DISCOVERY PRESENTA LA SUA OFFERTA DI CICLISMO: NUOVI VOLTI, PIÙ CONTENUTI, STESSA PASSIONE

NEWS | 29/03/2023 | 08:02

Discovery ha presentato la sua nuova stagione di ciclismo, dalla strada alla pista, passando per mountain bike e ciclocross, con i maestri delle classiche Mathieu ven der Poel e Wout van Aert, le imprese di Filippo Ganna e le emozioni rosa del Giro d’Italia, verso la grande sfida di Tadej Pogacar e Jonas Vingegaard al Tour de France. 


Presentato da Orla Chennaoui e Kate Mason nel pluripremiato mixed-reality studio Cube di Londra, il lancio della stagione ciclistica di Warner Bros. Discovery consolida Eurosport come Home of Cycling, con la copertura streaming integrale di discovery+, Eurosport App e GCN+ per un anno di ciclismo immenso: 


- 300 giorni di dirette UCI World Tour

- 210 eventi LIVE

- 4000 ore di ciclismo, di cui 1000 in diretta su tutte le piattaforme

- 500 produzioni locali nel corso del 2023

Anche quest’anno Warner Bros. Discovery trasmetterà tutte le tappe dei Grandi Giri: Giro d'Italia dal 6 al 28 maggio, Tour de France dal 1° al 23 luglio e Vuelta di Spagna dal 26 agosto al 17 settembre. Inoltre, come per la Milano-Sanremo, anche il Giro delle Fiandre di domenica 2 aprile e la Parigi-Roubaix di domenica 9 aprile saranno in diretta integrale dalla partenza delle 10:30: un calendario di Classiche Monumento che presenta LIVE anche la Liegi-Bastogne-Liegi di domenica 23 aprile e il Giro di Lombardia di sabato 7 ottobre. 

In nome della parità di genere, Warner Bros. Discovery presenta anche il suo calendario di ciclismo femminile UCI Women's World Tour, che va dal Giro d’Italia Donne (30 giugno/9 luglio), al Tour de France Femmes avec Zwift (23/30 luglio), preceduto ad aprile dal Giro delle Fiandre e dalla Paris-Roubaix Femmes, la Fleche Wallonne Feminine e la Liege-Bastogne-Liege Femmes.




Novità dell’anno, il campione del mondo di ciclismo 2012 e vincitore di 5 Monumenti Philippe Gilbert si unisce al team di Warner Bros. Discovery per fornire le sue analisi in esclusiva Eurosport. Maestro delle classiche, ma anche vincitore di 11 tappe fra Giro d’Italia (3), Tour de France (1) e Vuelta di Spagna (7), Gilbert s’allinea ai “veterani” Alberto Contador e Jens Voigt sulle strade di Eurosport.


Philippe Gilbert, ritiratosi nel 2022 dopo vent’anni di professionismo: «Per me è fantastico tornare subito in gruppo grazie a Eurosport, anche se d’ora in poi seguirò le corse in moto per una nuova grande esperienza da vivere sulle strade del ciclismo: libero di passare dal fondo alla fuga della corsa, entrando in gruppo per osservare da così vicino leader e inseguitori, sempre nel vivo dell'azione. Lavorare per Eurosport sarà un grande onore perché è qui che ho seguito il ciclismo fin da piccolo, diventandone parte integrante. Così oggi sento di appartenere a una grande famiglia». 

Ilenia Lazzaro, Riccardo Magrini, Wladimir Belli, Luca Gregorio e Fabio Panchetti sono i nomi italiani di un cycling team di Eurosport che comprende Robbie McEwen, Jacky Durand, Eduardo Chozas, Bernie Eisel e Karsten Kroon tra i grandi nomi del passato.

Ma il 2023 sarà anche un anno di svolta per la mountain bike con la nascita dell’UCI Mountain Bike World Series, prodotta da Discovery Sports Events ed ESO Sports e riunificata nei format cross-country olimpico, cross-country short track, cross-country marathon, downhill, enduro ed E-enduro. Con le analisi dell’ex vincitore della Coppa del Mondo Cedric Gracia e del primo campione olimpico di cross-country Bart Brentjnes (Atlanta 1996), valorizzata da venti telecamere integrate da tre droni, le Mountain Bike World Series sono un evento trasmesso integralmente da discovery+, Eurosport App, GCN+, il canale YouTube di GMBN Racing e il sito ufficiale delle UCI Mountain Bike World Series, con le finali di ogni format anche in lineare su Eurosport.



Su pista si fanno intanto i preparativi per i Giochi Olimpici di Parigi 2024 e dopo i fortunati Europei di Grenchen dello scorso febbraio (7 medaglie nostrane di cui 3 ori per l’inseguimento olimpico, Jonathan Milan e Simone Consonni), l’Italia di Filippo Ganna sarà protagonista dei Mondiali di Glasgow (3/13 agosto) prima della terza edizione dell’UCI Track Champions League prodotta da Warner Bros. Discovery, al via da ottobre in cinque tappe con 72 tra i migliori pistard mondiali che nel 2022, davanti a 18mila spettatori, hanno rappresentato 60 titoli iridati e 28 medaglie olimpiche. Fra loro Harrie Lavreysen, Mathilde Gros e Katie Archibald, per un totale di oltre 25 milioni di video views nel corso dei cinque round a Maiorca, Berlino, Parigi e Londra.



Il ciclismo 2023 di Warner Bros. Discovery è protagonista della nuova campagna Home of Cycling registrata presso i Mogador Studios di Parigi con Alberto Contador, Jens Voigt, Laura Meseguer, Adam Blythe, Ilenia Lazzarro e Iris Slappendel voci protagoniste di Eurosport. Clicca QUI per vedere il promo di 30 secondi.

LIVE ad aprile su Eurosport 1, Discovery+ ed Eurosport App

- Domenica 2 aprile IN DIRETTA INTEGRALE dalle 10:30 il Giro delle Fiandre 

- Martedì 5 aprile alle 15:00 la Scheldeprijs (su Eurosport 2)

- Domenica 9 aprile IN DIRETTA INTEGRALE dalle 10:30 la Parigi-Roubaix

- Mercoledì 12 aprile alle 15:30 la Freccia del Brabante

- Domenica 16 aprile alle 14:45 l’Amstel Gold Race

- Mercoledì 19 aprile alle 14:30 la Freccia-Vallone

- Domenica 23 aprile alle 13:00 la Liegi-Bastogne-Liegi

- Dal 3 all’8 aprile alle 15:30 la Vuelta al Pais Vasco

- Dall’11 al 14 aprile alle 13:50 il Giro di Sicilia

- Dal 17 al 21 aprile alle 14:00 il Tour of the Alps

- Dal 24 al 30 aprile alle 12:00 il Giro di Turchia (su Eurosport 2)

- Dal 22 aprile al 30 aprile alle 15:30 il Giro di Romandia (su Eurosport 2)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
turchia
29 marzo 2023 11:58 alerossi
a me risulta che il giro di turchia sia dall' 8 al 15 ottobre

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024