GP LIBERAZIONE. ANDREA MONTAGNER TRIONFA PER DISTACCO A ROMA. VIDEO E GALLERY

JUNIORES | 24/04/2023 | 12:11

Dopo l'inaugurazione di ieri con l'apertura del Bike Village e il via alla pedalata eco-archeologica "Bike4Fun", è iniziata stamattina alle Terme di Caracalla la due giorni di gare del 76° Gran Premio Liberazione. La prima giornata della storica manifestazione ciclistica capitolina, sotto gli occhi del campione australiano Simone Clarke ospite d'eccezione al Bike Village, ha visto il trionfo nella categoria juniores internazionale 1.1 MJ del friulano Andrea Montagner del team Borgo Molino, che ha conquistato in fuga l'ambita maglia azzurra. Il primo titolo a squadre juniores della competizione va alla trevigiana Borgo Molino, che si è aggiudicata il trofeo intitolato a Dario Acquaroli, il due volte campione del mondo di mountain bike scomparso prematuramente lo scorso 9 aprile. Tra i più giovani Giacomo Sgherri ha vinto la gara Allievi. Sale l'attesa per le due gare clou di domani: il Gran Premio Liberazione, con l'edizione numero 76 della classica internazionale del ciclismo giovanile, e la Donne Elite 1.2.


LE GARE DI OGGI - La gara juniores è fin da subito nervosa: scatti e controscatti, gruppo che si allunga e restringe come una molla. Nella prima metà ci provano in tanti, ma Borgo Molino e CPS controllano. Complice qualche goccia di pioggia, i ritmi si abbassano in attesa di un momento di svolta. A rompere gli equilibri nel quartultimo dei 15 giri da 6 km sono soprattutto di Autozai Petrucci Contri e Fratelli Giorgi, ma è un falso allarme. L'azione giusta è quella della terzultima tornata: con un Borgo Molino e un CPS. Rispettivamente, Andrea Montagner e Gabriele de Frabitiis. Dei due però, solo Montagner regge al comando sugli strappi conclusivi attorno alle Terme di Caracalla. Alle sue spalle, dopo il suo arrivo solitario, una volata di otto uomini per i piazzamenti sul podio, con Juan David Sierra a precedere Ludovico Mellano terzo. Per il friulano Montagner è la seconda affermazione stagionale dopo quella alla Coppa Dondeo. Alla squadra trevigiana della Borgo Molino, diretta da Cristian Pavanello, va anche il titolo a squadre dedicato alla memoria di Dario Acquaroli.


"È la vittoria più bella della mia carriera - ha dichiarato Andrea Montagner - volevo fin dall’inizio questo tipo di corsa, ho cercato la fuga ed è andata bene. A scattare per primo è stato Bessega, a quel punto siamo entrati io e De Fabritiis e sulla prima salita dopo la linea del traguardo l'ho staccato".

Nel pomeriggio spazio ai più giovani con le gare Allievi (maglia verde a Giacomo Sgherri, foto in basso a dx) e ai più piccoli con le gare Esordienti e Giovanissimi, questi ultimi impegnati in un percorso adiacente alle Terme di Caracalla per una sfida di short track in mountain bike.

ORDINE D'ARRIVO
km 90 in 2h 13'02 media/h 40.591

1 MONTAGNER Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita
2 SIERRA Juan David Ciclistica Biringhello 24"
3 MONISTER Angelo Team F.lli Giorgi
3 MELLANO Ludovico Team F.lli Giorgi
5 FIORIN Matteo Pool Cantù GB Junior
6 MAIOLI Mattia Team Franco Ballerini
7 TORTELLA Andrea Autozai Petrucci Contri
8 BESSEGA Andrea Borgo Molino Vigna Fiorita
9 SALAMI Tommaso Ciclistica Biringhello 32"
10 HADDEN Nate Aus - International Veleka Team 35"

Copyright © TBW
COMMENTI
Top
24 aprile 2023 20:13 FrancoPersico
Complimenti Andrea. Li hai stirato tutti e non finisce qui. Top

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’ha corteggiata, l’ha attesa, ma alla fine, per Julian Alaphilippe, la prima vittoria con la maglia Tudor è arrivata in un contesto d’eccezione, con 150 mila tifosi ad applaudirlo. Il due volte campione del mondo francese si è aggiudicato il...


Un colpo da campione, nel perfetto stile delle sue vittorie più belle: così Julian Alaphilippe ha vinto il Grand Prix du Québec, staccando sull'ultimo strappo che portava al traguardo il francese Pavel Sivakov (UAE Team Emirates-XRG) e un brillante Alberto...


Il bello dell'età, della serenità, della voglia di scherzare. A fine tappa, la diciannovesima del suo secondo grande giro in una sola stagione, Giulio Pellizzari trova la voglia di divertirsi... Facendo i rulli in attesa di salire sul podio delle...


Dopo aver vinto la prima tappa a Torino, indossando la maglia rossa di leader della corsa e dopo il successo a Saragoza, Philipsen è stato il più veloce anche sul traguardo della diciannovesima tappa, lasciandosi alle spalle Mads Pedersen (Lidl-Trek)...


Sconfitto allo sprint al photofinish nella giornata inaugurale dall'austriaco Schmidbauer, l'irlandese Seth Dunwoody (Bahrain Development) conquista in maglia a pois la terza tappa del Turul Romaniei, la Brasov-Buzau da 180 chilometri, 160 dei quali passati in fuga. I suoi compagni...


Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Un traguardo non banale, perché esigente, con una strada che sale costantemente e riduce la velocità di chi sente il peso dei chilometri e dei giorni. La Vuelta è ormai indirizzata verso la fine, siamo...


Vittoria per Leonardo Volpato, classe 2004 della Campana Imballaggi Geo&Tex Trentino, nella seconda tappa della Volta a Galicia: 138, 3 chilometri con partenza e arrivo a Caldas de Reis. L'ex Giorgione e Colpack ha anticipato nettamente il portoghese Joao Silva (Porminho...


E' arrivata tutta nel finale l'emozione che ci ha regalato la diciannovesima tappa della Vuelta España, la Rueda - Guijuelo di 161, 9 km: il testa a testa tra Mads Pedersen e Jasper Philipsen sul rettilineo finale che tirava all'insù...


Cesenatico è pronta a vivere una nuova giornata di grande ciclismo con il Memorial Marco Pantani 2025, in programma domani, sabato 13 settembre, con partenza alle ore 11;30 dal Monumento a Marco Pantani. La corsa, che ogni anno ricorda...


Mischa Bredewold concede il bis sulle strade del Tour de l'Ardèche, vince la cronometro di 20 chilometri disputata con partenza ed arrivo a Vals-les-Bains e si porta al comando della classifica generale. La 25enne della SD Worx Protime ha concluso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024