BICICLETTE RITROVATE. METTI IL SINDACO SALA CON I RAGAZZI DI OKLAHOMA... GALLERY

NEWS | 06/05/2023 | 08:29
di Giuseppe Figini

Venerdì 5 maggio, nel tardo pomeriggio, nel nuovo quadro di riferimento di BICICLETTE RITROVATE, presso la storica sede di Cicli Rossignoli di Milano, in Corso Garibaldi, da quest’anno “indoor”, mostra aperta a tutti, di bici e componentistica d’epoca, di valore, il sindaco di Milano Beppe Sala, ciclista praticante e militante, si è incontrato, in modo diretto, semplice, in un clima quasi familiare, con i Rossignoli, famiglia con varie generazioni che dal lontano 1900 prospetta l’insegna nel cuore di Milano.


“Bottega” storica che è stata premiata con il riconoscimento di civica benemerenza dell’Ambrogino nel 2021 e che, da quasi una decina d’anni, opera anche con la Rossignoli-Filippo Zanazzi di Via Solari 40, sempre nel capoluogo meneghino.


L’incontro era all’insegna della Ciclofficina Oklahoma, un progetto educativo di inclusione, educazione e riciclo di bici usate nato da Associazione Comunità Oklahoma, comunità residenziale con sede nel quartiere del Gratosoglio (www.oklahoma.it) che accoglie e accompagna all’autonomia di lavoro ragazzi che vivono momenti di fragilità, diretta da Andrea Cainarca con Marco Marin responsabile della ciclofficina.

Con Giovanna Rossignoli, il figlio Matia e vari componenti del preparato staff è stato un disteso incontro, senza discorsi ufficiali, pane e salame, in senso letterale, con la medaglia d’oro e, tanto altro, Marino Vigna, il milanese Felice Trovati, 87 primavere, un fedele sempre presente, appassionato, competente di meccanica ciclistica e l’ing. Fausto Pella di Concorezzo, punto di riferimento e snodo, con “Brianza d’Epoca”, rassegna permanente che presenta e propone molteplici modelli di bici e accessori di valore specifico. Non sono mancate le parole, via telefono, di Giuseppe Castelnovi, il decano “ammiraglio” genovese d’origine, già capo redattore centrale della Gazzetta dello Sport, sempre legato da reciproca amicizia con i Rossignoli.

Le conversazioni sono state tutte con al centro la bicicletta, nelle sue molteplici declinazioni poiché sia il sindaco, sia Giovanna Rossignoli e altri sono pedalatori, e non solo della domenica, che frequentano itinerari, alcuni pure assai impegnativi, fra i rilievi appenninici fra Lombardia, Liguria, Piemonte ed Emilia-Romagna.

Il sindaco, richiesto di un parere sulle doti di pedalatore di un componente del gruppo che sovente l’accompagna, l’ha definito “ciclo-parlatore” più che pedalatore. Il nome proprio è Alfredo, origini toscane, zona padulana del Mandriale, poi milanese, corridore scarso, ristoratore e pure altro. Il cognome inizia con Z e termina in “ini”. Non è difficile indovinarlo...

Biciclette Ritrovate ha sede in Corso Garibaldi 65-71 a Milano, dal 3 fino al 13 maggio, dalle 15 alle 20, con ingresso libero.

Si ringrazia per la collaborazione e le foto Roberta Ranalli

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


Dopo la stagione 2025 trascorsa con la squadra continentale XDS Astana Development Team, Gleb Syritsa torna nel WorldTour con l'XDS Astana Team, dove gareggerà nella stagione 2026. Il corridore 25enne ha disputato un anno positivo, gareggiando sia con la sua...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024