IL CICLISMO DI LORENZO, SULLA STRADA PIU' LUNGA DEL MONDO. VIDEO

NEWS | 25/04/2023 | 08:00
di Giovanni Acquilino

Mentre un giovanotto con la maglia di Campione del Mondo si invola verso il traguardo di Liegi per la seconda vittoria consecutiva nella decana delle classiche, penso a quanto è bello questo ciclismo fatto di protagonisti eroici, azioni coraggiose e record da battere.


Uno sport che oggi vanta interpreti di assoluto spessore, capace di farci rimanere col fiato sospeso davanti alla Tv durante la discesa vertiginosa del Poggio, di spingerci ad applaudire fino a spellarci le mani e a urlare a squarciagola i nomi dei protagonisti sulle salite mitiche di un grande Giro, tanto da avere sempre la sensazione di assistere alla storia in tempo reale.


C’è poi un ciclismo diverso, lontano dai riflettori e dal mondo della competizione, un viaggio solitario e avventuroso da scoprire e in cui scoprirsi. Si diventa padroni del tempo, la media oraria diminuisce e lo sguardo non è più basso, attento a non perdere la ruota di chi precede, ma proteso verso nuovi orizzonti e spalancato al futuro. Ho pensato di chiamarlo “Il ciclismo di Lorenzo”, riferendomi alle imprese del giovane ciclo-viaggiatore Lorenzo Barone che, con una bicicletta pesantissima per via dei bagagli, è partito dal Sud Africa in direzione Siberia, per percorrere quella che è stata definita “la strada più lunga del mondo”.

Ho pensato che gli elementi di base sono gli stessi: le gambe spingono, il cuore pompa, il vento soffia (spesso) contrario e gli avversari più duri da affrontare sono i propri limiti.

La bicicletta è sempre il mezzo, il viaggio metafora della vita. E’ da questo pensiero che nasce “Lorenzo”, una canzone scritta di getto che parla la lingua degli appassionati e dei praticanti.

Per ascoltare "Lorenzo" clicca qui-> https://linktr.ee/GiovanniLouis

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Società Ciclistica Alfredo Binda, archiviata nelle scorse settimane l’organizzazione della gara Juniores, torna a focalizzare le sue attenzioni su quelli che sono i suoi due più prestigiosi eventi organizzativi della stagione. L’appuntamento è per martedì 7 ottobre quando gli...


Da giorni sentiamo parlare della tappa di Valence come dell'ultima occasione a disposizione dei velocisti: possibile, probabile ma certo non sarà semplice. Già, perché la Bollene-Valence di 160, 4 km proprio piatta non è. per seguire il racconto in diretta...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla sedicesima tappa del Tour de France. 27: LA FRANCIA È TORNATA!Valentin Paret-Peintre è il primo francese a vincere in questo Tour. Pone fine a una carestia di 27 tappe e 380...


Lunedì abbiamo chiamato in causa Diego Bragato nella sua duplice veste. Quella di c.t. della pista femminile: la collaborazione con Marco Villa e gli Europei di Anadia, ricchi di soddisfazioni ma anche funestati dalla caduta del quartetto e soprattutto dal...


Con la sua vittoria sul Mont Ventoux, Valentin Paret-Peintre ha dimostrato di non essere più solo la maglia xxs del gruppo e di poter ridare lustro a quella Soudal-Quick Step definita troppo debole per supportare un corridore del calibro di...


Il Gran Premio Capodarco – Comunità di Capodarco – Corsa per la Solidarietà guarda all’imminente edizione numero 53 del prossimo 16 agosto con un velo di tristezza nel cuore. Non ci sarà Gaetano Gazzoli, anima e fondatore di questa gara...


Per ragioni di carattere tecnico-organizzativo, il Papà Elio Gran Premio GiorgioMare non avrà luogo nelle date previste dal 25 al 27 luglio ma si sposta di un mese, senza alterare la struttura consolidata dell'evento, ideato da Vincenzo Santoni (Gruppo Ciclistico...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) ha preso atto della presenza di Johan Bruyneel nel villaggio di partenza del Tour de France il 17 luglio 2025 in relazione alla sua partecipazione a Vive le vélo, un programma trasmesso dal canale televisivo pubblico...


Ancora una volta Jonas Vingegaard e Tadej Pogacar hanno regalato al pubblico del ciclismo immagini straordinarie. Lo sloveno ha resistito agli attacchi del danese sul Mont Ventoux e nel finale, è riuscito a superarlo e a tagliare prima di lui...


Arriva oggi la nuova collezione Foundation Graphic Jersey,  il mix perfetto tra stile da gara  e comfort pensato per le uscite di tutti i giorni. Ogni singolo capo riprende lo spirito competitivo insito nel DNA dei team ufficiali Specialized e sarà quello giusto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024