CHALLENGE OTELLI. FANTINI VINCE IL PRIMO ROUND DAVANTI A MELLANO. GALLERY

JUNIORES | 14/05/2023 | 10:50
di tuttobiciweb

E' il Pedale Casalese Armofer il grande protagonista del terzo Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale Bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente Simone Pontara.


Anche quest'anno, la corsa si è regolata allo sprint sul traguardo di via Unità d'Italia a Ponte Zanano (davanti alla sede aziendale dell'Aspiratori Otelli), con il sodalizio lodigiano che ha esultato con il reggiano Christian Fantini, capace di resistere al ritorno di fiamma del portacolori del Team Giorgi Ludovico Mellano. A completare la festa della squadra diretta dal ds Luca Colombo, il terzo posto del piacentino Filippo Omati. Per Fantini, prima vittoria 2023 dopo il secondo posto  dello scorso 25 aprile a Castano Primo.


La corsa si è infiammata nel finale: alle porte di Brescia è scattato un quartetto con il duo della Borgo Molino Favero-Bessega, Privitera del Team Giorgi e il portacolori di casa Coloberti. Alle loro spalle, schermaglie che hanno rimischiato un po' le carte, poi con decisione è scattato in solitaria Andrea Bessega: il friulano - vincitore domenica scorsa a San Michele di Feletto, nel Trevigiano - è stato ripreso solo alle porte dell'ultimo chilometro prima dell'epilogo di gruppo.Oltre alla premiazione del secondo trofeo Bigmat Maflan, al termine della prova c'è stata anche l'assegnazione delle cinque maglie provvisorie della Challenge nazionale Bresciana Giancarlo Otelli.

Per i primi venti classificati, l'avventura in sella proseguirà oggi pomeriggio con la cronometro individuale "Ricordando Giancarlo", con il prima via alle 16 a intervalli di due minuti. La lotta contro le lancette sarà lunga sette chilometri e 870 metri, con le prime pedalate a Ponte Zanano davanti alla sede dell’Aspiratori Otelli e arrivo in ascesa in via Cagnaghe a Sarezzo. I punteggi delle due prove formeranno la classifica finale della Challenge Bresciana.ORDINE D'ARRIVO

1° Christian Fantini (Pedale Casalese Armofer) 90,650 chilometri in 2 ore 10 minuti 53 secondi, media 41,556 chilometri orari, 2° Ludovico Mellano (Team Giorgi), 3° Filippo Omati (Pedale Casalese Armofer), 4° Filippo Turconi (Bustese Olonia), 5° Cristian Bonini (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi), 6° Renato Favero (Borgo Molino-Vigna Fiorita), 7° Andrea Godizzi (Team Biesse Carrera), 8° Davide Quadriglia (Team Biesse Carrera), 9° Leonardo Vesco (Team Giorgi), 10° Andrea Montagner (Borgo Molino-Vigna Fiorita), 11° Giuseppe Smecca (Aspiratori Otelli Alchem Carin Baiocchi), 12° Thomas Turri (Borgo Molino-Vigna Fiorita), 13° Andrea Rinaldi (S.C. Romanese), 14° Manuel Franzoni (Feralpi Group), 15° Alessandro Failli (Casano), 16° Alessandro Cattani (Bustese Olonia), 17° Matteo Gabelloni (Casano), 18° Nikita Luini Bernardis (S.C. Fagnano Nuova), 19° Davide Milesi (Cene), 20° Manuel Pedretti (.C. Fagnano Nuova).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


Il secondo Grand Tour della stagione ciclistica femminile è alle porte e UAE Team ADQ si appresta con grande entusiasmo ad affrontare il Giro d’Italia Women. Otto le tappe in programma, dal 6 al 13 luglio, partenza domenica dalla città...


La corsa più importante del mon­do con al via i corridori più forti del mondo. Se il ciclismo fosse matematica, questo articolo potrebbe anche finire qui. Cosa c’è da aggiungere quando al via di una corsa si presentano 17 dei...


Durante il weekend dei campionati nazionali, il nostro inviato Carlo Malvestio ha fatto un piccolo viaggio all'interno della Soudal Quick-Step raccogliendo un paio di contributi con rispettivamente un direttore sportivo e un esperto corridore: Davide Bramati e Mattia Cattaneo (fresco...


SLR: bastano tre lettere per tracciare i confini di un vero mito,  una delle selle più iconiche degli ultimi 25 anni cambia oggi pelle per continuare quello che è stata in questi anni, ovvero un vero punto di riferimento per...


Con 10 successi al suo attivo la Lidl Trek è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di titoli ai campionati nazionali. La formazione di Luca Guercilena ha infatti conquistato due titoli in Repubblica Ceca con Mathias Vacek (strada...


Valdobbiadene si prepara ad accogliere uno degli arrivi più esigenti dell’edizione 2025 del Giro d’Italia Women. Mercoledì 9 luglio le atlete affronteranno la scalata verso il traguardo di Pianezze: una salita di 11, 4 km, con un dislivello totale di...


Il clima negli ultimi anni sta cambiando e le temperature si fanno sempre più alte e difficili da sopportare. Però, noi vediamo che al Tour de France, dove si corre con il termometro a cifre rosse, i corridori riescono lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024