TOUR DE HONGRIE. HIRSCHI SI PRENDE IL TRAGUARDO IN SALITA DI PECS E LA TESTA DELLA GENERALE, 6° FABBRO

PROFESSIONISTI | 12/05/2023 | 16:30
di Luca Galimberti

Ha sfruttato il lavoro di Ben Tulett, lo ha lasciato sfogare e poi ha piazzato la botta vincente: Marc Hirschi ha conquistato così, giungendo in solitaria sul traguardo di Pécs, la terza tappa del Giro d'Ungheria. Il 24enne della UAE Team Emirates ha ottenuto l'ottava vittoria della sua carriera lasciando a 8" Ben Tulett della INEOS Grenadiers e a 10" Max Poole del Team DSM. Un buon piazzamento per Matteo Fabbro che si è classificato sesto anticipando Egan Bernal.


LA TAPPA -  Lo avevamo visto in fuga ieri, lo abbiamo oggi sempre in fuga e sempre con una buona gamba: Filippo Ridolfo ha attaccato anche nella terza tappa della corsa magiara. Assieme al 21enne friulano, al quinto chilometro di gara, sono usciti dal gruppo Matúš Štoček (ATT Investments), Dries De Bondt (Alpecin-Deceuninck) e  gli australiani Jarrad Drizners (Lotto Dstny) e   Cameron Scott (Bahrain - Victorious  Team). Il quintetto è stato poi raggiunto al centesimo chilometro di gara, dal tandem composto da Sebastian Schönberger, austriaco della Human Powered Health e Silvan Dillier, svizzero compagno di squadra di De Bondt.


Sul secondo dei tre passaggi dalla salita di Melegmányi i fuggitivi si sono disuniti: al comando sono rimasti Schönberger e Drizners, che sono passati al traguardo per scalatori con un vantaggio di 1’07” su un drappello comprendente Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers), Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates) e Oscar Onley (Team DSM) che, scattati in salita dopo un forcing di Egan Bernal, hanno raggiunto De Bondt. Ridolfo e gli atri attaccanti della prima ora sono stati raggiunti dal plotone.

A 35 chilometri dalla linea d’arrivo di Pécs si è formato quindi un sestetto: Jhonatan Narváez (INEOS Grenadiers), Dries De Bondt (Alpecin-Deceuninck), Oscar Onley (Team DSM), Finn Fisher-Black (UAE Team Emirates), Sebastian Schönberger (Human Powered Health) e Jarrad Drizners (Lotto Dstny) recuperato però una ventina di chilometri dal gruppo condotto da BORA – hansgrohe, Q36.5 e Uae Team Emirates

La carovana ha proseguito compatta fino ai piedi dell’ultima salita che è stata trampolino di lancio per Marc Hirschi e Ben Tulett.

La vittoria consente allo svizzero del team emiratino di vestire anche la maglia di leader della classifica generale mentre la classifica a punti vede al comando Matúš Štoček e la graduatoria per scalatori è guidata da Filippo Ridolfo.

ORDINE D'ARRIVO

1 HIRSCHI MarcUAE Team Emirates04:26:57

2 TULETT BenINEOS Grenadiers00:08

3 POOLE MaxTeam DSM00:10

4 MONIQUET SylvainLotto Dstny00:12

5 ONLEY OscarTeam DSM,,

6 FABBRO MatteoBORA - hansgrohe,,

7 BERNAL EganINEOS Grenadiers,,

8 VOISARD YannisTudor Pro Cycling Team00:23

9 BADILATTI MatteoQ36.5 Pro Cycling Team,,

10 DINA MártonATT Investments,,

11 FUGLSANG JakobIsrael - Premier Tech00:25

12 HERMANS BenIsrael - Premier Tech00:27

13 BONNEU KamielTeam Flanders - Baloise00:29

14 BRAMBILLA GianlucaQ36.5 Pro Cycling Team00:32

15 NARVÁEZ JhonatanINEOS Grenadiers,,

16 BARONCINI FilippoTrek - Segafredo00:35

17 PIGANZOLI DavideEOLO-Kometa,,

18 BALDERSTONE AbelCaja Rural - Seguros RGA,,

19 BURATTI NicolòBahrain - Victorious,,

20 PRADES Eduard Caja Rural - Seguros RGA 00:37 ,,

 

In aggiornamento

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’estate di Michael Matthews è stata una delle peggiori della sua vita. No, non perché ha saltato il Tour de France, ma per il motivo per cui ha dovuto farlo, ovvero i sintomi di un’embolia polmonare. «Ero in altura a...


La ventesima tappa con arrivo alla Bola del Mundo ha deciso il vincitore della Vuelta di Spagna e anche chi salirà sul podio per il secondo e terzo posto. Tom Pidcock sarà il terzo a Madrid, alle spalle del vincitore...


Jonas Vingegaard adesso è il padrone della Vuelta di Spagna e ha voglia di venire presto in Italia per correre il Giro. La corsa rosa lo affascina, ma sa anche che l’importanza mediatica del Tour de France è più alta...


Dopo la parentesi dello scorso anno, quando la Vuelta si era conclusa sì a Madrid ma con una crono, la capitale spagnola torna ad accogliere la passerella conclusiva della grande corsa spagnola. per seguire in diretta il racconto dell'intera tappa...


La UAE Emirates XRG non ha vinto la Vuelta di Spagna come sperava, ma il risultato è sicuramente positivo con un secondo posto finale con Joao Almeida e 7 vittorie di tappa. Nella frazione di ieri, con il durissimo arrivo...


Continua il grande autunno del ciclismo sulle strade italiane: oggi è il giorno del Trofeo Matteotti, classica abruzzese che celebra la sua edizione numero 77. per seguire il racconto in diretta dell'intera corsa a partrire dalle 12.30 CLICCA QUI Il...


Lo sport come veicolo sociale, ma anche di solidarietà. Chiunque si impegni a portare i ragazzi - siano questi ragazzi e o ragazze - su un prato o in una palestra, in una pista o su campi da tennis svolge...


Il Comitato Organizzatore Locale dei Campionati del Mondo di Ciclismo su Strada UCI Montréal 2026, in programma dal 20 al 27 settembre 2026, ha presentato ieri i tracciati delle attesissime gare in linea Élite uomini e donne. L’annuncio arriva mentre...


Dopo quindici stagioni ai massimi livelli, Adrien Petit è pronto al passo d'addio. A 35 anni, il corridore di Arras disputerà la sua ultima gara martedì 7 ottobre, affrontando la Binche-Chimay-Binche, una corsa cara all'Intermarché-Wanty nella quale è salito due...


Doppiette di Piemonte e Veneto alla 18ª Coppa si Sera per Esordienti, che ha chiuso la prima giornata dell'intenso weekend di gare di Borgo Valsugana, dove domani (domenica 14 settembre) saranno protagonisti gli Allievi della 57ª Coppa d’Oro. La tricolore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024