VAN AERT. «IL FAVORITO E' MATHIEU, IO SONO ACCIACCATO MA VOGLIO BATTERMI»

PROFESSIONISTI | 07/04/2023 | 08:13
di Francesca Monzone

La Parigi-Roubaix è l’ultima occasione di Van Aert per salvare la primavera. La delusione dopo il quarto posto al Giro delle Fiandre è stata tanta e la condizione fisica, dopo la caduta alla Ronde, non è ancora delle migliori. Van Aert è rimasto coinvolto nella caduta di gruppo causata da Maciejuk, riportando contusioni ad un ginocchio e alle costole.


«Il giorno dopo la corsa  mi sono reso conto di essere stato battuto da corridori più forti di me – ha detto Van Aert dopo la ricognizione del percorso della Parigi-Roubaix -. Domenica è stata una grande delusione. Pensavo di poter rimanere davanti con i migliori ma non è andata così. Non è una vergogna dirlo».


Van Aert lo abbiamo visto vincere alla E3 Saxo Classic e poi lasciare la vittoria al compagno di squadra Laporte alla Gent-Wevelgem. Il fiammingo ha puntato tutta la stagione sul Giro delle Fiandre e la Parigi-Roubaix, ma le cose non sono andate come sperava e domenica scorsa si è dovuto arrendere, tagliando il traguardo in quarta posizione, lontano dal vincitore Pogacar e da Van der Poel che ha chiuso al secondo posto. 

«Ho accettato la sconfitta e ho voltato pagina. Questa  è la cosa migliore da fare. Abbiamo una nuova corsa e un’ottima squadra e quindi dobbiamo dare di nuovo il massimo. Come professionista devi essere capace di mettere rapidamente da parte una delusione e devi saper guardare avanti».

Van Aert durante la conferenza stampa del Giro delle Fiandre era molto fiducioso, mentre adesso appare più misurato sulla Roubaix. La ricognizione di ieri non è stata delle migliori a causa del tempo, ma domenica la situazione sarà migliore e non ci sarà la pioggia dei giorni scorsi.

«So che domenica il meteo sarà diverso. Dovremmo avere una corsa asciutta, ma sicuramente non sarà una Roubaix polverosa, perché avremo ancora pozzanghere della pioggia di questi giorni». La forma fisica non è super ma il fiammingo della Jumbo-Visma è convinto di poter migliorare ancora e che domenica alla Parigi-Roubaix sarà tra i protagonisti della corsa. «Il mio livello è alto e sono pronto per domenica. Non ho ancora il feeling che volevo, perché risento ancora delle conseguenze della caduta al Giro delle Fiandre. Ho ancora un po' di dolore al ginocchio e alle costole. Non è l'ideale e devo riconoscere che al Fiandre stavo meglio. Mancano ancora alcuni giorni a domenica, spero di migliorare e sono riuscito a fare due buoni allenamenti mercoledì e ieri. Come sempre darò il massimo, qualunque cosa dovesse accadere».

Uno degli argomenti più discussi è sull’uso delle ruote che la Jumbo-Visma farà in gara. Si tratta del sistema KAPS di Gravaa, che consente ai corridori di regolare la pressione dei pneumatici durante la gara attraverso un pulsante posizionato sul manubrio. Affini con Van Baarle e Laporte, hanno utilizzato questo nuovo sistema, mentre Van Aert sembra che voglia rimanere su ruote tradizionali. Se il sistema KAPS ha il vantaggio sulla pressione delle ruote, allo stesso tempo appesantisce la bici, perché ogni ruota ha un aumento di peso pari a 240 grammi.

Senza Tadej Pogacar al via, Wout van Aert sarà uno dei grandi favoriti domenica, ma il belga pensa che ancora una volta, la vittoria potrebbe andare al suo rivale Mathieu van der Poel. «Avete visto come ha corso Mathieu a Sanremo e al Fiandre? Sicuramente il favorito è lui».

Copyright © TBW
COMMENTI
Van aert
7 aprile 2023 10:47 fransoli
Chapeau , avrebbe avuto anche una valida giustificazione, ma ha preferito ammettere l'altrui superiorità... Questa è una generazione di atleti formidabili e sportivi veri, spero che non ci tradiscano mai

Wout van Aert
7 aprile 2023 12:11 Bicio2702
fisicamente per le classiche monumento, è il migliore del mondo, ma se vuole vincerle, deve cambiare approccio mentale, ossia concentrarsi solo su quelle ed essere più spietato alla Merckx, De Vlaeminck, Musseuw, Boonen. Deve ispirarsi a loro.

paraculo
7 aprile 2023 17:01 Notorious
cerca solo di scaricare la pressione, altro che solidarietà verso l'olandese, con quel team non vincere almeno una monumento quest'anno sarebbe un grandissimo flop

Pretattica
7 aprile 2023 19:15 Carbonio67
Concordo con Notorius riguardo allo scaricare la pressione. Al solito invece, il primo commentatore, commenta giusto per scrivere.

carbonio
7 aprile 2023 20:51 fransoli
non capisci prorpio nulla... mi riferivo al giro delle fiandre... poteva dire che nel finale non era al meglio per la caduta rimediata, invece ha preferito riconoscere che gli altri sono stati superiori, e ciò denota grande sportività... hai proprio la poltiglia nel cervello.. commenta riportando i virgolettati ansa che è meglio, almeno non dici castronerie.

X fransoli
7 aprile 2023 23:13 Carbonio67
La poltiglia nel cervello, ce l'avrai tu. Stai ben attenti a cio' che scrivi, che la pazienza ha un limite. E impara a scrivere, che e' ora.

Male male
8 aprile 2023 09:00 Stef83
Cmq penso che per insultarvi possiate usare altri canali, tipo social....Sotto qualsiasi articolo ci sono le vostre firme....mah...
Dai Wout, che cmq resti il più forte su questi terreni 💪🏻

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato su Wilco...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024