GEOGHEGAN HART E THOMAS: «NELLA TERZA SETTIMANA AL TOP». GANNA: «PRIMA MAGLIA ROSA? PROVIAMOCI»

GIRO D'ITALIA | 05/05/2023 | 08:08
di Carlo Malvestio

Non hanno il grande favorito, ma quando si parla di collettivo e organizzazione la Ineos Grenadiers è sempre in prima linea. Al Giro d’Italia 2023 la formazione britannica si presenterà con un doppio leader, Tao Geoghegan Hart e Geraint Thomas, più due gregari di lusso come Thymen Arensman e Pavel Sivakov.


Tao è fresco di successo al Tour of the Alps e in generale da un inizio di stagione eccellente, che lo ha riportato sui livelli del Giro 2020 dopo un paio di stagioni sottotono. «Mi trovo molto bene con il nuovo preparatore, Dajo Sanders, e l’inizio di stagione è stato buono, ma dal punto di vista mentale non trovo molte differenze rispetto agli anni scorsi - spiega il londinese -. Finora è stata una buona stagione, ma parliamo sempre di corse sui 5-6 giorni e qui al Giro è tutta un’altra cosa. Quando arrivi alla terza settimana ciò che hai fatto nelle settimane precedenti non conta, devi essere pronto in quel momento».


L’unica cosa certa è che Geoghegan Hart ha un’attrazione viscerale per l’Italia, i suoi scenari e la sua cultura. Nel nostro Paese ha raccolto le soddisfazioni più belle della sua carriera e quando, un paio di giorni fa, è arrivato in Abruzzo, ha affidato ad Instagram uno splendido messaggio per gli italiani, scritto in italiano: «Amici. Siamo così diversi, eppure così simili - si legge -. Le nostre culture non sempre sono in sintonia. Alcune delle nostre specialità, come i fagioli sul pane tostato, il fish n chips o il tè al latte possono farvi venire un brivido lungo la schiena. Ma la passione che condividiamo per il ciclismo è qualcosa che ci accomuna, che ci unisce nella gloria e nella sofferenza di questo grandioso sport. I Tifosi sanno cosa significa veramente essere un ciclista, avere grinta, pedalare su questi valichi di montagna e attraversare questo storico Paese. Sarò felice di pedalare ancora una volta sulle vostre strade, circondato da tifosi e paesaggi straordinari, e da alcuni dei migliori ciclisti del mondo. È giunto il momento di tornare! Spero che anche questa volta porterete con voi l’incredibile passione che vi caratterizza. Amore infinito, il Giro d’Italia».

Con lui ci sarà Thomas, che in questo inizio di stagione ha inseguito una condizione che ancora non sembra essere arrivata, ma che spera di trovare nei prossimi giorni: «Io e Tao abbiamo avuto un percorso diverso per arrivare qui. Lui è andato davvero forte, mentre io sto cominciando ora a sentirmi bene, anche se non sono ancora al 100%. L’obiettivo è essere al massimo per la terza settimana e per le grandi tappe di montagna. Condividere la leadership? Non è un problema, l’ho già fatto in passato con Froome e Bernal. A volte c’è stata qualche frizione con Chris, ma credo che con Tao andrà tutto bene, corriamo insieme da tanti anni e abbiamo un buon feeling. L’importante sarà essere onesti l’uno con l’altro. Futuro? Voglio continuare a correre perché mi diverto ancora a stare coi miei compagni, anche i più giovani, e fare fatica».

Sia Tao che Geraint si sono poi espressi sui tanti casi di covid che stanno colpendo il gruppo negli ultimi giorni: «Sono tre anni che conviviamo con questa situazione, è anche inutile stare a preoccuparsi più di tanto e continuare a parlarne - ammettono -. La squadra prende tutte le precauzioni del caso e noi stiamo attenti nel limite del possibile, non solo per il covid ma per qualsiasi altro virus. Se dobbiamo prendercelo, ce lo prenderemo, c’è poco da fare e da parlare».

Tra i corridori della Ineos, però, i primi riflettori saranno puntati su Filippo Ganna, uno dei maggiori indiziati a conquistare la prima Maglia Rosa nella cronometro sulla Costa dei Trabocchi: «Non so quali siano le mie condizioni - spiega l’ex campione del mondo a cronometro -. Credo di stare bene, ma vedremo sabato mattina. La prima cronometro è sicuramente la più adatta alle mie caratteristiche e vestire la prima Maglia Rosa sarebbe ovviamente molto bello. Remco dice di non essere tra i favoriti? La sua solita pretattica, me lo aspetto in lotta per la vittoria fino alla fine. Dopodiché ci saranno anche Roglič e Küng tra i papabili per la vittoria, sarà una bella lotta».

Non avendo in squadra i grandi favoriti del Giro, Pippo spera di poter prendere un po’ meno vento in faccia rispetto alle sue ultime apparizioni: «Spero di poter stare un po’ più coperto, perché farsi un Giro sempre davanti è veramente dura. Ma se le condizioni di gara ci costringeranno a stare in testa al gruppo, non mi tirerò indietro dal farlo».

Copyright © TBW
COMMENTI
Thomas
5 maggio 2023 13:59 Albertone
A 36 anni puo' far bene in chiave uomo squadra. Difficile possa puntare al podio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024