IL BELVEDERE PREPARA LO SPETTACOLO CON I CAMPIONI DEL FUTURO

DILETTANTI | 16/03/2023 | 08:02

Si avvicina a grandi passi l’edizione del Centenario del Giro del Belvedere, in programma lunedì 10 aprile a Villa di Cordignano (TV). Delle 35 squadre al via della classica internazionale Under 23 di Pasquetta, 18 hanno licenza italiana, mentre 17 sono le compagini provenienti dall’estero per un totale di 13 Paesi rappresentati. Ad attendere i giovani contendenti ci sarà un percorso mai così sfidante, caratterizzato da tre anelli da affrontare in successione per un totale di 171 km.


Tra i 21 Team di categoria Continental alla partenza di Villa di Cordignano (Treviso), sarà esordio per il Q36.5 Continental Cycling Team che ha in Vincenzo Nibali un consulente tecnico di assoluto rilievo, e per il Team Technipes #inEmiliaRomagna, guidato dall’ex CT azzurro Davide Cassani.


Oltre che dalle due squadre all’esordio, l’Italia sarà ben rappresentata da squadre di storia e tradizioni a livello giovanile, a partire dal Team Colpack Ballan e dalla Zalf Euromobil Désirée Fior, che nel 2022 ha messo due corridori nella top 5 finale, Federico Guzzo (2°) e Davide De Pretto (4°). Non mancheranno all’appuntamento anche il Cycling Team Friuli-Victorious, la General Store – Essegibi – F.lli Curia e la Work Service – Vitalcare – Dynatek.

Tra le compagini estere, come di consueto spiccano le formazioni giovanili dei Team UCI World Tour: oltre ai campioni uscenti della Groupama FDJ, in prima linea ci saranno il colosso olandese Jumbo-Visma, i francesi della Ag2r Citroën U23 e l’Astana Qazaqstan.

Il meglio del ciclismo internazionale per quanto concerne la categoria U23 si darà battaglia su un percorso inedito, pensato appositamente per l’edizione del Centenario. Il classico tracciato da 166,2 km con due circuiti è infatti stato ritoccato nel chilometraggio (171 km) e reso ancora più selettivo dall’aggiunta di un terzo anello, il Giro del Buongustare, a cui sarà legato anche un percorso enogastronomico.

Il nuovo anello comprende lo strappo di Piai della Vigna (500 metri tra il 9 e il 15%), che va ad aggiungersi ai passaggi storici come le salite delle Conche (1 km tra il 5 e il 9%), del Montaner (1.5 km al 12% medio, con punte del 18-20%) e lo strappo di Via delle Longhe (500 metri con media del 12% e massima del 17%).

LE SQUADRE DELL’84° GIRO DEL BELVEDERE

ITALIANE: Team Colpack Ballan, Gallina Ecotek Lucchini Colosio, Hopplà–Petroli Firenze–Don Camillo, Zalf Euromobil Fior, Cycling Team Friuli ASD, SIAS Rime, So.L.Me Olmo, General Store–Essegibi–F.lli Curia, Team Gaiaplast Maglificio L.B. Bibanese, Biesse–Carrera, Mastromarco Sensi Nibali, Work Service–Vitalcare-Dynatek, Campana Imballaggi–Geo & Tex–Trentino, U.C. Trevigiani–Energiapura Marchiol, Team Technipes #inEmiliaRomagna, Q36.5 Continental Cycling Team, Green Project–Bardiani CSF–Faizanè, Team Onec.

STRANIERE:  Astanza Qazaqstan Development Team (Kazakistan), AG2R Citroën Team U23 (Francia), EFC–L&R–AGS (Belgio), EOLO-Kometa U23 (Spagna), Equipe Continental Groupama-FDJ (Francia), Trinity Racing (Gran Bretagna), Zappi Racing Team (Gran Bretagna), Israel Premier Tech Academy (Israele), Jumbo-Visma Development Team (Paesi Bassi), Cycling Team Kranj (Slovenia), Ljubljana Gusto Santic (Slovenia), Basso Team Flanders (Belgio), Team Lotto–Kern Haus (Germania), UC Monaco (Principato di Monaco), Tirol KTM Cycling Team (Austria), Hagens Berman Axeon (Stati Uniti d'America), Saris Rouvy Sauerland Team (Germania).

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


La società internazionale di sport e intrattenimento NSN (Never Say Never) e Stoneweg, una piattaforma di investimento globale con sede a Ginevra, in Svizzera, hanno stipulato un accordo di joint venture per entrare nel ciclismo professionistico su strada rilevando  la...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024