TOTA 2023. A RENON C'E' IL BIS DI TAO GEOGHEGAN HART
La Reith in Alpbach - Renon misura 165,2 km e propone 2.860 metri di dislivello
Copyright © TBW
14:48
Dalle strade del Tour of the Alps, per oggi, è tutto! Grazie di essere stati con noi, ci vediamo domani con un’altra tappa altimetricamente complicata!
14:48
Geoghegan Hart è sempre più leader!
14:47
Ed ecco la Top 10 odierna
14:43
Battuti Haig e Buitrago!
14:42
BIS DI GEOGHEGAN HART!
14:42
Sarà volata ristretta!
14:42
500 metri all’arrivo
14:41
Ripreso!
14:41
Prova ad anticipare Cepeda!
14:41
ULTIMO KM!
14:40
Si sta volando verso l’arrivo
14:39
C’è anche Fortunato tra gli inseguitori
14:39
Ripreso Buitrago, sono in 9 al comando
14:36
Il colombiano scollina, a circa 8" ci sono 8 corridori con anche il leader della classifica generale
14:36
Una manciata di metri di vantaggio per Buitrago
14:36
Reagisce Sivakov con Geoghegan Hart a ruota
14:35
Accelera Santiago Buitrago (Bahrain Victorious) in vista del scollinamento!
14:34
5 km all'arrivo
14:32
In testa al gruppo c'è da diversi chilometri Laurens De Plus (Ineos)
14:31
Ancora più di 30 corridori in gruppo
14:30
Nessuno si muove in gruppo per il momento. 2,5 km allo scollinamento, 6,5 all'arrivo
14:27
Carr è nel mirino del gruppo
14:26
8 km all'arrivo
14:25
Ancora piuttosto numeroso il gruppo condotto dalla Ineos Grenadiers
14:24
Ecco i dettagli della salita
14:23
Crolla il vantaggio di Carr, 27" il suo vantaggio
14:22
Breve tratto in contropendenza e ora c'è il Monte di Mezzo (3,9 km all'8,5%)
14:21
10 km all'arrivo
14:19
Terminata la salita di Barbiano, Carr viaggia con 1'10" sul gruppo
14:14
Carr rompe gli indugi e se ne va da solo
14:12
1'30" il ritardo del gruppo, sempre trainato dal gruppo
14:12
15 km all'arrivo
14:10
All'arrivo intanto sbuca anche Eva Lechner, altoatesina e in visita alla corsa
14:09
Ha perso nuovamente contatto Schönberger davanti
14:06
I corridori sono sulla salita di Barbiano (4,5 km all'8%)
14:05
Comincia la fase decisiva di questa seconda tappa
13:59
22 km all'arrivo
13:53
Si procede in discesa ora, in direzione Chiusa
13:52
Schönberger è riuscito a rientrare su Samitier e Carr
13:47
Sta cominciando a recuperare il gruppo, 2'35" in cima alla salita di Velturno
13:43
Cede anche Schönberger, se ne vanno in due
13:40
Resistono assieme Carr, Samitier e Schönberger. 35 km all'arrivo
13:38
C'è ovviamente la Ineos Grenadiers di Tao Geoghegan Hart a trainare il gruppo in questa fase
13:38
Sul forcing di Carr si stacca anche Juaristi
13:37
Gruppo segnalato sempre a 3'10" dalla testa
13:36
Perde contatto Vermeulen davanti. 4 corridori al comando
13:35
Ed ecco che i corridori cominciano la salita verso Velturno (5 km al 6%)
13:34
40 km all'arrivo
13:32
In classifica generale il meglio piazzato è Carr, che ha 2'27" da Geoghegan Hart. Al momento, quindi, è virtualmente leader della corsa
13:25
3'15" il vantaggio dei fuggitivi
13:19
Una volta arrivati a Bressanone la strada comincerà nuovamente a salire verso Velturno
13:18
In questa fase la strada è in continua discesa, si procede spediti
13:11
70 km all'arrivo
13:03
Sale in questa fase il ritardo del gruppo, 2'48"
12:54
Cominciata la discesa verso Vipiteno
12:51
2'08" il ritardo del gruppo
12:47
Siamo in cima al Passo del Brennero e quindi al confine. La corsa entra in Italia
12:46
40,3 km/h la media dopo due ore di corsa
12:44
1'35" il distacco del gruppo
12:34
Si va verso il Passo del Brennero, la salita è molto pedalabile. Gruppo a 1'40" dalla testa della corsa
12:30
In avanscoperta abbiamo quindi Simon Carr (EF Education-EasyPost), Sergio Samitier (Movistar), Txomin Juaristi (Euskaltel-Euskadi), Sebastian Schönberger, Moran Vermeulen (Austria)
12:28
Diventano 5 gli uomini al comando!
