frutta
17 maggio 2023 00:41 pickett
Mi pare stia disputando il classico anno di troppo.Mi auguro che RCS non abbia pagato un ingaggio anche a lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024