VUELTA ASTURIAS. LORENZO FORTUNATO CONQUISTA LA TAPPA REGINA

PROFESSIONISTI | 29/04/2023 | 17:41
di tuttobiciweb

Cercava la vittoria - dopo le buone prove al Tour of the Alps e in vista del Giro d'Italia - e la vittoria per Lorenzo Fortunato è arrivata nella seconda tappa della Vuelta Asturias, Candás - Cangas del Narcea di 182,6 km.


Alle spalle di Fortunato i due scalatori della Movistar Einer Rubio e Iván Ramiro Sosa, che hanno tagliato il traguardo con un ritardo di 27". Poco più indietro è giunto Gianluca Brambilla (Q36.5 Pro Cycling Team) che ha chiuso la sua prova in nona posizione a 38" dal vincitore.


LA CORSA. Dopo aver controllato la corsa per tutta la giornata, il gruppo principale si è frazionato nei passi di montagna decisivi. Già nell’Acebo, Fortunato ha aperto la strada, prima con Rubio (Movistar) e poi da solo. Alla ricerca di una grande vittoria. Presto è arrivato il vantaggio di 45 secondi che ha messo le ali all’avventura dell'azzurro: un ottimo margine ben gestito nella discesa verso il traguardo.

«Sono molto contento - ha detto Forunato ai piedi del podio -. Sull’ultima salita ho cercato di andare a tavoletta per lasciarmi tutti alle spalle e non dover rischiare in discesa, visto che il Giro è alle porte e voglio fare bene lì. Sono riuscito ad andare da solo e a vincere, è stato incredibile. Ora è il momento di difendere il primato in classifica generale, ma sono molto tranquillo perché tutti i miei compagni e la squadra hanno dimostrato di essere molto forti».

Jesús Hernández, direttore sportivo della Eolo Kometa, aggiunge: «Il lavoro di squadra è stato impeccabile. Ci siamo assunti la responsabilità fin dai primi chilometri di gara, come abbiamo fatto ieri. Oggi siamo riusciti a ottenere la vittoria ed è senza dubbio una soddisfazione enorme perché ricompensa tutti gli sforzi della squadra».

ORDINE D'ARRIVO

1     FORTUNATO Lorenzo    EOLO-Kometa    4:35:11
2     RUBIO Einer Augusto    Movistar Team    0:27
3     SOSA Iván Ramiro    Movistar Team    ,,
4     DÍAZ José Manuel    Burgos-BH    0:37
5     PARRA José Félix    Equipo Kern Pharma    0:38
6     CRAS Steff    TotalEnergies    ,,
7     BIZKARRA Mikel    Euskaltel - Euskadi    ,,
8     HOWSON Damien    Q36.5 Pro Cycling Team    ,,
9     BRAMBILLA Gianluca    Q36.5 Pro Cycling Team    ,,
10     TERCERO Fernando    EOLO-Kometa    ,,
11     SILVA Joaquim    Efapel Cycling    ,,
12     BOU Joan    Euskaltel - Euskadi    1:24
13     CASTRILLO Pablo    Equipo Kern Pharma    2:01
14     ADRIÀ Roger    Equipo Kern Pharma    0:38
15     JUARISTI Txomin    Euskaltel - Euskadi    2:52

CLASSIFICA GENERALE

1     FORTUNATO Lorenzo    EOLO-Kometa    9:15:03
2     RUBIO Einer Augusto    Movistar Team    0:31
3     SOSA Iván Ramiro    Movistar Team    0:33
4     HOWSON Damien    Q36.5 Pro Cycling Team    0:34
5     ADRIÀ Roger    Equipo Kern Pharma    0:44
6     CRAS Steff    TotalEnergies    0:48
7     BRAMBILLA Gianluca    Q36.5 Pro Cycling Team    ,,
8     BIZKARRA Mikel    Euskaltel - Euskadi    ,,
9     SILVA Joaquim    Efapel Cycling    ,,
10     TERCERO Fernando    EOLO-Kometa    0:59
11     DÍAZ José Manuel    Burgos-BH    1:05
12     BOU Joan    Euskaltel - Euskadi    1:52
13     OKAMIKA Ander    Burgos-BH    3:02
14     MATÉ Luis Ángel    Euskaltel - Euskadi    3:20
15     SÁNCHEZ Pelayo    Burgos-BH    ,,

Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo
29 aprile 2023 18:38 Giovanni c
Bravo, ma al Giro sara' molto piu' difficile, molto. Con tutto il rispetto, questa e' una corsa ai piu' sconosciuta

Ora spero in tanti di mordano la lingua.
29 aprile 2023 18:53 Farnese
Finalmente ha messo a tacere i troppi criticoni di professione che popolano i vari social!!!!👏👏👏

Oggi
29 aprile 2023 19:12 Bicio2702
Fortunato aveva delle gran gambe. Gli faccio i mie più sentiti complimenti !

