TONIOLI FA IL BIS STAGIONALE NEL G.P. CITTA’ DI EMPOLI

DILETTANTI | 17/04/2023 | 07:53
di Antonio Mannori

Il fine settimana con i dilettanti in Toscana si è chiuso in Provincia di Firenze con il 45° Gp Città di Empoli, una classica che ha rinnovato il successo con 180 dilettanti élite e under 23 al via sulle colline attorno alla città per oltre metà gara, mentre nel finale la salita verso il Montalbano dal versante di Limite sull’Arno ha fatto selezione.


Si imposto alla fine il ventiquattrenne ferrarese di S.Agostino Nicholas Tonioli che dopo la gara di Montecassiano nelle Marche vinta nel mese d marzo ha fatto il bis confermando le sue ottime doti di velocista. Ai posti d’onore i due russi Gonov e Igoshev due atleti forti anche su pista, che corrono per la formazione spagnola della PC Baix Ebre. Per i toscani è andata meglio rispetto al giorno prima, in quanto nei primi dieci si sono classificati Regnanti della Hopplà Petroli Firenze, Dati della Mastromarco Sensi e Demiri della Iki Sport. La gara veloce nonostante il forte vento, si è deciso poco prima del centesimo chilometro quando dal gruppo che aveva marciato per tre quarti di gara compatto, sono usciti l’atteso Zurlo, il sempre vivace Garibbo, Igoshev e Dati.


Era il preludio al netto frazionamento provocato dalla salita di Castra verso il Montalbano, dove è stato il forte russo Igoshev a transitare per primo e vincere il gran premio della montagna. Nei 29 chilometri che ancora mancavano alla conclusione, la corsa proponeva emozioni a getto continuo e la situazione cambiava di sovente fino a quando sulla salita finale verso Cerreto Guidi si formava sulla testa della corsa un drappello di 14 corridori. A quel punto nessuno era più in grado di rientrare e quindi erano loro a giocarsi il successo sul traguardo di via Carraia. Tonioli sapeva uscire all’esterno superando i due corridori russi del team spagnolo e conquistando l’importante successo in questa classica che conta vincitori illustri dal 1975 ad oggi. Ventinove le squadre al via avvenuto dal Centro Coop di Empoli grazie al direttore Federico Olandese con la presenza dei rappresentanti delle istituzioni, Enrico Sostegni per la Regione Toscana e Fabrizio Biuzzi assessore allo sport del comune di Empoli. La gara valida anche per il Trofeo Banca Cambiano, è stata organizzata con bravura e professionalità da Roberto e Cristina Maltinti con Giampiero Ragionieri e Lorenzo Parenti, ed ha ricordato Renzo Maltinti lo storico fondatore e presidente della società fiorentina per oltre 45 anni.

ORDINE DI ARRIVO

1)Nicholas Tonioli (Cablotech Training) km 142, in 3h24’39”, media km 41,632; 2)Lev Gonov (Baix Ebre); 3)Egor Igoshev (idem); 4)Matteo Zurlo (Trevigiani); 5)Matteo Regnanti (Hopplà Petroli Firenze); 6)Del Toro; 7)Cantoni; 8)Colnaghi; 9)Dati; 10)Demiri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024