THOMAS: «IO E TAO CORREREMO PER LA SQUADRA, MAI PER NOI STESSI. REMCO? MI HA SCRITTO...»

GIRO D'ITALIA | 15/05/2023 | 16:00
di Francesca Monzone

Remco Evenepoel ha lasciato il Giro d’Italia a causa del Covid, cedendo la sua maglia rosa di leader a Geraint Thomas. Il britannico ha vinto il Tour de France nel 2018 e nel 2019 è arrivato secondo e terzo lo scorso anno e adesso si ritrova a vestire la maglia rosa con la speranza di portarla fino a Roma.


«Dopo il 2020 non pensavo di poter vincere ancora un grande giro - ha detto Thomas durante la conferenza stampa della squadra –: Remco la scorsa notte mi ha mandato un messaggio dicendo che aveva il Covid ma pensavo ad uno scherzo».


Il messaggio di Remco Evenepoel era vero e ieri sera dopo le 22.30 è arrivato il comunicato del team in cui veniva annunciato il ritiro del belga in maglia rosa a causa del Covid.

Thomas questa mattina ha avuto la certezza di quanto scritto da Remco la notte scorsa e sarà lui domani a indossare in gara la maglia rosa di leader.

«È una grande delusione per tutti, perché volevamo che fosse una battaglia divertente con tutti i migliori corridori. Ovviamente sono onorato di correre indossando la maglia rosa, ma avrei preferito guadagnarmi questa maglia in un modo diverso. Auguro buona fortuna a Remco e spero che torni presto in sella alla sua bici. Remco è un grande campione e nessuno di noi voleva una cosa del genere».

L'obiettivo della Ineos-Grenadiers, che è stata colpita dal Covid e ha perso Filippo Ganna, è quello di portare la maglia rosa fino a Roma.

«La nostra squadra è molto forte, tutti sono davvero al massimo livello. Sia io che Tao Geoghegan Hart siamo in un'ottima posizione in classifica e questo è un grande vantaggio. Faremo sempre le scelte giuste per il team e vogliamo vincere questo Giro: Tao e io non correremo mai da egoisti, perché è molto più divertente vincere quando si lavora insieme rispetto a quando si pensa solo a se stessi».

Thomas non vuole essere considerato il favorito assoluto ed è convinto che oltre a Roglic, dovrà fare attenzione ad altri corridori: «Roglic ha dimostrato negli ultimi anni di aver fatto cose  fenomenali. Sarà sicuramente una grande minaccia per noi. Ma ci sono ancora altri corridori forti e le differenze sono minime e il Giro deve ancora entrare nel vivo. Sarà molto interessante vedere cosa succederà in montagna».

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande Thomas
15 maggio 2023 17:43 apprendista passista
Corridore fortissimo e tostissimo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


Nel 2024, in Italia, sono stati pubblicati più di 85mila titoli di libri. Significa quasi 240 titoli nuovi ogni giorno, compresi Capodanno e Ferragosto. Una enormità di libri per una minoranza di lettori. Eppure ci sono almeno cinque buone ragioni...


Un tornante dopo l’altro fino alla cima brulla e arida del Mont Ventoux, la “bestia della Provenza”. Quasi 21 chilometri di salita con pendenze fino al 20%, sotto il sole d’estate e sopra un paesaggio lunare. È qui, nella tappa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024