TOTA 2023. ANCORA GEOGHEGAN HART! 5° POSTO PER FORTUNATO

PROFESSIONISTI | 18/04/2023 | 14:44
di Carlo Malvestio

Tao Geoghegan Hart firma il bis e vince in maglia verde anche la seconda tappa del Tour of the Alps 2023: sul traguardo di Renon l'inglese ha interpretato alla perfezione il finale con lo striscone posto all'ingresso della Ritten Arena. Alle spalle di Geoghegan Hart si sono piazzati Jack Haig e Santiago Buitrago della Bahrain-Victorious, poi Pavel Sivakov e Lorenzo Fortunato, ancora una volta unico italiano a rimanere nel gruppetto dei migliori.


Anche oggi non brillanti gli uomini della Bora Hansgrohe con Aleksandr Vlasov e Lennard Kämna che hanno ceduto non appena gli Ineos hanno accelerato in salita.


Ovviamente in classifica generale Geoghegan Hart rafforza la sua posizione di leader davanti a Haig e Sivakov alla viglia di una tappa molto attesa, quella che si concluderà al termine della lunga salita che porta a Brentonico San Valentino.

LA CORSA. Tappa velocissima, ben oltre la media più rapida prevista dall'organizzazione. Al km 6 è stato Simon Carr (EF Education-EasyPost) a proporre il primo scatto e su di lui si è portato Moran Vermeulen (Austria). Lungo la strada che portava al Passo del Brennero sono rientrati sui due battistrada Sergio Samitier (Movistar), Txomin Juaristi (Euskaltel-Euskadi) e Sebastian Schönberger (Austria).

Il vantaggio massimo dei 5 è stato di 3’15” poi lungo la salita verso Velturno se ne sono andati Carr, Samitier e Schönberger. Sulle prime rampe della salita di Barbiano ha perso terreno Schönberger mentre Carr ha attaccato ed è transitato solo al Gpm con un vantaggio di 1’10” sul gruppo sempre trascinato dalla Ineos Grenadiers.

Sulla salita di Monte di Mezzo (3,9 km all'8,5%) subito ripreso Carr e poi via al nuovo forcing della Ineos con De Plus che ha decisamente scremato il gruppo. A 600 metri dallo scollinamento, lo scatto di Santiago Buitago (Bahrain Victorious) con otto uomini sulle sue tracce guidati da Sivakov e dalla maglia verde Geoghegan Hart che poi ha firmato il bis.

Oggi non hanno preso il via Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan) e Cian Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe). Lungo la strada si sono ritirati Manuele Boaro (Astana Qazaqstan), Joakin Murguialday (Caja Rural-Seguros RGA), Samuele Rivi (Eolo-Kometa) e Fergus Browning (Trinity).

ORDINE D'ARRIVO

1. Geoghegan Hart Tao (INEOS Grenadiers) in 3:57:42
2. Haig Jack (Bahrain Victorious)
3. Buitrago Santiago (Bahrain Victorious) + 02
4. Sivakov Pavel (INEOS Grenadiers)
5. Fortunato Lorenzo (EOLO-Kometa Cycling Team)
6. Carthy Hugh (EF Education-EasyPost)
7. Sosa Ivan (Movistar Team)
8. Cepeda Alexander (EF Education-EasyPost)
9. Paret-Peintre Aurélien (AG2R Citroën Team)
10. Kämna Lennard (BORA-hansgrohe)

CLASSIFICA GENERALE

1. Geoghegan Hart Tao (INEOS Grenadiers) in 7:15:22
2. Carthy Hugh (EF Education-EasyPost) + 22
3. Sivakov Pavel (INEOS Grenadiers) + 28
4. Sosa Ivan (Movistar Team)
5. Haig Jack (Bahrain Victoriou)
6. Buitrago Santiago (Bahrain Victorious)
7. Fortunato Lorenzo (EOLO-Kometa Cycling Team) + 32
8. Cepeda Alexander (EF Education-EasyPost) + 40
9. Gall Felix (AG2R Citroën Team) + 45
10. Vlasov Aleksandr (BORA-hansgrohe) + 55

per rileggere la cronaca diretta dell'intera tappa CLICCA QUI

Copyright © TBW
COMMENTI
Ineos
18 aprile 2023 16:18 Buzz66
Gli conviene fare così al TOTA perché al Giro sarà molto diverso…Remco e Roglic altro pianeta rispetto a questi avversari

Soliti rosiconi
18 aprile 2023 17:55 asdfa10
Le (ormai poche volte) che vince la INEOS tutti a rosicare come in questa sezione commenti. Se vi annoiate danno altro alla tv e ringraziateli perché senza di loro il ciclismo sarebbe ancora agli anni dieci del novecento

Ci penseranno Roglic ed Evenepoel
18 aprile 2023 20:16 marco1970
A scompaginare il gruppo e a non scalare le montagne in transumanza ci penseranno Roglic ed Evenepoel.Sono dei lottatori nati e spesso li vedremo loro due soli staccare tutti gli altri e poi regolare i loro conti all'uiltimo kilometro.

@buzz66
18 aprile 2023 20:26 Greg1981
Tota o meno, penso capitalizzano dove possono. Il bello è leggere che Fortunato è ancora nel gruppo dei migliori (sottolineato con ancora una volta). Come se questo fosse un risultato

@Greg1981
18 aprile 2023 20:54 Buzz66
Purtroppo…visto il livello degli altri italiani…È un risultato!😂
Che tristezza

greg1981
19 aprile 2023 01:42 fransoli
dipende dai punti di vista, per l'italia ciclistica mi sembra proprio un gran risultato visto che tolto Fortunato gli altri sono dispersi... vediamo coma va domani, se finisce ancora a ridosso dei migliori non si può dire che non abbia disputato un ottimo TOTA.. se gli stessi piazzamenti gli avesse fatti Pozzovivo eravate a qua a speritcarvi di lodi (e non ho niente contro Pozzovivo, anzi, un 40enne con la sua abnegazione è solo da ammirare).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giorni dopo la sospensione da parte dell’Unione Ciclistica Internazionale per doping, Oier Lazkano ha deciso di rompere il silenzio, rilasciando alcune dichiarazioni ad Eurosport. Lo spagnolo dice di essere innocente e che proverà la sua totale estraneità alla vicenda...


Joris Nieuwenhuis ha vinto a Lokeren (Belgio) il Rapencross per elite prova valida per la Challenge X2O Trofee Badkamers. L'olandese di Zelhem, classe 1996, ha rotto gli indugi a tre giri dalla conclusione lasciando la compagnia di un drappello ristretto...


Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024