IL CICLISMO È IN LUTTO, CI HA LASCIATO UGO DE ROSA. FUNERALE DOMANI ALLE 15.30

LUTTO | 27/03/2023 | 12:28
di Pier Augusto Stagi

Ugo De Rosa ci ha lasciato, in una domenica di fine marzo, a pochi giorni da un compleanno aziendale che non ha potuto festeggiare. Un arresto cardiaco, dopo un lungo periodo di ospedale, nella sua casa di Cusano Milanino, ci ha portato via una delle figure più belle e nobili dell’industria della bicicletta.


Oggi piango un Maestro, un uomo garbato e buono, un uomo soprattutto giusto che ha saputo fare del proprio mestiere un’arte e quell’arte l’ha messa a disposizione della bicicletta. Con quei 7 tubi, che Ugo ha saputo maneggiare con cura e sapienza come pochi altri, ha contribuito a costruire la vera scuola dei telaisti italiani, con Faliero Masi, Nane Pinarello ed Ernesto Colnago.


Piango un amico, un grande amico che ha sempre preferito l’ombra alla luce, le quinte alla ribalta, il cannello per saldare al blocchetto degli assegni, anche se poi ha saputo anche dare forma e vita ad un’azienda che quest’anno – e tra pochi giorni di un aprile che non sarà come avremmo voluto che fosse – compirà i Settant’anni di vita, grazie anche alla sua adorabile Mariuccia, una di quelle donne che hanno saputo stare al fianco del proprio uomo, mai dietro, e capaci alla bisogna di indicare una via a quel sognatore di Ugo, che fino all’ultimo ha accarezzato i tubi, ascoltandone la loro voce.

Non più tardi di ieri con Cristiano (il figlio che da anni ha preso il testimone e guida con sapienza questa azienda-atelier), ci eravamo riproposti di stappare una bella “bollicina” per festeggiare l’Ugo tornato a casa, dalla sua Mariuccia, dai suoi figli, dalle sue nuore, dai suoi adorabili nipoti, ma lui ha pensato bene di non prendersi ancora una volta la scena. In silenzio, con un impercettibile movimento, si è spostato un po’ più in là. Noi non lo vediamo, ma è sicuramente già al lavoro, in quel Paradiso dei Giusti a far vedere a tutti come si fa a costruire un telaio con il cuore.

Il funerale sarà domani, martedì 28 marzo, alle ore 15,30 presso il Santuario della Madonna della Cintura in Piazza 25 aprile 19 a Cusano Milanino. Dalle ore 10,00 circa sarà possibile salutare Ugo presso il municipio di Cusano Milanino.

Alla signora Mariuccia, a Danilo, Cristiano e Doriano, alle nuore e ai nipoti della famiglia De Rosa, giungano le più sentite condoglianze da parte della redazione di tuttoBICI, tuttobiciweb.it e tuttobicitech.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Senza parole
27 marzo 2023 16:48 Albertone
Il Sig.Ugo era un grandissimo telaista, che ha fatto crescere il suo marchio a livello globale. Un vero artista della bici. Ci manchera'

domanda:
28 marzo 2023 10:13 9colli
Ieri ho inviato un commento con le Condoglianze alla Famiglia De Rosa, ma non sono state pubblicate. Le Rinnovo " Sincere Condoglianze di Cuore a Tutta la Famiglia De Rosa. R.i.P. Ugo
Mi e Vi domando comunque il motivo della NON pubblicazione. Grazie

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


Saranno 11 i corridori italiani al Tour de France, tre in più rispetto allo scorso anno e correranno per 8 diverse squadre del World Tour. Il corridore che tutti aspettano è Jonathan Milan, che con la Lidl-Trek cercherà di vincere...


Sono tanti i corridori italiani che hanno scritto pagine eroiche del ciclismo e tra questi è impossibile non ricordare Claudio Chiappucci, che con le sue fughe e i suoi attacchi in salita incollava davanti alla televisione tutto il pubblico del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024