TOTA 2023. PELLIZZARI SOGNA, MA ALLA FINE VINCE MÜHLBERGER!

PROFESSIONISTI | 20/04/2023 | 14:18
di Carlo Malvestio

Arriva la fuga a Predazzo, nella terza tappa del Tour of the Alps 2023. Ad imporsi in una volata a 3 è Gregor Mühlberger (Movistar), che regola nettamente Torstein Træen (Uno-X) e un bravissimo Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), che sulla precedente salita di Passo Pramadiccio aveva dimostrato di essere il più forte staccando tutti, salvo poi perdere tutto il vantaggio accumulato nella discesa verso il traguardo. Settimo posto per Marco Frigo (Israel-PremierTech), mentre in gruppo regna la calma, con Tao Geoghegan Hart e compagni che arrivano a più di 3 minuti.


LA CORSA - Tappa molto esplosiva in avvio, con il Passo Sommo che, nella prima parte, è stato affrontato a tutta nel tentativo di portare via una fuga. Addirittura Aleksandr Vlasov ha provato ad evadere in salita, salvo essere subito stoppato dalla Ineos Grenadiers. Alla fine sono andati via in 14: Simon Carr, Stefan De Bod (EF Education-EasyPost), Gregor Mühlberger, Antonio Pedrero, Oscar Rodriguez, Sergio Samitier (Movistar), Patrick Konrad (Bora-hansgrohe), Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën), Marco Frigo (Israel PremierTech), Giulio Pellizzari, Henok Mulubrhan (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè), Torstein Traæn (Uno-X), Damien Howson e Mark Donovan (Q36.5).


Per tutto il corso della tappa il distacco rimane stabile intorno ai 4 minuti, ma sul finale è chiaro che la Ineos non abbia interesse a chiudere sui fuggitivi. Così la corsa si decide sull'ultima scalata, quella di Pramadiccio, quando la Movistar, presente in forze davanti, fa esplodere immediatamente il gruppo dei fuggitivi. Mühlberger fa subito la differenza, portandosi dietro Pellizzari e Træen.

Il più forte in salita è però il giovane marchigiano, classe 2003, che cambia ritmo e prova ad andarsene da solo, arrivando con 20" sui due inseguitori allo scollinamento. Pellizzari, però, non appare altrettanto forte e deciso in discesa, e nel giro di poche curve scialacqua tutto il suo vantaggio, venendo ripreso da Mühlberger e Træen. I tre arrivano così a giocarsi il successo allo sprint, con l'austriaco che dimostra di essere decisamente più veloce degli avversari.

In gruppo, invece, regna la calma, con la Ineos Grenadiers che traina al traguardo il gruppo in tutta serenità.

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Gregor Mühlberger (Movistar) in 4h16'53"
2. Torstein Træen (Uno-X) s.t.
3. Giulio Pellizzari (Green Project-Bardiani CSF-Faizanè) s.t.
4. Patrick Konrad (Bora-hansgrohe) +40"
5. Stefan De Bod (EF Education-EasyPost) s.t.
6. Oscar Rodriguez (Movistar) s.t.
7. Marco Frigo (Israel-PremierTech) s.t.
8. Geoffrey Bouchard (AG2R Citroën) s.t.
9. Mark Donovan (Q36.5) s.t.
10. Antonio Pedrero (Movistar) s.t.

CLASSIFICA GENERALE

1. Tao Geoghegan Hart (Ineos Grenadiers) in 15h41'54"
2. Hugh Carthy (EF Education-EasyPost) +22"
3. Jack Haig (Bahrain-Victorious) +28"
4. Jefferson Cepeda (EF Education-EasyPost) +36"
5. Lorenzo Fortunato (Eolo-Kometa) +38"
6. Lennard Kämna (Bora-hansgrohe) +45"
7. Aleksandr Vlasov (Bora-hansgrohe) +49"
8. Pavel Sivakov (Ineos Grenadiers) +56"
9. Santiago Buitrago (Bahrain-Victorious) +58"
10. Felix Gall (AG2R Citroën) +1'20"

Copyright © TBW
COMMENTI
Pellizzari
20 aprile 2023 15:40 asdfa10
La Movistar quattro in fuga, almeno l'hanno vinta! Bravissimo Pellizzari, ma in discesa le curve le ha fatte quadrate, peccato perché l'avrebbe potuta vincere. Per Milesi invece un simpatico "errorino" di gioventù

i secondi
20 aprile 2023 16:54 kristi
li ha persi sbagliando di brutto tre curve , e comunque la guida della bici , in discesa ancor di piu , a certi livelli , non si insegna

Pellizzari e discesa
20 aprile 2023 17:14 GiorgioDF
Non bisogna dimenticare che il ragazzo è passato professionista direttamente dalla categoria juniores, e ora alterna gare u23 a gare pro, è normale che possa avere alcune carenze tecniche.
Come sappiamo anche Evenepoel aveva problemi in discesa, ma mi pare che li stia superando.

concordo
20 aprile 2023 17:29 fransoli
concordo GiorgioDF.. altretutto le condizioni meteo non erano ideali, è emersa la mancanza di esperienza... non avrà magari le doti naturali del discesista ma a 19 anni penso che abbiamo tempo e modo di migliorare (sperando di non essere difronte ad un nuovo Zakarin)

dunque
20 aprile 2023 17:40 kristi
allora sviluppiamo un attimo l argomento . partendo dal fatto che un pro di qualsiasi livello non va piano... i vari basso e pinot che a trent'anni non si staccano piu in discesa , beh non mi pare chissa che miglioramento , scendere in gruppo non è assolutamente come farlo da attaccante a pochj km dall arrivo , altre velocita , altri pensieri . io trovo che il ragazzo oioggi ha fatto un gran numero in salita , poi forse , un po il braccino dato che ha subito incespicato alla prima curva , il timore di fallire un occasione enorme per un 19 enne ... un po tutto insomma .... p.s. resto dell idea che il pelo in discesa o lo hai o non lo impari a scuola

evenepoel
20 aprile 2023 17:41 kristi
non va piano in discesa , ha tentennato un anno dopo lo spèavento del lombardia ,

Per Bullet (intervento delle 15:44)
20 aprile 2023 20:20 Cyclo289
In questa tappa c'era molta salita ma non mi pare che il Pramadiccio abbia pendenze selettive.
Oltretutto, con la vetta a 15 Km dall'arrivo (di cui 7 o 8 pianeggianti) un possibile attaccante avrebbe dovuto fare un numero super per fare davvero male a Tao e alla INEOS.

Mah
20 aprile 2023 20:33 alerossi
Quando fortunato è il migliore italiano lo si critica, quando un giovane fa una buona prestazione lo si critica per aver sbagliato una discesa. Ma se si critica un campione che sbaglia una gara si viene attaccati. Boh, non capisco. Di solito si fanno i complimenti quando c'è una prestazione rilevante e si critica quando qualcuno floppa, sia esso un campione o uno di terza fascia.

off topic
20 aprile 2023 20:40 maxlrose
scusate il fuori discorso,ma ho ceracto nella rete notizie su Tiberi,ma non se ne sa piu nulla....sperare in una sua partecipazione al giro sembra utopia... qualcuno sa qualcosa su che fine abbia fatto il tiberi corridore?

@ kristi
20 aprile 2023 21:26 Albertone
Potranno chiedere a te consigli, su come scendere in discesa. Visto che sei un campione

albertone
21 aprile 2023 06:53 kristi
mi chiedo perchè persone come te non si limitano ad andare col SUV a 80 all ora in citta a vederti una bella partita di calcio

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024