COPPA LIBERAZIONE, SUL TRAGUARDO DI TURANO TURCONI E' DEGNO VINCITORE

JUNIORES | 26/04/2023 | 07:55
di Antonio Mannori

La Coppa della Liberazione - Città di Massa, gara nazionale juniores valevole anche per il 47° Gran Premio Sportivi di Turano aggiunge al suo albo d’oro il nome di Filippo Turconi della Bustese Olonia che sul traguardo di via Aurelia si è presentato da solo dopo aver allungato a poco più di mille metri dal traguardo quando era in testa con il compagno di squadra Cattani e con Sambinello. In questo terzetto avrebbe meritato di esserci anche Simone Gualdi, recente brillante protagonista dell’Eroica Juniores, rimasto però vittima di una foratura dopo essere stato il promotore dell’azione decisiva sulla salita di Evam quando è transitato da solo al gran premio della montaghna. Dietro si sono mossi con decisione i bravissimi Sambinello e Turconi e prima di giungere a Carrara e alla salita della Foce, Gualdi era raggiunto e subito dopo restava vittima della foratura e quindi costretto a fermarsi. Al traguardo nonostante tutto lo ritroviamo settimo. Il successo di Turconi premia la sua bravura e intelligenza e lo conferma tra i migliori della categoria così come Mattia Sambinello e Cattani.


Al via della corsa massese, a completare un trittico di grandi eventi con l’Eroica nel Senese e la Coppa della Liberazione a Roma, 36 squadre e 191 atleti per un confronto di prestigio seguito anche dal c.t. della categoria Dino Salvoldi. Il ritrovo e la partenza ufficiosa da Piazza Aranci a Massa, quella ufficiale da via della Stazione. Nella prima parte protagonista di una fuga solitaria il pistoiese Damiano Petri che dopo circa 50 km vantava un vantaggio di circa due minuti e mezzo sugli inseguitori. Rientrato il tentativo al secondo passaggio sulla Fortezza, c’era una fuga prima dell’ottantesimo chilometro di Giannelli, Tela, De Marchi, Stefani e Onofri con il gruppo a 30”. Sulla dura salita di Evam e sotto la pioggia il gruppo si frazionava nettamente, i fuggitivi diventati otto erano ripresi ed emergeva Gualdi brillante protagonista anche nell’Eroica (è stato il migliore tra gli italiani) il quale si aggiudicava il gran premio della montagna. Prima della salita della Foce Gualdi era raggiunto da Sambinello e Turconi ma subito dopo l’aggancio Gualdi era vittima di un incidente meccanico e sulla testa restavano in due. Sulla Foce (versante di Carrara) il tandem viaggiava di comune accordo mentre dietro si avvicinava Cattani compagno di squadra di Turconi che raggiungeva la coppia al comando a 3 km dalla conclusione. Quando mancava poco più un chilometro alla conclusione l’allungo vittorioso di Turconi.


ORDINE DI ARRIVO

1) Filippo Turconi (Bustese Olonia) Km 129,700 alla media di km 39,330, 2) Mattia Sambinello (Canturino 1902) a 7”; 3) Alessandro Cattani (Bustese Olonia) a 20” 4)Davide Donati (Ciclistica Trevigliese) a 53”; 5) Leonardo Vesco (Team Giorgi); 6) Filip Jakub Gruszczynski (Energy Team) a 1’13”; 7) Simone Gualdi (S.C. Cene) a 1’27”; 8) Michele Bicelli (Aspiratori Otelli-Carin-Baiocchi); 9) Tommaso Bosio (Ciclistica Trevigliese); 10) Enea Sambinello (Work Service) a 1’30”.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper Philipsen ha mantenuto la promessa e oggi a Lille ha fatto sua la prima tappa del Tour de France ed ha indossato la maglia gialla simbolo della corsa. L'Alpecin-Deceuninck aveva studiato questa tappa in ogni minimo dettaglio e nel...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024