Dalle strade del Tour of the Alps, per oggi, è tutto! Grazie di essere stati con noi, ci vediamo domani con un’altra tappa altimetricamente complicata!
14:48
Geoghegan Hart è sempre più leader!
14:47
Ed ecco la Top 10 odierna
14:43
Battuti Haig e Buitrago!
14:42
BIS DI GEOGHEGAN HART!
14:42
Sarà volata ristretta!
14:42
500 metri all’arrivo
14:41
Ripreso!
14:41
Prova ad anticipare Cepeda!
14:41
ULTIMO KM!
14:40
Si sta volando verso l’arrivo
14:39
C’è anche Fortunato tra gli inseguitori
14:39
Ripreso Buitrago, sono in 9 al comando
14:36
Il colombiano scollina, a circa 8" ci sono 8 corridori con anche il leader della classifica generale
14:36
Una manciata di metri di vantaggio per Buitrago
14:36
Reagisce Sivakov con Geoghegan Hart a ruota
14:35
Accelera Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) in vista del scollinamento!
14:34
5 km all'arrivo
14:32
In testa al gruppo c'è da diversi chilometri Laurens De Plus (Ineos)
14:31
Ancora più di 30 corridori in gruppo
14:30
Nessuno si muove in gruppo per il momento. 2,5 km allo scollinamento, 6,5 all'arrivo
14:27
Carr è nel mirino del gruppo
14:26
8 km all'arrivo
14:25
Ancora piuttosto numeroso il gruppo condotto dalla Ineos Grenadiers
14:24
Ecco i dettagli della salita
14:23
Crolla il vantaggio di Carr, 27" il suo vantaggio
14:22
Breve tratto in contropendenza e ora c'è il Monte di Mezzo (3,9 km all'8,5%)
14:21
10 km all'arrivo
14:19
Terminata la salita di Barbiano, Carr viaggia con 1'10" sul gruppo
14:14
Carr rompe gli indugi e se ne va da solo
14:12
1'30" il ritardo del gruppo, sempre trainato dal gruppo
14:12
15 km all'arrivo
14:10
All'arrivo intanto sbuca anche Eva Lechner, altoatesina e in visita alla corsa
14:09
Ha perso nuovamente contatto Schönberger davanti
14:06
I corridori sono sulla salita di Barbiano (4,5 km all'8%)
14:05
Comincia la fase decisiva di questa seconda tappa
13:59
22 km all'arrivo
13:53
Si procede in discesa ora, in direzione Chiusa
13:52
Schönberger è riuscito a rientrare su Samitier e Carr
13:47
Sta cominciando a recuperare il gruppo, 2'35" in cima alla salita di Velturno
13:43
Cede anche Schönberger, se ne vanno in due
13:40
Resistono assieme Carr, Samitier e Schönberger. 35 km all'arrivo
13:38
C'è ovviamente la Ineos Grenadiers di Tao Geoghegan Hart a trainare il gruppo in questa fase
13:38
Sul forcing di Carr si stacca anche Juaristi
13:37
Gruppo segnalato sempre a 3'10" dalla testa
13:36
Perde contatto Vermeulen davanti. 4 corridori al comando
13:35
Ed ecco che i corridori cominciano la salita verso Velturno (5 km al 6%)
13:34
40 km all'arrivo
13:32
In classifica generale il meglio piazzato è Carr, che ha 2'27" da Geoghegan Hart. Al momento, quindi, è virtualmente leader della corsa
13:25
3'15" il vantaggio dei fuggitivi
13:19
Una volta arrivati a Bressanone la strada comincerà nuovamente a salire verso Velturno
13:18
In questa fase la strada è in continua discesa, si procede spediti
13:11
70 km all'arrivo
13:03
Sale in questa fase il ritardo del gruppo, 2'48"
12:54
Cominciata la discesa verso Vipiteno
12:51
2'08" il ritardo del gruppo
12:47
Siamo in cima al Passo del Brennero e quindi al confine. La corsa entra in Italia
12:46
40,3 km/h la media dopo due ore di corsa
12:44
1'35" il distacco del gruppo
12:34
Si va verso il Passo del Brennero, la salita è molto pedalabile. Gruppo a 1'40" dalla testa della corsa
12:30
In avanscoperta abbiamo quindi Simon Carr (EF Education-EasyPost), Sergio Samitier (Movistar), Txomin Juaristi (Euskaltel-Euskadi), Sebastian Schönberger, Moran Vermeulen (Austria)
12:28
Diventano 5 gli uomini al comando!
12:28
Meno di 100 km all'arrivo
12:24
I tre inseguitori si sono sensibilmente avvicinati, tra poco potrebbero rientrare sulla testa
12:23
Vermeulen transita per primo, con Carr a ruota
12:21
A breve ci sarà un nuovo traguardo volante, quello di Matrei am Brenner
12:14
Scende a 40" il ritardo dei tre inseguitori, che stanno andando in direzione Passo del Brennero e, quindi, verso il rientro in Italia
Sale a 20" il vantaggio della coppia di testa, mentre dal gruppo prova ad uscire anche Juri Hollmann (Movistar)
11:08
Il gruppo è comunque ancora molto vicino, sono solo 12" i secondi di vantaggio dopo 18 km di gara
11:07
Foratura per Marquez, subito ripreso dal gruppo
11:02
Carr viene raggiunto da Martí Marquez (Equipo Kern Pharma) e Moran Vermeulen (Austria)
10:58
9 km percorsi, solo 5" di vantaggio per Carr
10:57
Qualche secondo di vantaggio per l'atleta britannico
10:56
Il primo allungo è di Simon Carr (EF Education-EasyPost)
10:53
5 km percorsi, il gruppo procede compatto
10:51
La strada sale subito per circa tre chilometri, vediamo se qualcuno prova già a fare la differenza
10:50
PARTITI!!
10:48
Assente anche Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan)
10:47
Stamattina non parte Cian Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe), che non si è sentito bene nella tappa di ieri
10:39
Jefferson Cepeda indossa la maglia azzurra di miglior scalatore, mentre la maglia bianca di miglior giovane è sulle spalle di un altro britannico, Max Poole del Team DSM.
10:38
Dopo la prima frazione, ad indossare la maglia verde di leader della generale è il britannico Tao Geoghegan Hart della Ineos Grenadiers che detiene anche la maglia rossa di leader della classifica a punti, oggi indossata dall'austriaco Felix Gall.
10:37
Quella che porterà il gruppo in Italia è una frazione che misura 165,2 km e con le difficoltà più attese concentrate nel finale.
10:36
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Tour of the Alps 2023. Siamo pronti a raccontarvi la seconda tappa che porta da Reith in Alpbach a Renon.
10:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni. «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...
Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...
Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...
Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...
Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A circa...
Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...
C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...
Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...
I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...
È stata davvero una disavventura, quella occorsa alla Cofidis, vittima di un furto nella notte fra sabato e domenica. Una corsa contro il tempo per lo staff Cofidis e i suoi partner Look e Campagnolo per porre rimedio e continuare...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.