12:28
Meno di 100 km all'arrivo
12:24
I tre inseguitori si sono sensibilmente avvicinati, tra poco potrebbero rientrare sulla testa
12:23
Vermeulen transita per primo, con Carr a ruota
12:21
A breve ci sarà un nuovo traguardo volante, quello di Matrei am Brenner
12:14
Scende a 40" il ritardo dei tre inseguitori, che stanno andando in direzione Passo del Brennero e, quindi, verso il rientro in Italia
12:12
12:09
Abbandona la corsa anche Samuele Rivi (Eolo-Kometa). Sicuramente un duro colpo per lui, visto che è trentino e questa è di fatto la sua corsa di casa
12:05
Qualcosa guadagnano in salita gli inseguitori, 1'05" quando abbiamo superato i 50 km di gara
11:59
La strada torna a salire verso Patsch (2,8 km al 5,8%)
11:57
Per il momento Juaristi, Samitier e Schönberger faticano a recuperare su Carr e Vermeulen
11:52
1'24" il ritardo di questo terzetto dai due battistrada
11:52
Intanto si ritirano Manuele Boaro (Astana Qazaqstan), Joakin Murguialday (Caja Rural-Seguros RGA) e Fergus Browning (Trinity)
11:50
Txomin Juaristi (Euskaltel-Euskadi) si riporta su Samitier e Schönberger
11:42
1'40" il ritardo degli inseguitori, il gruppo è invece a 2'05"
11:38
Il ritardo dei contrattaccanti dalla testa della corsa è di 2 minuti. Il gruppo, invece, procede più lentamente a 2'45"
11:36
Dal gruppo proseguono gli attacchi, ora si sono sganciati Sergio Samitier (Movistar) e Sebastian Schönberger (Austria)
11:29
E ora si sale verso Tulfes (5,1 km al 6,8%), salita non catalogata come GPM
11:28
Il ritardo del gruppo sale a 55"
11:26
Vermeulen transita per primo al TV, con Carr al secondo posto
11:22
Continua il tira e molla tra Carr e Vermuelen e il gruppo. 17" il loro vantaggio all'ultimo rilevamento
11:21
Ci avviciniamo al traguardo volante di Wattens
11:18
Come sempre un grande grazie va agli amici di Radio Informazioni, senza i quali sarebbe impossibile fare il nostro lavoro
11:18
Il gruppo ha intanto ripreso Hollmann
11:16
Una storia interessante e unica dalle strade del TotA, quella dei fratelli Kulset della Uno-X, tutti e tre in gara
11:14
Sale a 20" il vantaggio della coppia di testa, mentre dal gruppo prova ad uscire anche Juri Hollmann (Movistar)
11:08
Il gruppo è comunque ancora molto vicino, sono solo 12" i secondi di vantaggio dopo 18 km di gara
11:07
Foratura per Marquez, subito ripreso dal gruppo
11:02
Carr viene raggiunto da Martí Marquez (Equipo Kern Pharma) e Moran Vermeulen (Austria)
10:58
9 km percorsi, solo 5" di vantaggio per Carr
10:57
Qualche secondo di vantaggio per l'atleta britannico
10:56
Il primo allungo è di Simon Carr (EF Education-EasyPost)
10:53
5 km percorsi, il gruppo procede compatto
10:51
La strada sale subito per circa tre chilometri, vediamo se qualcuno prova già a fare la differenza
10:50
PARTITI!!
10:48
Assente anche Vadim Pronskiy (Astana Qazaqstan)
10:47
Stamattina non parte Cian Uijtdebroecks (Bora-hansgrohe), che non si è sentito bene nella tappa di ieri
10:39
Jefferson Cepeda indossa la maglia azzurra di miglior scalatore, mentre la maglia bianca di miglior giovane è sulle spalle di un altro britannico, Max Poole del Team DSM.
10:38
Dopo la prima frazione, ad indossare la maglia verde di leader della generale è il britannico Tao Geoghegan Hart della Ineos Grenadiers che detiene anche la maglia rossa di leader della classifica a punti, oggi indossata dall'austriaco Felix Gall.
10:37
Quella che porterà il gruppo in Italia è una frazione che misura 165,2 km e con le difficoltà più attese concentrate nel finale.
10:36
Buongiorno amici e bentrovati dalle strade del Tour of the Alps 2023. Siamo pronti a raccontarvi la seconda tappa che porta da Reith in Alpbach a Renon.
10:35
DIRETTA A CURA DI CARLO MALVESTIO

