GIRO. POZZOVIVO: «L’ENTUSIASMO È QUELLO DI UN ESORDIENTE. PUNTO ALLA TOP 10»

GIRO D'ITALIA | 04/05/2023 | 09:40
di Carlo Malvestio

18 anni dopo la sua prima apparizione, Domenico Pozzovivo si appresta a cominciare il suo 17° Giro d’Italia. E non era scontato, visto com’era iniziata la sua annata, con la firma sul contratto con la Israel-PremierTech che è arrivato solo a marzo inoltrato. A questa Corsa Rosa ci arriva con solamente due corse a tappe sulle gambe, per un totale di 10 giorni di corsa, la Settimana Coppi&Bartali, chiusa al 6° posto, e il Tour of the Alps, dove invece ha ammesso di non essere andato come avrebbe voluto. 


«Ormai sono passati quasi 20 anni dal mio primo Giro, ma le aspettative e l’entusiasmo sono quelle di un esordiente - racconta Domenico in conferenza stampa -. Ad inizio stagione è stata una botta morale vedere i miei compagni di allenamento di Lugano andare alle corse e io invece costretto a rimanere a casa. Però ci ho sempre creduto, mi sono allenato per conto mio, ho fatto vari test e tanta altura, con simulazioni di gara. Certo è mancato il confronto con gli avversari, ma resto molto fiducioso. La squadra mi ha accolto benissimo e il buon risultato alla Coppi&Bartali ha aiutato ad instaurare subito un rapporto di fiducia reciproco».


L’obiettivo rimane quello che ha inseguito negli ultimi 12 anni (corre il Giro ininterrottamente dal 2010), ovvero quello di fare una buona classifica generale. «Mi piacerebbe ripetere quanto fatto l’anno scorso - ammette ancora il lucano, che in carriera è finito tra i primi 10 già 7 volte -. So che gli anni passano e i giovani vengono su fortissimi ma, se la gamba dovesse essere quella che spero sia, la Top 10 potrebbe essere raggiungibile. Centrarla a 40 anni compiuti sarebbe una bella soddisfazione». 

Dopo il Tour of the Alps lo scalatore di Policoro aveva manifestato qualche preoccupazione riguardo i nuovi materiale e la posizione in bicicletta, con i quali ancora non aveva trovato il giusto setting: «In questi ultimi giorni abbiamo fatto un ottimo lavoro in galleria del vento per perfezionare la posizione a cronometro e penso che siano stati fatti dei passi avanti. Anche con la bicicletta da strada abbiamo fatto qualche modifica e le sensazioni sono migliorate».

La Corsa Rosa ritrova anche l’arrivo di Lago Laceno, dove Domenico vinse nel 2012 la sua unica tappa al Giro: «Sarà una tappa speciale, perché parte da Venosa e la mia Basilicata e arriva dove ho ottenuto una delle vittorie più belle della mia carriera. Mi aspetto tantissimo pubblico». Lo spartiacque finale, invece, sarà la cronoscalata del Monte Lussari: «Purtroppo non sono riuscito ad andarci in ricognizione come hanno fatto altri corridori, ma sono sicuro che influirà molto sulla classifica generale. La crono è breve, ma staremo in sella a lungo e i distacchi ci saranno. Credo che Evenepoel e Roglič, se al meglio, possano fare grandi differenze».

Con i due ragazzi appena citati, l’asticella nella lotta alla Maglia Rosa si alzerà ancora: «Sì, forse rispetto all’anno scorso il livello per le primissime posizioni sarà ancora più alto. Però anche nel 2022 siamo andati molto molto forte, solo che le forze in campo erano un po’ più livellate» conclude Pozzovivo. 

Copyright © TBW
COMMENTI
Scommetto
4 maggio 2023 12:22 ghisallo34
Scommetto che se non ce la fa, ci va' vicino. Una garanzia anche a 40 anni

X Ghisallo 34
4 maggio 2023 16:29 PIZZACICLISTA
Tu si che te ne intendi!!!!!!! sei il top

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024