EOLO KOMETA, UFFICIALI GLI 8 PER IL GIRO: FORTUNATO E ALBANESE LE DUE PUNTE

GIRO D'ITALIA | 02/05/2023 | 09:13
di Comunicato Stampa

C’è un mese dell’anno che tutti abbiamo segnato con il pennarello rosso. Ogni allenamento, ogni rinuncia, ogni colpo di pedale, ogni pensiero: tutto, tutto è rivolto al mese di maggio. Tutto è rivolto al Giro d’Italia. Perché per una squadra come la nostra non esiste cosa più bella e corsa più importante, ed essere al via per il terzo anno di fila è qualcosa che assomiglia a un sogno dal quale non ci si vuole svegliare.


Si parte per il Giro, con la nostra valigia piena di obiettivi e di speranze. Si parte per il Giro, con una squadra forte e preparata per questo appuntamento. Si parte per il Giro, con uno staff entusiasta e pronto a vivere giorni di lavoro intensi e indimenticabili. Si parte per il Giro, con la voglia di lasciare il segno correndolo a modo nostro.


Che la squadra sta bene, lo dicono i risultati delle ultime settimane. Il ritorno alle corse di Albanese dopo il periodo di stop in seguito all’infortunio di gennaio, e di Fortunato dopo il periodo di allenamento in altura, hanno cambiato faccia alla nostra stagione. Il Giro di Sicilia con Albanese, il Tour of the Alps con Fortunato, e poi la Vuelta Asturias con i piazzamenti di Alba e la vittoria (tappa regina e classifica generale) di Fortu: risultati che hanno fatto il pieno nel serbatoio del morale della squadra. E ne avevamo tanto bisogno.

Otto corridori, scelti e voluti: le punte Lorenzo Fortunato (fresco del trionfo alla Vuelta Asturias) e Vincenzo Albanese (che ha voglia di vincere, dopo tanti piazzamenti). Il capitano Francesco Gavazzi, al suo ultimo Giro d’Italia della carriera. I luogotenenti Mirco Maestri (che lo scorso anno ha sfiorato la vittoria e che certamente ci riproverà) ed Erik Fetter (cronoman della squadra, ma allo stesso tempo uomo capace di andare a caccia di fughe). La coppia di fratelli Mattia e Davide Bais (due attaccanti nati, e allo stesso tempo due uomini squadra, due che sapranno mettersi in mostra e mettere in mostra il nome della squadra). E poi Diego Sevilla, al primo Giro d’Italia della sua carriera dopo averlo sognato fin da quando era bambino: e per lui davvero si deve fare un discorso a parte, perché la storia di un ragazzo che fin dalle categorie juniores ha vestito la maglia della nostra squadra e ora debutta al Giro d’Italia è una storia meravigliosa. Ed è una storia che dice tutto sulla potenza di un progetto nato anni fa e diventato grande sulla forza dei suoi valori e delle sue idee.

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma dai
2 maggio 2023 09:32 Cicorececconi
Di certo, potevano scegliere una foto ben diversa. Non mi sembra molto pertinente con la presentazione di un'evento serio.

Mah
2 maggio 2023 17:17 cimo
Trovo questa foto veramente molto brutta.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ve lo avevamo anticipato poche settimane fa e ora il passaggio di Alessandro Covi al Team Jayco AlUla è ufficiale: il ventiseienne varesino ha firmato un contratto biennale con il team australiano. Covi quest'anno è arrivato secondo al campionato nazionale,...


Dopo un Giro d’Italia e un Tour de France avari di soddisfazioni, la Groupama-FDJ proverà a riscattare la sua stagione dei Grandi Giri alla Vuelta a España 2025. Per farlo si affiderà ai suoi corridori di esperienza, in primis Guillaume...


Con Jonas Vingegaard capitano, la Visma Leasa a Bike punta a vincere la Vuelta 2025. Il danese, secondo al recente Tour de France, avrà al suo fianco una squadra molto forte e compatta che include Matteo Jorgenson, Sepp Kuss vincitore...


Mike Woods è molte cose: un ciclista di livello mondiale, un vincitore di tappa del Tour de France, un compagno di squadra di valore, un corridore fenomenale, ma soprattutto un marito, un padre e un amico. E anche un ottimo...


C'è la firma di Primoz Roglic al Profwielerronde Etten-Leur criterium Post-Tour che si è svolto in Olanda. Lo sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe ha vinto per distacco la tradizionale e spettacolare kermesse olandese in cui ha preceduto gli idoli...


Dal 20 al 24 agosto l’Omnisport di Apeldoorn, nei Paesi Bassi, ospiterà i Campionati del Mondo Juniores su pista. L’Italia si presenterà con un gruppo selezionato dai commissari tecnici Diego Bragato, Ivan Quaranta, Edoardo Salvoldi e Marco Villa. Tra i...


Eddie Dunbar ha firmato un contratto biennale con il Q36.5 Pro Cycling Team per le stagioni 2026 e 2027. L'irlandese di Banteer, nella contea di Cork, vanta piazzamenti nella top ten dei Grandi Giri (7° al Giro d'Italia 2023, 11°...


Niels Vandeputte è il nuovo campione belga di Gravel. L'atleta della Alpecin Deceuninck Development ha conquistato il titolo davanti ai connazionali Timo Kielich (Alpecin Deceuninck) e Tim Merlier della Soudal Quick Step.  La gara prevedeva un percorso di tre giri...


L'ultima corsa risale al Giro dell'Appennino del 25 giugno scorso, che se non fosse stato per quella caduta mentre con il francese Louis Barrè inseguiva Diego Ulissi, forse avrebbe potuto finire in maniera diversa. Invece Lorenzo Mark Finn ha portato...


L'ottantesima edizione della Vuelta a España prevede il via dall’Italia, una cronometro a squadre nella settimana di apertura, dieci arrivi in salita (tra cui l'Angliru e la Bola del Mundo), fino a sei possibilità di sprint di gruppo e una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024