GIRO D'ITALIA. LA TAPPA PIU' LUNGA PORTA A TORTONA E ALLA TERRA DEI CAMPIONISSIMI

GIRO D'ITALIA | 17/05/2023 | 08:05
di tuttobiciweb

La Camaiore-Tortona è la tappa più lunga del Giro con i suoi 219 km. La prima parte è pianeggiante fino allo territorio spezzino dove si entra nell’Appennino Ligure che si supera attraverso il Passo del Bracco (al km 80, salita di 3a categoria che scollina a quota 610 metri) e la Colla di
Boasi (al km 143, salita ance questa di 3a categoria, scollibanemto a quota 615 metri). Si percorrono strade prevalentemente a carreggiata ristretta in continuo saliscendi e con numerose curve.


per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 11.25 CLICCA QUI


Si attraversa quindi la valle e con il Passo della Castagnola (km 176,2, salita di 4a categoria) si entra nella pianura alessandrina. Gli ultimi 30 km verranno affrontati su strade larghe e rettilinee con la consueta presenza di rotatorie e altri ostacoli alla circolazione: finale completamente pianeggante, il gruppo potrebbe tenere cucita la corsa in questo frangente e giocarsi il successo allo sprint.

UN OCCHIO AL TERRITORIO

Presentiamoci di buon’ora in zona partenza: Camaiore merita una passeggiata, quantomeno per ammirare la longobarda Badia di San Pietro (VIII secolo) e la duecentesca Collegiata di Santa Maria Assunta, entrambe assai ben conservate e punti di riferimento di notevole importanza per i pellegrini che affrontavano la Via Francigena. Il gruppo sfila poi sul litorale della Versilia, attraversando regine turistiche e mondane come Marina di Pietrasanta Forte dei Marmi.

Il panorama è caratterizzato dalle pareti delle Alpi Apuane, bianche come il marmo pregiato che vi si estrae da secoli. Perfino Michelangelo veniva qui a scegliere i blocchi nei quali scolpire i suoi capolavori. Vale davvero la pena concedersi, all’altezza di Carrara, una deviazione verso l’interno per visitare la Cava di Fantiscritti, ancora attiva e aperta al pubblico, e poco più a monte il borgo di Colonnata, culla del rinomato Lardo DOP che viene lasciato stagionare in speciali vasche di marmo. Si entra in Liguria risalendo la Val di Vara che cinge a settentrione il Parco Nazionale delle Cinque Terre, Patrimonio dell’umanità per l’Unesco e molto interessante da visitare - a piedi o in bici - anche da questo versante più lontano dal mare. Si ritrova la costa a Sestri Levanti e Chiavari, per poi tornare nell’entroterra e immergersi nella Liguria segreta fino al Passo della Castagnola, molto frequentato dai cicloamatori della zona.

Poi è Piemonte, ad alta gradazione. Nelle Terre del Gavi sono frequenti le cantine che invitano alla sosta dove degustare uno dei più rinomati vini bianchi piemontesi. Subito dopo, quasi senza soluzione di continuità i Colli Tortonesi rispondono con il loro Timorasso, altrettanto amato da enologi e buongustai. Bando alle chiacchere, però. Questa è la terra natale di Fausto Coppi, a cui si rende omaggio nella Casa Coppi di Castellania, ricca di cimeli emozionanti anche per i più giovani, che del Campionissimo hanno solo potuto vedere qualche filmato in bianco e nero su YouTube. Tortona accoglie con l’elegante Piazza del Duomo e il campanile del Santuario della Madonna della Guardia sulla cui sommità spicca una statua d’oro della Vergine. Pur lanciata nel futuro, però, non dimentica il suo passato più lontano, da scoprire visitando il sito archeologico che ne svela l’origine Romana e i resti della città romana di Libarna, questi in comune di Serravalle Scrivia.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giulio PELLIZZARI. 10 e lode. Sulla montagna nera risplende la maglia bianca del Duca di Camerino. Prima vittoria in carriera per Giulio, la numero 24 per la Red Bull Hansgrohe. Soffia il vento e sbuffa Giulio. Corre di testa e...


Un capolavoro tutto italiano. Giulio Pellizzari vince la sua prima tappa in carriera alla Vuelta a España 2025, la O Barco de Valdeorras-Alto de El Morredero di 143, 2 chilometri. Un'azione decisa, senza troppi ripensamenti, un attacco efficace grazie anche...


Arriva un importante aggiornamento riguardante Specialized Italia,  una vera e propria svolta storica. Dopo 36 anni di straordinario servizio,  Ermanno Leonardi lascerà il ruolo di Amministratore Unico di Specialized Italia a partire dal 1° ottobre. Dal 1993, anno di fondazione della filiale, Ermanno ha contribuito...


Se a qualcuno i favori del pronostico possono spaventare, questo non vale per Isaac del Toro che in un modo praticamente perfetto si è preso il primo Giro della Toscana della carriera. Si tratta del secondo successo in pochi giorni...


Nubi sempre più nere si addensano sull’Arkea-B&B Hotels. La formazione francese, da mesi in difficoltà nel reperimento dei necessari sponsor e fondi per continuare la propria attività, è ancora lontana dal vedere la luce in fondo al tunnel e...


È uno degli uomini dell’anno, forse il nuovo dell’anno. Isaac Del Toro è una sorta di continuazione della “cantera” targata Uae Team Emirates XRG, il nuovo che avanza a rapidi passi, un rebranding di Tadej Pogacar, una sorta di continuazione...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Non è un momento sereno per il ciclismo... La seconda tappa del Tour féminin de l’Ardèche è stata annullata all'ultimo momento, quando in pratica le atlete si stavano schierando sulla linea di partenza. Si era già svolta anche la presentazione...


La premessa, ormai, vale ogni giorno ed è grande così: riusciranno i corridori ad affrontare l'intera tappa numero 17 della Vuelta oppure si va verso un'altra frazione condizionata dalle proteste Pro Pal? In programma oggi c'è un nuovo arrivo in...


Zero vittorie, un solo podio e dieci top ten complessive: è questo il bilancio con cui, al 10 settembre, Lennert Van Eetvelt ha chiuso prematuramente il suo 2025. Come comunicato con un post su X dalla sua squadra, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024