Bravo
29 aprile 2023 19:23 GiorgioDF
non sarà una vittoria di prestigio ma è pur sempre un bel segnale in vista del giro. Non ho mai capito le critiche verso questo ragazzo, vero, non è un camionissimo, ma è un buon corridore e di questi tempi per il ciclismo italiano è cosa rara, e può solo migliorare.....

@ farnese
29 aprile 2023 19:31 Giovanni c
Vale cio' che ho scritto prima. Stiamo parlando di una tappa di una corsa semi-sconosciuta.

Giovanni C
29 aprile 2023 19:45 VERGOGNA
se è sconosciuta a te che cosa vuol dire? che non vale? anche perchè se ti interessa saperlo, nel 2023 anche le corse sconosciute sono belle tirate, non lo dico io ma qualsiasi professionista a cui lo chiedi. La differenza è che nei garoni volano in 50, magari in queste solo in 10, ma vincere da che mondo è mondo è sempre difficile, al netto che Fortunato non è un campione e che il progetto Eolo a parer mio continua a essere molto zoppicante, ad oggi gli si fanno i complimenti, con buona pace dei criticoni rosiconi 🤣

@ vergogna
29 aprile 2023 20:01 Giovanni c
Se hai letto ( dubito ) il mio primo commento, ho spiegato il tutto. Prima di montare tempeste in un bicchiere d'acqua, sei pregato di leggere

EOLO Kometa
29 aprile 2023 20:09 fido113
Un premio per la squadra e per noi tifosi che avremo qualcuno da seguire al Giro. Bravo Lorenzo.

Giovanni C
29 aprile 2023 20:21 paliodelrecioto
Sconosciuta per te. La fanno solo dal 1925. Meglio che segui altri sport...

ops
29 aprile 2023 20:56 fransoli
a forza di gufarlo siete riusciti a portarlo alla vittoria... se si scorda la classifica può anche togliersi delle belle soddisfazioni al giro

Siamo sinceri
29 aprile 2023 21:05 GianEnri
Bravo Fortunato, ma c'era solo una WT, la Movistar.

@ paliodelrecioto
29 aprile 2023 21:18 Giovanni c
Se sai leggere, ho scritto nel primo post ai piu' sconosciuta. Se io devo seguire altri sport, a te serve un libro di grammatica e comprensione testuale

Complimenti
29 aprile 2023 21:45 Depaoli
Bravo ragazzo,non ascoltare i commenti negativi di certe persone rosicone!!! In periodo di magra per noi italiani siete solo capaci di criticare!!!! Continua così ragazzo!! Io tifo per te!!!!!

Giovanni C
29 aprile 2023 21:47 VERGOGNA
stai sereno... sei solo uno dei tanti che deve sempre trovare qualcosa che non va... anche avesse vinto il Gp dei due cavalcavia ha vinto e basta.

Bravo
29 aprile 2023 22:19 Greg1981
Io per primo non credo possa far molto al giro. Ma in corse di categorie inferiore, qualche zampata la puo' dare. Niente di meno, ma niente di piu'. Al Tota non ha mai avuto guizzi e il livello e' solo un tantino piu' alto.

@ vergogna
29 aprile 2023 22:26 Giovanni c
Ribadisco, leggere il primo commento e poi parlare. Ho scritto bravo e che al giro sara' piu' difficile. E' cosi difficile da capire ? Mi pare di si, a quanto vedo

Ci credo poco
29 aprile 2023 22:41 CarloBike
Per me al Giro combinera' poco.

