PAROLE DAL PIVA: IL CONDOR VILLA, IL FIERO NICOLETTI E L'OTTIMISMO DEGLI SCONFITTI

DILETTANTI | 02/04/2023 | 16:31
di Nicolò Vallone

Brandisce il bel premio del Trofeo Piva, Giacomo Villa da Monticello Brianza. La scultura del maestro Valentino Moro, insieme ovviamente a una magnum di prosecco (senza volerci addentrare in diatribe enologiche su Conegliano-Valdobbiadene e dintorni) e i bouquet d'ordinanza sono il trittico simbolico del trionfo a Col San Martino.


Subito dopo la stappata di rito sul podio, ecco le dichiarazioni dei tre atleti agli organi ufficiali della manifestazione:


Davide De Pretto (Zalf Euromobil Fior): «Gara molto controllata, negli ultimi giri ci siamo dati scatti sui denti. Sull'ultimo muro di San Vigilio mi son girato e ho visto solo Martinelli e Meris, poi sono rientrati Zamperini (compagno di De Pretto, ndr) e Villa, e quest'ultimo ci ha bruciati in volata. Peccato, sapevo di avere la velocità per battere Martinelli e volevo vincere sia per me che per i nostri sponsor trevigiani. Comunque dai, la gamba gira sempre meglio, è un bel segnale in vista del Recioto e gli altri importanti appuntamenti.»

Alessio Martinelli (Green Project Bardiani Csf Faizanè): «Oggi mi sentivo in forma, sulla scia di questo bell'inizio di stagione tra Maiorca e Istria. La Coppi&Bartali poi è stata un ottimo allenamento per oggi. Siamo un gruppo bellissimo, affiatato, e l'abbiamo dimostrato nel modo di correre: sempre in tre davanti. Anche per questo dispiace non aver concluso il lavoro della squadra. Il ritorno di Villa sul finale mi ha colto di sorpresa, in ogni caso sono contento del secondo posto in un appuntamento così importante.»

Giacomo Villa (Biesse Carrera): «Dopo il quarto posto di Montecassiano, questa è la prima vittoria stagionale, bellissimo! Questa gara è di gran livello e ha un percorso durissimo: dopo essere rientrato in picchiata grazie sia a Zamperini che alla fase di studio tra i tre davanti, ai 150 metri dal traguardo ho pensato solo alla mia volata senza guardare gli altri. Con Foldager siamo una bella coppia, magari una prossima volta lavorerò io per lui. Ora non mi devo montare la testa per il fatto di aver vinto una internazionale, i prossimi appuntamenti li affronteremo sapendo comunque che ci sono tanti avversari di livello.»

Prossimi appuntamenti che sono le classiche venete e il GP Liberazione di Roma. Oggi intanto, nello stesso giorno del Fiandre, Villa ha sfoggiato sul traguardo del Piva l'esultanza del Condor di un grande fiammingo come Wout Van Aert: «Ieri ho visto un video in cui la faceva - ha rivelato Villa - e l'ho replicata... anche se a una certa ho dovuto rimettere le mani sul manubrio perché Martinelli era vicino!»

Dopo il cerimoniale, noi di tuttobiciweb abbiamo approfondito questo successo col direttore sportivo della Biesse Carrera, Dario Nicoletti: «Siamo felicissimi, avevamo due punte ossia Villa e Foldager: Anders ha avuto la febbre in settimana e non era al meglio, a metà gara abbiamo deciso insieme di puntare su Giacomo sapendo che era un percorso adatto a lui, e che su un arrivo veloce ha il killer instinct. E pensate che la sua condizione non è ancora al top! A questa corsa tenevo tantissimo, l'ho disputata pure da corridore e da diesse ho raccolto diversi piazzamenti: i ragazzi oggi, dal primo all'ultimo (gli altri tre oltre Villa e Foldager erano Nicolò Arrighetti e i gemelli Francesco e Lorenzo Galimberti) si sono mossi perfettamente e mi hanno dato una grande soddisfazione. La tattica nel finale? Dall'ammiraglia gli ho detto di "puntare su Martinelli" perché, da come stava correndo la Bardiani, si capiva che era lui la ruota giusta da seguire.»

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan Ayuso a fine stagione lascerà il team UAE Emirates: nel finale di questa storia ci sono amarezze ma anche alcune soddisfazioni, come la vittoria di oggi sul traguardo di Los Corrales de Buelna. In uno sprint a due con...


E’ stata una giornata tranquilla per Jonas Vingegaard e  la sua Visma – Lease a Bike e, al termine della dodicesima frazione, la situazione nella classifica generale è rimasta invariata. Il campione danese è il leader nella classifica generale ma...


Juan AYUSO. 10 e lode. Aggiunge sale ad una pietanza già saporita da anni. Entra prepotentemente a 22 anni (dicasi ventidue) nel circolo di quei corridori nati pronti, che scalpitano, che sgomitano, che chiedono spazio e se non glielo dai...


Successo per il team australiano della “Liv Alula Jayco Ctw” nella cronometro a squadre che ha aperto la 29^ edizione del Giro della Toscana. La formazione più veloce ha percorso i 5 km della gara in poco più di 6...


Doppietta personale per Juan Ayuso alla Vuelta a España 2025. Lo spagnolo dell'UAE Team Emirates-XRG, già a segno 7 giorni fa a Cerler-Huesca La Magia, ha battuto nella decisiva volata a due sul traguardo di Los Corrales de Buelna...


Esattamente a un mese da oggi (4 ottobre) sarà “Il Lombardia Under 23”. Quest’anno ricorre l’edizione numero 97 che significa un passo in più verso il Centenario di una corsa fra le più sentite e prestigiose del calendario internazionale.Ma è...


Marco Manenti è sfrecciato vittorioso nella prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia per dilettanti, la Palazzolo dello Stella-Buttrio di 156 chilometri. Il bergamasco del Team Hopplà si è imposto allo sprint superando al fotofinish il colombiano Santiago...


Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Con la vittoria di Nikiforos Arvanitou si è conclusa la 72sima edizione del Giro di Bulgaria. Il greco del Team United Shipping ha preceduto i tedeschi Rober di 21" e Borresch di 25". Degli italiani in gara il migliore è...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024