ROUBAIX, ISPEZIONATI E CLASSIFICATI I 29 SETTORI DI PAVE' (17 PER LE DONNE)

PROFESSIONISTI | 04/04/2023 | 17:41

Dopo l'ultima ricognizione del percorso del direttore di gara della Parigi-Roubaix Thierry Gouvenou e del direttore di gara della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift Franck Perque, gli organizzatori hanno valutato la difficoltà dei settoridi pavé in gara in base alla loro lunghezza, all'irregolarità dei ciottoli, alle condizioni generali dei settori e alla loro posizione. La Trouée d'Arenberg (n. 19), Mons-en-Pévèle (n. 11) e il Carrefour de l'Arbre (n. 4) rimangono gli unici settori con una valutazione a cinque stelle.


I"mangiatori" di ciottoli che perlustrano le strade da ora fino a domenica trascorreranno la settimana acclimatandosi a questo terreno eccezionale e mettendo alla prova la loro attrezzatura. Nel frattempo, gli organizzatori hanno trasformato l'invito ai media a unirsi alle ricognizoni in un appuntamento tradizionale che inizia con una soffice frittata per colazione allo Chez Françoise di Troisvilles, un'istituzione della Parigi-Roubaix. Eppure, con il primo settore di pavé che comincia proprio dietro l'angolo, la frittata sarà l'ultima cosa nella mente dei ciclisti quando sfrecciano davanti a questo famoso caffè domenica.


Il ritorno del settore Haspres a tre stelle (km 139,6) che mancava dal 2004 aggiungerà un elemento di sorpresa. La Trouée d'Arenberg, il momento più temuto e spesso decisivo della gara dalla sua introduzione nel 1968, ha ricevuto un restyling da parte di un team di giardinieri... speciali: una mandria di 40 capre è stata chiamata in azione per rosicchiare le erbacce che ricoprono questa strada forestale, che si trasforma nella più grande arena del pianeta ciclismo una volta all'anno. Era la soluzione ideale per ridurre il rischio di scivolate senza applicare prodotti tossici a quest'area protetta. I campioni che usciranno indenni dalla Trouée d'Arenberg e si avvicineranno un po' di più all'ambito trofeo dovranno alla Goat Gang un grande "grazie"! Mancheranno a quel punto 93 chilometri al traguardo.

A differenza dei loro omologhi maschili, le atlete della Parigi-Roubaix Femmes avec Zwift non raccoglieranno i frutti del lavoro delle capre, mentre la prima parte del percorso è stata allungata, portando la distanza totale vicino ai 150 km. I sanpietrini rimangono invariati, con 29,2 km distribuiti su 17 settori. Il percorso femminile convergerà su quello maschile con 84 km da percorrere, a partire dal settore a quattro stelle lungo 3,7 km da Hornaing a Wandignies, lo stesso che la britannica Lizzie Deignan ha usato come trampolino di lancio per la sua vittoriosa avventura in solitaria nel 2021 Sarà molto più difficile cogliere alla sprovvista i favoriti questa volta.

