UC PISTOIESE, RITORNO IN GRANDE STILE

DILETTANTI | 23/03/2023 | 07:30
Un ritorno in grande stile. L’Unione Ciclistica Pistoiese, società storica del ciclismo pistoiese e toscano, presenterà le proprie formazioni, Dilettanti e Juniores, sabato prossimo 25 marzo, nell’incantevole cornice della Sala Maggiore del Palazzo comunale di Pistoia. Dalle 11, saranno svelati i nomi dei componenti delle squadre, gli organigrammi dirigenziale e tecnico e soprattutto le ambizioni del sodalizio presieduto da Andrea Panconi. Guiderà i lavori il giornalista/scrittore Gianluca Barni
L’Unione Ciclistica Pistoiese è una società nata nel secolo scorso, che ha visto tra le proprie fila campioni quali Loretto Petrucci, vincitore di due Milano – Sanremo, e Renzo Soldani. Un sodalizio che è tornato a crescere nel 2011, con l’insediamento del già citato Panconi alla presidenza.  
Porteranno i loro saluti, il primo cittadino di Pistoia Alessandro Tomasi, l’assessore allo sport del Comune di Pistoia Alessandro Sabella, personalità prestigiose del ciclismo regionale toscano quali Romano Giannoni, massimo dirigente ad honorem dell’Ocip (Organizzazioni ciclistiche pistoiesi), Saverio Metti e Alessandro Becherucci, rispettivamente presidente del Comitato regionale toscano di Federciclismo e presidente del Comitato provinciale pistoiese di Federciclismo.
Ospiti d’onore, i ciclisti professionisti di un tempo Maurizio Fondriest, già campione del mondo nel 1988 e trionfatore della Sanremo nel ’93, e Michele Bartoli, grande specialista delle classiche (nel suo curriculum, tra l’altro, 2 Liegi Bastogne Liegi, 2 Giri di Lombardia, 1 Giro delle Fiandre e una Freccia Vallone).
Parleranno delle loro compagini, i due direttori sportivi: l’ex professionista Gianluca Maggiore, che si occuperà dei Dilettanti, e Fausto Dainelli, alla guida degli Juniores.

 


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


Ci sono cose, ci sono momenti,  ci sono nomi che non si dimenticano. Come una vittoria di tappa al Giro d’Italia, come l’odore di grasso e magnesio in una piccola officina italiana, come la prima volta che senti una bici rispondere...


Ad Agrigento la 13a edizione del Cross Country dei Templi è stata celebrata con la presenza di oltre 250 bikers, segno della solida sinergia tra l’organizzatore e il Dipartimento dello sviluppo Rurale del parco archeologico valle dei Templi con a...


Tra i tanti campioni, dello sport e non solo, che Fabrizio Borra ha trattato come fisioterapista e "aggiustatore di uomini" c'è Paolo Bettini, che ha affidato al microfono della nostra Giulia De Maio (dopo il notiziario di Paolo Broggi) un...


Vittima di una brutta caduta venerdì scorso nella tappa di apertura del Giro d'Italia, Mikel Landa ha potuto tornare a casa, dove potrà iniziare la convalescenza. Dopo l'incidente, Mikel è stato trasferito all'ospedale di Tirana: la TAC cui è...


In senso figurato, il ciclismo... è andato forte come il più forte del velocisti. E di fatto ci regala un piccolo miracolo italiano: non capita certo tutti i giorni - diciamo... mai - che arrivi la circolare esplicativa prima ancora...


Ve ne avevamo parlato già nello scorso mese di marzo in un articolo firmato da Guido La Marca, oggi torniamo a parlarne dopo le rivelazioni del quotidiano inglese The Times. E la notizia è molto semplice: questo mese di maggio...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Nella terra degli schipetari un danese è re. È lui a vincere il Giro di Albania, con due frecce finite a bersaglio e due maglie rosa che sono una primizia per il ciclismo danese: mai...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024