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Lidl Trek ha preso di petto le rampe decisive di Limone Piemonte, per aiutare Giulio Ciccone a far sua la seconda tappa della Vuelta a España partente dall'Italia e coronare così un'estate spagnola fin qui davvero incoraggiante: lui ha...


Orgoglio e carattere, fino all'ultimo: Gianluca Bortolami e Riccardo Colombo avrebbero meritato l'oro ma devono accontentarsi del secondo posto nella finale iridata della Madison juniores che i due azzurri hanno terminato con un solo punto di svantaggio (51 a 50)...


Non era forse il favorito numero uno per oggi, ma lo è sicuramente per l'intera corsa e ha deciso di prendersi il primato della generale già oggi: Jonas Vingegaard valorizza perfettamente il lavoro della Visma Lease a Bike sulle rampe...


Arrivano in tre e Marco Palomba piazza la sua ruota davanti a quella del danese Lock e del britannico Wood. Bella vittoria per il vicentino della Padovani POLO Cherry Bank nella 72sima edizione del Gran Premio Colli Rovescalesi per dilettanti...


Si chiude con il successo finale di Soren Waerenskjold la quarantesima edizione del Lidl Deutschland Tour (Germania) che oggi ha festeggiato la vittoria allo sprint di Matthew Brennan (bis per il britannico dopo la prima tappa) nella quarta e ultima...


Ci ha provato Davide Donati a contrastare il poderoso sprint di Noah Hobbs ma, alla conclusione della prima tappa del Tour De L'Avenir, il britannico ha tagliato il traguardo di Saint Galmier  a braccia alzate mentre  il bresciano in maglia azzurra ha...


Tripletta iridata per Matilde Cenci. Dopo aver conquistato i titoli nella velocità a squadre (con Trevisan, Fiscarelli e Campana) e nel km, l’azzurra si è ripetuta questo pomeriggio ad Apeldoorn nel keirin. In finale la vicentina di Romano d'Ezzelino, portacolori...


Doppietta della MBHBank Ballan CSB Colpack al Trofeo SC Corsanico per dilettanti svoltosi in Toscana. Prima vittoria in stagione per Manuel Oioli che anticipa il compagno di squadra Lorenzo Masciarelli mentre al terzo posto chiude Leonardo Volpato della Campana Imballaggi...


Dopo tre secondi posti agli arrivi in salita (Monte Grappa, Monte Corno e Pian della Mussa) e la terza posizione a Montecampione, Andrea Cobalchni centra il bersaglio nella Collegno-Sestriere per la categoria juniores. Il vicentino di Nove, classe 2007 della...


Arriva una medaglia di bronzo nel torneo del km da fermo ai mondiali juniores della pista di Apeldoorn. A conquistarla è il trentino Alessio Magagnotti che con il tempo di 1.02.267 ha chiuso alle spalle del britannico Henry Hobbs (1.00.305)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024