BICICLETTE RITROVATE. METTI IL SINDACO SALA CON I RAGAZZI DI OKLAHOMA... GALLERY

NEWS | 06/05/2023 | 08:29
di Giuseppe Figini

Venerdì 5 maggio, nel tardo pomeriggio, nel nuovo quadro di riferimento di BICICLETTE RITROVATE, presso la storica sede di Cicli Rossignoli di Milano, in Corso Garibaldi, da quest’anno “indoor”, mostra aperta a tutti, di bici e componentistica d’epoca, di valore, il sindaco di Milano Beppe Sala, ciclista praticante e militante, si è incontrato, in modo diretto, semplice, in un clima quasi familiare, con i Rossignoli, famiglia con varie generazioni che dal lontano 1900 prospetta l’insegna nel cuore di Milano.


“Bottega” storica che è stata premiata con il riconoscimento di civica benemerenza dell’Ambrogino nel 2021 e che, da quasi una decina d’anni, opera anche con la Rossignoli-Filippo Zanazzi di Via Solari 40, sempre nel capoluogo meneghino.


L’incontro era all’insegna della Ciclofficina Oklahoma, un progetto educativo di inclusione, educazione e riciclo di bici usate nato da Associazione Comunità Oklahoma, comunità residenziale con sede nel quartiere del Gratosoglio (www.oklahoma.it) che accoglie e accompagna all’autonomia di lavoro ragazzi che vivono momenti di fragilità, diretta da Andrea Cainarca con Marco Marin responsabile della ciclofficina.

Con Giovanna Rossignoli, il figlio Matia e vari componenti del preparato staff è stato un disteso incontro, senza discorsi ufficiali, pane e salame, in senso letterale, con la medaglia d’oro e, tanto altro, Marino Vigna, il milanese Felice Trovati, 87 primavere, un fedele sempre presente, appassionato, competente di meccanica ciclistica e l’ing. Fausto Pella di Concorezzo, punto di riferimento e snodo, con “Brianza d’Epoca”, rassegna permanente che presenta e propone molteplici modelli di bici e accessori di valore specifico. Non sono mancate le parole, via telefono, di Giuseppe Castelnovi, il decano “ammiraglio” genovese d’origine, già capo redattore centrale della Gazzetta dello Sport, sempre legato da reciproca amicizia con i Rossignoli.

Le conversazioni sono state tutte con al centro la bicicletta, nelle sue molteplici declinazioni poiché sia il sindaco, sia Giovanna Rossignoli e altri sono pedalatori, e non solo della domenica, che frequentano itinerari, alcuni pure assai impegnativi, fra i rilievi appenninici fra Lombardia, Liguria, Piemonte ed Emilia-Romagna.

Il sindaco, richiesto di un parere sulle doti di pedalatore di un componente del gruppo che sovente l’accompagna, l’ha definito “ciclo-parlatore” più che pedalatore. Il nome proprio è Alfredo, origini toscane, zona padulana del Mandriale, poi milanese, corridore scarso, ristoratore e pure altro. Il cognome inizia con Z e termina in “ini”. Non è difficile indovinarlo...

Biciclette Ritrovate ha sede in Corso Garibaldi 65-71 a Milano, dal 3 fino al 13 maggio, dalle 15 alle 20, con ingresso libero.

Si ringrazia per la collaborazione e le foto Roberta Ranalli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quarto successo stagionale per Diego Della Polla tredicenne esordiente della Coltano Grube, e bis per l’aretino Niccolò Iacopi del Pedale Toscano Ponticino nella due gare sulle strade del Mugello con partenza ed arrivo a Luco. In entrambi i casi arrivi...


Parla italiano la seconda tappa del Tour de Romandie, disputata sulla distanza di 157 chilometri con partenza e arrivo a La Grande Béroche: a cogliere il successo è stato infatti Lorenzo Fortunato della XdS Astana che sotto lo striscione dell'ultimo...


Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...


Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...


Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...


Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...


Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...


Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...


Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...


Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024