DONATI. «DAL 2020 A OGGI, SARÀ LA MIGLIOR GREEN PROJECT BARDIANI CSF FAIZANÈ VISTA AL GIRO»

GIRO D'ITALIA | 05/05/2023 | 17:15
di Nicolò Vallone

La Green Project Bardiani Csf Faizanè si presenta al Giro d'Italia con tanta fiducia e senza un leader designato: per questo ha partecipato la squadra al completo alla conferenza stampa della vigilia


Alessandro Donati (secondo direttore sportivo) «Abbiamo tanta fiducia nei confronti del nostro progetto giovani, alimentata anche da prestazioni come quella di Pellizzari al Tour of the Alps o quella di Marcellusi a Francoforte. Partire domani dai luoghi in cui ho trascorso i migliori anni della mia gioventù è un'emozione irripetibile, nemmeno da corridore ho provato un piacere tale come ieri sera sul palco della presentazione ufficiale. Quest'anno ripeteremo lo stesso approccio dell'anno scorso: da quando sono qui coi Reverberi abbiamo la miglior formazione che abbiamo mai schierato alla Corsa Rosa. Vivremo alla giornata e valuteremo in quali tappe potremo crearci le migliori opportunità, sicuramente nutriamo aspettative e motivazioni per combattere con un parterre di prim'ordine. Fiorelli? Corridore moderno e completo, può migliorare quel terzo posto di tappa del 2021.»


Filippo Fiorelli «Ci sono tanti corridori favoriti per la maglia ciclamino, vedremo come si svilupperanno le volate e gli sprint intermedi e valuteremo quali obiettivi saranno più realistici. Personalmente ho segnato in rosso la terza tappa, con arrivo a Melfi prima di un bel saliscendi. Il secondo posto a Termini Imerese al Giro di Sicilia nella frazione vinta in solitaria da Suter della Tudor? Sicuramente rimane tanto rammarico! Dorsale 91 in questa Corsa Rosa? Questioni forse di nome o di sorteggio, non so: non significa che io sia da considerare il leader della squadra.»

Alessandro Tonelli «Non saremo una squadra per fughe pubblicitarie. Aver trascorso fin qui tutta la carriera coi Reverberi significa aver visto un'evoluzione sempre in meglio, sia della squadra sia della categoria Professional: quelle di oggi sono quasi delle World Tour e mantenere la categoria, con un team così giovane, è un grandissimo piacere. Questa Green Project è la migliore possibile, come ha detto prima Donati, mi fa piacere poter essere la chioccia di un gruppo che può dire la sua.»

Luca Covili «Ho disputato 27 giorni di corsa finora, la più recente ossia il Tour of the Alps mi ha dato buone sensazioni. Vista la mia tenuta in salita, l'intenzione è quella di provare a fare classifica. Senza troppo stress, qualora dovessi perdere troppo terreno inizierò a cercare fughe e risultati di tappa. Un ottimo obiettivo alternativo potrebbe essere la maglia azzurra. Spero che questo Giro possa essere un bel trampolino di lancio per nuovi obiettivi.»

Davide Gabburo «Emozione unica partecipare di nuovo al Giro, la tappa di Napoli quest'anno è più dura rispetto a quella dove l'anno scorso arrivai secondo. Prima, seconda o terza settimana non fa differenza, non sai mai quando è il tuo turno in una gara del genere. La mia stagione fin qui è stata buona, sto bene e non vedo l'ora di affrontare con buona fortuna la mia terza Corsa Rosa. Marcellusi? Un grande giovane atleta, ha buono spunto veloce ed è veramente completo.»

Samuele Zoccarato «Corridore a cui somiglio? Sono Zoccarato e basta, non devo somigliare a nessuno. Sono qui al Giro per seguire la strategia della squadra e cercare di onorare al meglio la Corsa Rosa: ho lo stesso entusiasmo di quando ero tra gli Juniores e la stessa voglia di dimostrare tutto quello che valgo. Vincere una tappa al Giro come primo successo da pro in carriera? Sembra un paradosso, ma vincere una tappa qui può essere quasi più facile che in altre gare, dato che diverse fughe possono essere lasciate andare fino in fondo per motivi di strategia. Sarebbe fantastico, ma non montiamoci la testa.»

Henok Mulubrhan «Ho passato solo un anno in Bardiani ma sono stato accolto benissimo e mi trovo alla grande, qui e nella Toscana dove abito. Al Giro cercherò soprattutto di centrare la fuga vincente. Sarò il primo corridore a disputare la Corsa Rosa con indosso la maglia di campione continentale africano, spero di onorarla al meglio.»

Martin Marcellusi «Il debutto al Giro è un'emozione grande, sto iniziando a sentire un po' di agitazione e cerco di gestirla bene. L'arrivo finale nella mia Roma mi dà un'ulteriore motivazione per cercare di arrivare fino in fondo, anche perché nella Capitale si prospetta una tappa spettacolare. Remco Evenepoel? L'ho conosciuto già da juniores e non ha ancora dimostrato tutto il suo valore per intero. In ogni caso, occhio pure a Primoz Roglic che sta andando fortissimo. Non ho una tappa che ho messo particolarmente nel mirino, forse quella di Napoli. Il decimo posto a Francoforte è stato molto importante per me, ma ho indovinato un momento giusto: autostima cresciuta, ma ora vediamo come andrà al Giro.»

Filippo Magli «La prima partecipazione al Giro è un mix di emozioni, ma bisogna metterle da parte e da domani daremo battaglia. Io sono passato definitivamente tra i professionisti dopo cinque anni in Mastromarco, con anche diversi mesi fermo: in un ciclismo così "frettoloso" come quello di oggi costituisco un po' un'eccezione. Ritengo di aver fatto le cose con serietà, sono qui tra i professionisti sicuro e tranquillo dei miei mezzi. Un toscano come Bettiol lo incontro spesso, vedere dove lui è arrivato è uno stimolo e aiuta a fissarsi degli obiettivi. E spero possa fare anche lui un bel Giro.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Formazione fresca
5 maggio 2023 18:19 Giovanni c
Per me hanno tutte le carte in regola per regalarci una sorpresa. E sull'ammiraglia hanno tecnici che sono maestri nel leggere la corsa

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024