SULLE STRADE DI MARCO PANTANI, NASCE UNA NUOVA CORSA PER ELITE E UNDER 23

DILETTANTI | 27/03/2023 | 08:06

Una gara ciclistica per giovani in rampa di lancio, categoria Elite e Under 23, sulle strade di Marco Pantani. E proprio “Sulle Strade di Marco Pantani” è anche il nome di questo nuovo evento sportivo che si svolgerà sui percorsi cari al compianto campione romagnolo, da Cesenatico, dove è nato e ha vissuto, fino al Carpegna, nelle Marche, la salita simbolo dei suoi allenamenti.


La prima edizione della gara nazionale per Elite e U23 “Sulle Strade di Marco Pantani” si svolgerà domenica 23 aprile 2023, con il sostegno di Regione Marche (ente promotore) e Regione Emilia-Romagna e con il patrocinio di Comune di Carpegna e Comune di Cesenatico, “Sulle Strade di Marco Pantani” è stata presentata sabato 25 marzo a Carpegna (Pu), all’Auditorium Comunale, nella stessa giornata in cui presso lo svalico del Monte Carpegna, alla presenza della famiglia Pantani, si è svolta anche la cerimonia di intitolazione del Passo Pantani.


Alla presentazione della gara hanno partecipato il sindaco di Carpegna Mirco Ruggeri, il sindaco di Cesenatico Matteo Gozzoli, il Consigliere regionale della Regione Marche Giacomo Rossi, il presidente del Comitato organizzatore Gabriele Menghini, il direttore di ExtraGiro (organizzazione tecnica della gara) Marco Selleri, la famiglia Pantani e numerosi volti noti del ciclismo tra i quali Ivan Basso (in video-collegamento), Roberto Conti e Marcello Siboni; moderatore, il giornalista Beppe Conti.

Una gara che nasce, nelle intenzioni del Comitato Organizzatore locale (presieduto da Gabriele Menghini), per ricordare l’impegno, l’abnegazione e la volontà con cui il campione romagnolo aveva affrontare la propria carriera sportiva. Un evento che ha trovato anche il consenso e l’apprezzamento della famiglia di Pantani, dei genitori Tonina e Paolo. L’organizzazione tecnica è curata da ExtraGiro, diretto da Marco Selleri e Marco Pavarini. Il gruppo che ha organizzato i campionati del mondo 2020 e che ha rilanciato il Giro d’Italia Giovani.

"Sulle Strade di Marco Pantani" vedrà in gara 35 squadre, tra cui tre straniere (Zappi Racing Team, AG2R Citroen U23 Team e la Nazionale Svizzera) e 11 team Continental italiani. Si prevede complessivamente un gruppo di 200 atleti al via della corsa.

Date le caratteristiche tecniche del percorso, e vista la qualità della partecipazione, a vincere sarà sicuramente un talento del ciclismo che potrà puntare a una brillante carriera tra i professionisti.

Durante le premiazioni, il vincitore indosserà anche una speciale maglia realizzata da Alé Cycling,  azienda italiana leader nel settore, che ricorda con il giallo e il rosa la grande impresa - mai più realizzata da nessuno - di Pantani che conquistò Giro d’Italia e Tour de France nella stessa stagione 1998.

LA GARA - La partenza effettiva è prevista alle ore 10.50 da Cesenatico, mentre l'arrivo indicativamente tra le ore 15.20 e le 15.55 a Carpegna. Il percorso sarà caratterizzato da una prima parte completamente pianeggiante, fino alla breve ma suggestiva salita della panoramica di Gabicce Monte (km 63). La seconda parte del tracciato è leggermente ondulata fino al km 120, quando da Mercatale si inizia a salire fino al passaggio sotto l'arrivo di Carpegna (km 138).

Da qui inizia il circuito finale di 19 km da ripetere due volte, con la salita di 6 km fino ai 1367 m del Monte Carpegna (con pendenze fino al 14%) e la successiva discesa molto impegnativa, fino a ripassare sull’arrivo per un secondo giro del circuito.

Il finale della corsa, insomma, vedrà i corridori transitare in cima al Monte Carpegna per la seconda volta e affrontare poi la discesa di 11 km che terminerà a poco più di un km dal traguardo, dove si torna a salire leggermente con pendenza al 3% fino alla spianata degli ultimi 300 metri.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


Applicare quotidianamente la protezione solare per il viso è uno dei gesti più intelligenti e responsabili che possiamo compiere per la salute della nostra pelle. Secondo i dermatologi, l’uso costante della protezione solare aiuta a bloccare gli effetti nocivi dei...


Dopo tre tappe soltanto, subito la prima sclerata: «Non capisco perché nessuno abbia provato nulla». Accusa diretta e pesante alle tante squadre che senza interessi di classifica si girano dall'altra parte nelle tappe mosse da fuga, da tentativo, da attacco....


Problemi di pronuncia per Mads Pedersen: dopo aver vinto due delle prime tre tappe e aver indossato la maglia rosa, l’ex iridato non dice più Albania, ma Albamia.   La direzione del Giro E che scatta domani comunica che gli...


L’uomo copertina del Giro d’Italia 2025 dopo le tre tappe disputate in Albania è certamente Mads Pedersen. Per i 2 successi di tappa, per l’attuale leadership in classifica, per essere diventato il primo corridore danese di sempre a indossare la...


Il Tour de Hongrie è di nuovo nel calendario dell'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) come evento ProSeries. Questa volta, l'occasione è speciale: il primo Tour ungherese si è tenuto 100 anni fa. La 46esima edizione si svolgerà dal 14 al 18...


Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024