TOUR OF THE ALPS. RICCITELLO, ORIGINI ITALIANE MA PASSAPORTO AMERICANO

PROFESSIONISTI | 21/04/2023 | 08:15
di Giulia De Maio

Si è rivelato a inizio anno alla Vuelta San Juan, vincendo la classifica dei giovani della corsa argentina al debutto tra i professionisti, e si sta confermando al Tour of the Alps come uno dei talenti più interessanti in ambito internazionale.


Matthew Riccitello è nato 21 anni fa a Tucson, ma il nome rivela indubbie origini italiane. «Sono abbastanza lontane nel tempo. Il nonno del nonno di mio nonno era originario del sud Italia, probabilmente della zona di Napoli. Mi piace correre in Italia, amo la vostra cultura, i panorami, le montagne» ci racconta al via della tappa finale del TotA questo scalatore puro con il viso da bambino ma il carattere di un ragazzo che sa dove vuole arrivare.


Gli chiediamo se, per caso, abbia il doppio passaporto. Ci farebbe comodo un giovane corridore con le sue caratteristiche.... «Purtroppo no, ho solo il passaporto americano. Se i tifosi italiani però vogliono "adottarmi" mi farebbe piacere, gli incitamenti sono sempre ben accetti» risponde sorridendo alla nostra provocazione il portacolori della Israel-Premier Tech.

Arriva da una famiglia di sportivi. La passione per la bici l'ha ereditata da papà Jimmy Riccitello, triatleta affermato che ha vinto il primo Campionato del Mondo di Triathlon Xterra - un evento off-road - nel 1996, e mamma Tracey, che dopo averlo dato alla luce ci ha messo poco a rimettersi in forma e disputare un Ironman. Riccitello Junior è stato anche nuotatore e corridore in gioventù, ma si è dedicato al ciclismo all'età di 13 anni e ora è focalizzato al 100% sulla sua carriera. «Sono soddisfatto di come sta andando la mia prima stagione tra i grandi. Passo dopo passo sto crescendo, una corsa dopo l'altra aumenta la mia fiducia. Il mio desiderio è partecipare ai grandi giri, non so ancora quando avverrà il mio debutto in una corsa di tre settimane» confida il talento cresciuto alla Hagens Berman Axeon di Alex Merckx.

Per il suo futuro Matthew sogna in grande. «L'ambizione è ritrovarmi al Tour de France con i migliori in salita, intanto imparo dai miei compagni più esperti come Pozzovivo, Froome e Woods. La strada è lunga, ma il tempo è dalla mia parte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona
21 aprile 2023 09:57 Giovanni c
Mi ha fatto sorridere la battuta sul doppio passaporto. Certo, ci farebbe comodo se si rivelera' un campione

Doppio passaporto o caffè
21 aprile 2023 16:20 vandeboer
Quando si prendono in considerazione atleti nati e cresciuti in altra nazione, perché hanno anche il passaporto italiano, non siamo alla frutta, siamo al caffè .

Siamo al canto finale!!!
21 aprile 2023 16:52 Ale1960
Se si cercano i Retegui anche nel ciclismo, siamo al conto finale!

omg
22 aprile 2023 06:32 kristi
si chiamano oriundi , esistono e giocano nelle nazionali di tutto il mondo , e non vedo cosa ci sia di cosi stupefacente . sarebbe bene che si entrasse finalmente nel terzo millennio anche con questi preconcetti che puzzano di nazi..onalismo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024