GIRO D'ITALIA. A VIAREGGIO CORT NIELSEN BRUCIA GEE E DE MARCHI

GIRO D'ITALIA | 16/05/2023 | 17:12
di Luca Galimberti

Dopo il caos del giorno di riposo, il Giro regala una tappa durissima per il freddo e la pioggia e caotica per quanto è accaduto, con corridori "per tutti i cantoni" come si dice in gergo, ritiri eccellenti (Vlasov su tutti) e una fuga che è arrivata meritatamente al traguardo.


Ad alzare le braccia al cielo grigio è stato il danese Magnus Cort Nielsen che regala alla EF Education Easypost il secondo successo in questo Giro, bravo ad inserirsi caparbiamente nella fuga e decisamente più veloce di Derek Gee (Israel Premier Tech) e di Alessandro de Marchi (Jayco AlUla) con i quali si è presentato sulla linea del traguardo. Per Cort Nielsen, 30 anni, si tratta del ventiseiesimo successo in carriera: prima vittoria al Giro dopo 5 successi alla Vuelta e due al Tour de France.


In classifica generale, il gallese Geraint Thomas conserva la maglia rosa di leader della generale - con cui era partito questa mattina da Scandiano dopo il ritiro di Evenepoel -  mentre dalla top ten escono Vlasov, ritirato, e Vine, giunto con undici minuti di ritardo dal vincitore, dopo una caduta e un lungo ma infruttuoso inseguimento.

LA CORSA. Il Giro d’Italia numero 106 è ripartito questa mattina da Scandiano senza Remco Evenepoel che ha abbandonato la corsa come altri otto atleti tra cui Domenico Pozzovivo. La tappa di 196 chilometri è partita a velocità sostenuta e con diversi scatti promossi da diversi atleti. I più convinti, ed abili, a prendere spazio nei confronti del gruppo sono stati Derek Gee (Israel - Premier Tech) e Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla) raggiunti qualche chilometro dopo da Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost) e  da Davide Bais (EOLO-Kometa), leader della classifica per scalatori, e maglia azzurra.

Il trentino, vincitore della tappa del Gran Sasso, è passato per primo al Traguardo Volante di Villa Minozzo e pure al Gran Premio della Montagna di Passo delle Radici. In discesa la maglia azzurra si è staccata dal drappello di testa lasciando a condurre Alessandro De Marchi (Team Jayco AlUla), Derek Gee (Israel - Premier Tech) e Magnus Cort Nielsen (EF Education-EasyPost).

Nel seguente tratto di discesa seguente Damiano Caruso Jonathan Milan e Andrea Pasqualon con Pavel Sivakov hanno preso alcuni secondi di vantaggio sul gruppo avvicinandosi ai fuggitivi ma, sulla salita verso Montespertoli, sono stati recuperati dal plotone. Intanto Derek Gee anticipava Magnus Cort Nielsen e Alessandro De Marchi nel secondo traguardo per scalatori; al Traguardo Volante di Ponte a Moriano, ultimo traguardo parziale di giornata, a primeggiare è stato il danese dalla maglia multicolor.

Nel corso della tappa il freddo, la pioggia e la strada bagnata hanno creato diversi problemi ai ciclisti, diverse anche le cadute: incredibile l’incidente occorso a Barguil e Postlberger investiti da un'ammiraglia e finiti a terra a poco più di 50 chilometri dalla linea d’arrivo, mentre Bettiol, che arrivava da dietro, ha investito un meccanico della Jayco e per fortuna è ripartito.

Poi è stato solo inseguimento del gruppo maglia rosa, con pochissimi velocisti e altrettanto pochi gregari al lavoro, ai tre fuggitivi che sono riusciti a resistere per andare a giocarsi la vittoria; sul lunghissimo rettifilo conclusivo De Marchi ha provato a scattare verso la linea del traguardo ma nulla ha potuto per contrastare  Magnus Cort Nielsen e Derek Gee.

Domani la carovana rosa ripartirà da Camaiore in direzione Tortona: 219 i chilometri che, come sempre, tuttobiciweb vi racconterà in diretta. 

in aggiornamento

per rileggere la cronaca dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Cort Nielsen Magnus (EF Education-EasyPost) in 04:51:15
2. Gee Derek (Israel-Premier Tech)
3. De Marchi Alessandro (Team Jayco-AlUla) + 02
4. Pedersen Mads (Trek-Segafredo) + 51
5. Ackermann Pascal (UAE Team Emirates)
6. Oldani Stefano (Alpecin-Deceuninck)
7. Milan Jonathan (Bahrain Victorious)
8. Cavendish Mark (Astana Qazaqstan Team)
9. Maestri Mirco (EOLO-Kometa Cycling Team)
10. Fiorelli Filippo (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè)

Copyright © TBW
COMMENTI
Cavendish é proprio alla frutta
17 maggio 2023 00:41 pickett
Mi pare stia disputando il classico anno di troppo.Mi auguro che RCS non abbia pagato un ingaggio anche a lui.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primo successo in maglia EF Education EasyPost per Mattia Agostinacchio. L'ex iridato juniores conquista infatti il Gran premio Cicli Francesconi-Bianchi per elite che si è svolto a Salvirola in provincia di Cremona. Il 18enne valdostano, ieri secondo nella prima giornata...


Michael Vanthourentout raddoppia e vince anche la seconda prova del Superprestige Elite che oggi si è svolta a Overijse in Belgio. Il belga della Pauwels Sauzen Altez Industriebouw replica al successo ottenuto a Ruddervoorde lo scorso 19 ottobre (aveva vinto...


Una vigilia serena ma un po' strana, per Elia Viviani, ma non avrebbe potuto essere diversamente con un intervistatore del genere... La sera prima dell'ultima corsa ufficiale della sua carriera (le ultime pedalate le darà tra poche settimane alla Sei...


Trionfo storico di Sara Casasola a Overijse in Belgio. La friulana della Crelan Corendon conquista la seconda prova del Superprestige di Ciclocross per donne elite. E' la seconda italiana della storia a scrivere il suo nome in una prova della...


Una morte che ha ci lasciato con il groppo in gola e troppi dubbi nella mente: perché? Questo è l'ìinterogativo, questo è quello che la procura di Vicenza cercherà di capire con l'autopsia sul corpo di Kevin Bonaldo, richiesta dalla...


Tempo di bilanci al termine della stagione 2025. Prendendo in esame Grandi Giri, Campionati del Mondo (in linea e a cronometro) e Classiche Monumento, sono state dieci le corse top disputate in questo anno solare. A dettare legge è stato...


Consideriamola l’età del cambio di ritmo, una sorta di giro di boa ed è così che una volta compiuti i cinquanta anni dovremmo prendere in esame alcuni aspetti che prima non prendevamo affatto in considerazione. Cambiano i tempi di recupero,...


È davvero uno splendido bis, quello firmato da Jonathan Milan nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, la graduatoria riservata ai giovani professionisti - quelli da... maglia bianca - fortemente voluta da quel super appassionato che è Nicola Miceli. Il...


Isaac del Toro concede il bis e, dopo il successo nel campionato nazionale a cronometro, conquista anche il titolo messicano su strada. L’atleta della UAE Team Emirates si è presentato solo sul traguardo di Valle de Guadalupe al termine dei...


Sul veloce e asciutto tracciato di Salvirola, sulla carta adatto agli stradisti, a esultare sono stati gli specialisti della mtb Lucia Bramati (FAS Airport Services Guerciotti) e Filippo Fontana (Cs Carabinieri), che hanno scritto il proprio nome nell’albo d’oro del Gran...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024