TOUR OF THE ALPS. RICCITELLO, ORIGINI ITALIANE MA PASSAPORTO AMERICANO

PROFESSIONISTI | 21/04/2023 | 08:15
di Giulia De Maio

Si è rivelato a inizio anno alla Vuelta San Juan, vincendo la classifica dei giovani della corsa argentina al debutto tra i professionisti, e si sta confermando al Tour of the Alps come uno dei talenti più interessanti in ambito internazionale.


Matthew Riccitello è nato 21 anni fa a Tucson, ma il nome rivela indubbie origini italiane. «Sono abbastanza lontane nel tempo. Il nonno del nonno di mio nonno era originario del sud Italia, probabilmente della zona di Napoli. Mi piace correre in Italia, amo la vostra cultura, i panorami, le montagne» ci racconta al via della tappa finale del TotA questo scalatore puro con il viso da bambino ma il carattere di un ragazzo che sa dove vuole arrivare.


Gli chiediamo se, per caso, abbia il doppio passaporto. Ci farebbe comodo un giovane corridore con le sue caratteristiche.... «Purtroppo no, ho solo il passaporto americano. Se i tifosi italiani però vogliono "adottarmi" mi farebbe piacere, gli incitamenti sono sempre ben accetti» risponde sorridendo alla nostra provocazione il portacolori della Israel-Premier Tech.

Arriva da una famiglia di sportivi. La passione per la bici l'ha ereditata da papà Jimmy Riccitello, triatleta affermato che ha vinto il primo Campionato del Mondo di Triathlon Xterra - un evento off-road - nel 1996, e mamma Tracey, che dopo averlo dato alla luce ci ha messo poco a rimettersi in forma e disputare un Ironman. Riccitello Junior è stato anche nuotatore e corridore in gioventù, ma si è dedicato al ciclismo all'età di 13 anni e ora è focalizzato al 100% sulla sua carriera. «Sono soddisfatto di come sta andando la mia prima stagione tra i grandi. Passo dopo passo sto crescendo, una corsa dopo l'altra aumenta la mia fiducia. Il mio desiderio è partecipare ai grandi giri, non so ancora quando avverrà il mio debutto in una corsa di tre settimane» confida il talento cresciuto alla Hagens Berman Axeon di Alex Merckx.

Per il suo futuro Matthew sogna in grande. «L'ambizione è ritrovarmi al Tour de France con i migliori in salita, intanto imparo dai miei compagni più esperti come Pozzovivo, Froome e Woods. La strada è lunga, ma il tempo è dalla mia parte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Buona
21 aprile 2023 09:57 Giovanni c
Mi ha fatto sorridere la battuta sul doppio passaporto. Certo, ci farebbe comodo se si rivelera' un campione

Doppio passaporto o caffè
21 aprile 2023 16:20 vandeboer
Quando si prendono in considerazione atleti nati e cresciuti in altra nazione, perché hanno anche il passaporto italiano, non siamo alla frutta, siamo al caffè .

Siamo al canto finale!!!
21 aprile 2023 16:52 Ale1960
Se si cercano i Retegui anche nel ciclismo, siamo al conto finale!

omg
22 aprile 2023 06:32 kristi
si chiamano oriundi , esistono e giocano nelle nazionali di tutto il mondo , e non vedo cosa ci sia di cosi stupefacente . sarebbe bene che si entrasse finalmente nel terzo millennio anche con questi preconcetti che puzzano di nazi..onalismo .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A pochi giorni dalla partenza del Giro d'Italia in Albania, Tudor Pro Cycling ha annunciato ufficialmente la formazione per la sua seconda partecipazione alla corsa. L'australiano Michael Storer curerà le ambizioni di classifica generale del team, dopo la sua impressionante...


Archiviata l’emozionante stagione delle classiche si apre quella delle grandi corse a tappe con un mese di maggio ricco di tanti appuntamenti. Per il calendario femminile si inizia con l’11^ Vuelta Espana Femenina by Carrefour, una corsa che, anno dopo...


Wout van Aert guarda con ottimismo al Giro d'Italia che partirà la prossima settimana e il suo obiettivo sarà quello di conquistare delle vittorie di tappa, ma anche la classifica a punti dedicata al miglior velocista. Quando il fiammingo aveva...


Cinque giorni al Giro d'Italia 2025. In attesa di Roglic e Ayuso, Bernal e Carapaz,  Ciccone e Tiberi, Van Aert e Pidcock,  viviamo il conto alla rovescia nei racconti di antichi protagonisti. Oggi, -5 al pronti-via, tocca a Italo Zilioli. Signori...


L’attesa sta per finire, oggi, con la cronometro a squadre di Barcellona, prenderà il via la Vuelta España Femenina. Tra le 21 squadre partecipanti al primo Grande Giro del 2025, l’unica compagine italiana ai nastri di partenza  è  Bepink -...


È passato poco meno di un mese dalla sua vittoria al GP El Salvador e Laura Tomasi è pronta a tornare in gara: oggi, alle 13.09, assieme alle compagne della Laboral Kutxa - Fundación Euskadi, si presenterà sulla pedana di...


Quando avevamo chiacchierato con Erica Magnaldi qualche mese fa prima dell’inizio della stagione ci aveva detto qualcosa di preciso che ci aveva colpito molto: «vorrei non solo essere sempre lì, ma provare a lasciare il segno». Questa stessa frase ci...


E’ ufficiale: Gibi Baronchelli entra nella schiera dei loquaci. Nulla a che vedere col Tista Baronchelli del periodo agonistico, introverso e di poche parole. Gianbattista Baronchelli ora sprizza vitalità ed è propenso allo show. L’ex campione l’ha dimostrato sul...


Lorenzo Finn è andato vicino alla vittoria nella cinquantottesima edizione della Flèche Ardennaise corsa nei dintorni di Stavelot, in Belgio. Il 18enne ligure della Red Bull - BORA - hansgrohe Rookies, ha tagliato il traguardo alle spalle del vincitore Jarno Widar (Lotto...


Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024