Bravo
29 aprile 2023 22:42 lupin3
che un italiano stacchi tutti in salita, indipendentemente dal blasone della corsa, é un fatto raro ultimamente. Quindi complimenti a Fortunato e un pó di bile per i criticoni

Fortunato
29 aprile 2023 23:05 gaspy
Grande Lory!!!!! Una bella prova che fa morale, sei un bravo ragazzo serio e volenteroso e ti meriti qualche bella soddisfazione!!!! Erba ti aspetta al giro!!

rosica tu che rosico anch io
30 aprile 2023 06:13 kristi
divertente leggere a volte i commenti di alcuni che di la rosicano per qualcosa di qua condannano il gfufaggio . comunque caso mai non fosse chiaro .... si critica SOLO la grande ed ad ora semi ingiusticata ewsposizione mediatica continua del ragazzo . io nella mia ignoranza credo che anzi sia per certi versi negativa per la crescita del ragazzo

Italiani
30 aprile 2023 06:48 Stef83
Mamma mia che popolo di gente sempre pronta a dire qualcosa.... Ha vinto, mah...è bravo mah....mettete il culo su una bici, poi capirete cosa vuol dire vincere una corsa tra i prof...qualsiasi essa sia! Bravo Fortunato

Stel83
30 aprile 2023 13:45 Depaoli
….pienamente ragione,chi critica continuamente il 90%non è mai salito in bicicletta

kristi
30 aprile 2023 15:21 fransoli
bah... veramente qui c'è la banda del multinick che prendendo a pretesto la sovraesposizione mediatica finisce poi per cogliere ogni occasione per denigrare Eolo e Fortunato... che è quello che è ci mancherebbe, nessuno dice sia un fenomeno o un campione del pedale (ma intanto un corsa sul continente in terra spagnola lui l'ha vinta).. ma non capisco che importi a qualcuno se viene sovraesposto mediaticamente portandolo poi a a fare la cosa opposta... e magari rimarcare i risultati delle squadre concorrenti come la Bardiani, anche se più o meno (forse meno) sono gli stessi della Eolo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'australia è ancora padrona della Staffetta Mista Mondiale. Sull'impegnativo tracciato di Kigali gli atleti aussie conquistano il secondo iride consecutivo nella specialità facendo registrare il tempo di 54 minuti e 30 secondi .47. A 5" dai campioni del mondo sono giunti...


Mentre sul percorso che abbiamo imparato a conoscere si sta disputando la staffetta mista, sono in corso lavori di rifinitura in uno dei punti più attesi della sfida in linea dei professionisti che si disputerà domenica. Sul Mur de Kigali,...


Elisa Longo Borghini è arrivata da poche ore in Ruanda e al microfono dell'inviato RAI Ettore Giovannelli ha dichiarato "Il percorso di questo mondiale è molto duro, sembra una classica e le salite sono simili a quelle delle Classiche del...


Giovanni Davite, Console Onorario d’Italia a Kigali, dopo aver fatto visita alla selezione azzurra nei primi giorni di questo Campionato del Mondo, offrirà questa sera un ricevimento ai componenti della Nazionale, tra questi anche il Presidente della Fci Cordiano Dagnoni....


La storia siamo noi, nessuno si senta offeso, ma questa storia ci ferisce. Un po’ di storia il ciclismo italiano l’ha scritta e la sta scrivendo, malgrado tutto, anche se c’è chi fa finta di non accorgersene. Calendari bizzarri, al...


Alle 9, 30 del terzo giorno iridato il Kigali Convention Rundabout si trasforma in casa Mauritius, oppure in Rondò Mauriziano. Eccola, arrivata ieri in Rwanda, Kimberley Le Court Pleenar, impegnata insieme ai connazionali del team maschile nella prima ricognizione...


E' il turno del Team Time Trial Mixed Relay o se volete della Staffetta Mista ai campionati del mondo di ciclismo in Rwanda. Introdotta nel 2019, la manifestazione è giunta alla sesta edizione senza incontrare però il successo auspicato. Non...


Al Tour of Rwanda 2015, consultando la lista dei partenti, scoprii che Valens Ndayisenga era nato il primo gennaio del 1994, lo stesso preciso giorno-mese-anno in cui era venuto alla luce Jean-Claude Uwizeye. Invece, il primo gennaio del 1988 era...


Dopo sei stagioni spese indossando la maglia della Bardiani diventando, dal 2020 a oggi, uno dei pilastri e dei profili più rappresentativi della formazione di Bruno e Roberto Reverberi, Filippo Fiorelli è atteso da una nuova avventura ricca, per...


Un momento di profonda emozione e di memoria condivisa attende gli appassionati di ciclismo e gli amici del Museo del Ghisallo: martedì 30 settembre, alle ore 17.00, presso il Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo si terrà una piccola cerimonia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024