GATTEO, LO JUNIOR LEONARDO MECCIA INVESTITO DA UN CAMION PIRATA

JUNIORES | 17/04/2023 | 07:51

E' stato un sabato di grande apprensione quello vissuto ieri da tutta la grande famiglia della Work Service. Con il cuore ancora segnato dalla tragica scomparsa di Davide Rebellin e dopo l'incidente in allenamento occorso a Matteo Fantuz a San Fior, infatti, sabato lo juniores Leonardo Meccia è stato investito da un camion mentre si trovava in allenamento.


L'incidente è avvenuto a Gatteo (Fc) nei pressi della celeberrima rotonda intitolata a Secondo Casadei, a pochi chilometri da casa per il ragazzo in forza alla Work Service: mentre Leonardo stava percorrendo gli ultimi chilometri di una tranquilla uscita di allenamento e si stava preparando per la partecipazione all'odierno Memorial Davide Rebellin in programma a Illasi (Vr), è stato affiancato da un mezzo pesante che lo ha stretto verso il ciglio della strada sino a spingerlo a terra con grande violenza. L'autista del mezzo pesante non si è fermato e ha proseguito la propria marcia come se nulla fosse accaduto, lasciando il ragazzo dolorante a terra.


Soccorso da altre persone che hanno assistito all'accaduto, Leonardo Meccia è stato trasportato al Pronto Soccorso di Cesena dove, a seguito degli esami radiografici, gli è stata riscontrata una frattura composta della clavicola sinistra.

Un incidente che avrebbe potuto avere ben altre conseguenze ma che obbligherà comunque Leonardo Meccia ad un periodo di riposo forzato che lo terrà lontano dalle gare dopo le ottime prestazioni offerte nelle ultime settimane nel corso delle quali aveva ottenuto anche un nono posto nella vigilia di Pasqua, sul traguardo di Ponte a Egola (Fi).

Dura la reazione della dirigenza della Work Service che ha affidato al Presidente Massimo Levorato l'onere di farsi portavoce della protesta di atleti e dirigenti di fronte al continuo verificarsi di gravi incidenti ai danni di chi pedala in sella alla propria bici: "E' una situazione inaccettabile. La nostra società è stata toccata direttamente dalla tragedia di Davide Rebellin in occasione della quale è stata fatta una forte sensibilizzazione al problema anche da parte dei media ma, purtroppo, dobbiamo ammettere che anche quella morte non è servita a migliorare la situazione delle nostre strade. Oggi i nostri ragazzi, a causa soprattutto della disattenzione di chi guida, rischiano la vita ogni volta che escono in allenamento: la loro palestra naturale è la strada, come società facciamo tutto quanto è nelle nostre possibilità per tutelarli, ma credo sia a rrivato il momento di chiedere degli interventi concreti in favore della sicurezza di chi pedala. Non possiamo più accettare che i nostri atleti siano vittime di incidenti come quelli che sono capitati nell'ultimo periodo a Matteo Fantuz e Leonardo Meccia. Ancor più grave è il fatto che il camionista in questione non si sia nemmeno fermato per sincerarsi delle condizioni di Leonardo. Stiamo valutando ogni possibile azione per far sentire la voce dei nostri ragazzi e del popolo di persone che ogni giorno utilizzano la bicicletta e che ingiustamente vedono messa a repentaglio la propria sicurezza".

Copyright © TBW
COMMENTI
il Camionista???
17 aprile 2023 10:06 9colli
In Galera a vita e buttare le chiavi.Punto. Ma tanto non succederà mai, se dovessero arrestarlo, esce il giorno dopo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da dove vengono i 184 eroi che si preparano ad affrontare il Tour de France 2025? Ecco la classifica per Nazioni guidata dalla Francia davanti al Belgio e ai Paesi Bassi con Italia e Regno Unito al quarto posto con...


Raffica di numero per descrivere il Tour che tra poche ore prenderà il via con la tappa inaugurale che partirà e si concluderà a Lille dopo 184, 9 chilometri. LA CORSA 184 CORRIDORI23 SQUADRE3.338, 8 CHILOMETRI21 TAPPE52.500 METRI DI DISLIVELLO7...


Come negli ultimi quattro anni, e più in generale per la sesta volta nella storia ultraventennale della corsa, saranno otto le tappe che comporranno il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Anche per la sua 24ª edizione, infatti, gli organizzatori...


Domina la Israel Premier Tech al Sibiu Tour in Romania. Dopo il successo del canadese Riley Pickrell nella frazione di apertura davanti a Lukas Kubis e Nicolò Parisini, oggi è il turno di Matthew Riccitello. Lo statunitense si è aggiudicato...


Movistar Team continua a crescere e dal prossimo anno nascerà la Movistar Team Academy, formazione Under 23 che seguirà la crescita dei ragazzi e li preparerà al passaggio nel WorldTour. L’annuncio dà ulteriore sostanza alla collaborazione con la formazione juniores...


È passato poco più di un mese da quando Simon Yates, in Maglia Rosa, alzava il Trofeo Senza Fine davanti ai Fori Imperiali di Roma, vinceva il Giro d’Italia 2025 e viveva il momento più bello della sua carriera. Il...


Sempre silenzioso e imperscrutabile, Jonas Vingegaard oggi ha incontrato la stampa, nella consueta conferenza prima del via della Grande Boucle. Saranno 21 giorni di corsa difficili, dove il danese, dovrà dimostrare di essere più forte di Pogacar, che ha vinto...


L’ultima squadra a parlare prima della partenza del Tour è la Visma -Lease a Bike di Vingegaard e Van Aert, che ancora una volta dovrà lottare per fare meglio di Pogacar per vincere il Tour de France. Lo scorso fine...


Warner Bros. Discovery (WBD) è pronta a raccontare ogni istante del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift con una copertura senza precedenti in tutta Europa. A partire dal Grand Départ di sabato 5 luglio a...


Mercoledì 2 luglio, Eleonora Perlini è diventata mamma di Raul, un maschietto “capellone” che ha reso felici la mamma, papà Andrea e i famigliari tutti. Un arrivo a lungo atteso e voluto. Eleonora Perlini, valtellinese della zona di Morbegno, per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024