 I 29 settori acciottolati della Parigi-Roubaix

I settori di ciottoli 17 a 1 sono comuni a entrambe le corse

29: Da Troisvilles a Inchy (km 96,3 — 2,2 km) ***28: Da Viesly a Quiévy (km 102,8 — 1,8 km) ***27: Da Quiévy a Saint-Python (km 105,4 — 3,7 km) ****26: Saint-Python (km 110,1 — 1,5 km) ** 25: Da Vertain a Saint-Martin-sur-Écaillon (km 117,2 — 2,3 km) ***24: Da Verchain-Maugré a Quérénaing (km 127,2 — 1,6 km) ***23: Da Quérénaing a Maing (km 129,9 — 2,5 km) ***22: Da Maing a Monchaux-sur-Écaillon (km 133 — 1.6 km)***21: Da Haspres a Thiant (km 139,6 — 1,7 km)***20: Da Haveluy a Wallers (km 153,1 — 2,5 km)****19: Arenberg Gap (km 161.3 — 2.3 km) *****18: Da Wallers a Hélesmes (km 167.4 — 1.6 km) 17: Hornaing a Wandignies (km 174.1 — 3.7 km) ****16: Da Warlaing a Brillon (km 181,6 — 2,4 km) ***15: Da Tilloy a Sars-et-Rosières (km 185.1 — 2.4 km) ****14: Da Beuvry a Orchies (km 191,4 — 1,4 km) ***13: Orchies (km 196,5 — 1,7 km) ***12: Da Auchy a Bersée (km 202,6 — 2,7 km) ****11: Mons-en-Pévèle (km 208 — 3 km) ***** 10: Da Mérignies a Avelin (km 214 — 0.7 km) **9: da Pont-Thibault all' Ennevelin (km 217,4 — 1,4 km) ***8: Templeuve — L'Épinette (km 222,8 — 0,2 km) * 8: Templeuve — Moulin-de-Vertain (km 223,3 — 0,5 km) ** 7: Da Cysoing a Bourghelles (km 229,8 — 1,3 km) ***6: Da Bourghelles a Wannehain (km 232,3 — 1,1 km) ***5: Camphin-en-Pévèle (km 236,7 — 1,8 km) **** 4: Carrefour de l'Arbre (km 239,5 — 2,1 km) ***** 3: Gruson (km 242,3 — 1,1 km) **2: Da Willems a Hem (km 248,4 — 1,4 km) 1: Roubaix (km 255,2 — 0,3 km) *

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke PLAPP. 10 e lode. Mai vittoria è stata più meritata. Gambe solide e testa dura. L’australiano del Team Jayco AlUla è chiaramente il più forte, lo dice il traguardo, lo dice la corsa, ce lo dice lui che ha...


Dopo una battaglia durissima, sul filo dei secondi, Roglic riesce a firmare l'impresa personale: perde la maglia rosa che disperatamente voleva perdere e la consegna a Ulissi, per un'Italia in festa dopo epoche immemorabili. Il Giro 2024 era un tizio...


Dopo 4 anni la maglia rosa è tornata sulle spalle di un corridore italiano, Diego Ulissi, che con un po’ di commozione, ha raccontato le sue emozioni. L'ultimo ad indossarla era stato Alessandro De Marchi, altro "grande vecchio" del ciclismo...


Per l’australiano Luke Plapp quella ottenuta oggi a Castelraimondo è la vittoria più bella della carriera e vincere con la maglia del Team Jayco AlUla è una soddisfazione ancora più grande. «Qualche giorno fa questo era il nostro obiettivo e...


La Lega del Ciclismo Professionistico, per voce del presidente Roberto Pella, esprime le sue congratulazioni a Diego Ulissi, che oggi nella tappa Giulianova - Castelraimondo del Giro d’Itallia ha conquistato la prima maglia rosa della sua carriera. “Desidero rivolgere i...


Si aspettava la fuga e la fuga è arrivata. Luke Plapp (Team Jayco AlUla) ha vinto la  Giulianova - Castelraimondo, ottava frazione del Giro d'Italia 2025 coronando un'azione solitaria di assoluto valore iniziata a 45 chilometri dal traguardo, dopo essersi riportato...


L’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix ha regalato un finale entusiasmante. In una volata mozzafiato nei pressi dell’Hotel Arłamów, il campione italiano U23 Edoardo Zamperini ha battuto il polacco Patryk Goszczurny, conquistando la vittoria di tappa. Terzo posto per il...


La Toscana e segnatamente la provincia di Pisa portano bene al non ancora ventenne brianzolo Leonardo Vesco della MBHBank Ballan CSB Colpack che si è aggiudicato con un allungo a 4 km dal traguardo la nona edizione (record per numero...


Giacomo Rosato torna a vincere nella cronoscalata Corio Piano Audi per juniores svoltasi nel Torinese. Il forte corridore del Team F.lli Giorgi ha coperto la distanza di 5, 2 chilometri in 10'55" anticipando Andrea Cobalchini (Gottardo Giochi Caneva) di 20"...


Colpo doppio di Samuel Watson nella quarta tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della La Chapelle d'Armentières - Cassel di 172, 7 km, il britannico della Ineos Grenadiers ha preceduto Carlos Canal della Movistar mentre al terzo posto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024