ALLA SCOPERTA DI CSB, IL PARTNER "D'ACCIAIO" DEL TEAM COLPACK BALLAN. VIDEO E GALLERY

CONTINENTAL | 13/03/2023 | 16:29
di Nicolò Vallone

Dall'anno scorso il team Colpack Ballan è letteralmente in una... botte di ferro. Il 2022 ha infatti segnato l'ingresso nella compagine societaria dell'azienda siderurgica CSB, che adesso è entrata pure nel nome della squadra. La Colpack Ballan CSB, questa infatti la denominazione ufficiale 2023, si è oggi recata in visita ufficiale al quartier generale del nuovo importante sponsor, sito a Torbole Casaglia nel bresciano. Una nutrita rappresentanza di corridori e dirigenti della Continental orobica ha potuto apprezzare i magazzini, di cui uno "automatico", dove sono stoccate tonnellate di sbarre in metallo di diverse forme e misure. E noi eravamo lì con loro.


Il gruppo CSB comprende tre realtà: la Commerciale Siderurgica Brescia, il Centro Siderurgico Brescia e la Lombarda Acciai. Attive nella produzione di ferro e acciaio, sono soprattutto leader nella distribuzione in Italia e nella top-10 europea. La società, nata nel 1955, abbraccia ormai tre generazioni e fa capo alle famiglie D'Aprile (che ha le quote di maggioranza), Piccinelli e Palazzani.


Proprio Renato D'Aprile, che fino a un anno e mezzo fa non aveva il ciclismo ai primi posti tra le discipline preferite, ma che ha lo sport nel sangue ed è questo a fare davvero la differenza, ha raccontato l'emozione del 25 febbraio, giorno in cui la Colpack Ballan CSB ha battezzato la stagione Under 23 italiana vincendo sia Coppa San Geo che Firenze-Empoli: «Il diesse Giuseppe Dileo mi aveva pregato di presenziare alla San Geo essendo nostra gara "di casa" e sono grato ai ragazzi per l'entusiasmo che ci hanno messo, e continuano a mettere, e per la soddisfazione che ci hanno regalato. In loro rivediamo lo stesso ricambio generazionale che stiamo attuando in azienda: l'età media in CSB è di circa 30 anni.»

Gli fa eco il fratello Stefano, amministratore delegato del gruppo: «Pur espandendoci abbiamo conservato un clima familiare coi nostri 80 dipendenti, e abbiamo una grande attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità, temi dove l'Italia è ancora indietro. In quest'ottica sostenibile s'inserisce perfettamente l'attività nel ciclismo, uno sport pulito che fa bene allo spirito di tutti quando c'è da condividere insieme una vittoria. In questi mesi di collaborazione col team Colpack ho visto ragazzi professionali nonostante la giovane età.»

La stagione della Colpack Ballan CSB, presieduta da Antonio Bevilacqua e diretta da Gianluca Valoti, è cominciata alla grande nel nome dei velocisti Davide Persico e Francesco Della Lunga nelle sopracitate gare d'apertura, con Persico arrivato poi secondo all'Istrian Spring Trophy in Croazia. Più difficile per ora il cammino degli scalatori, con diversi problemi fisici che stanno condizionando la parte iniziale del 2023. Ma il futuro, con un partner motivato a fornire linfa per l'attività e che, fatto non banale, permette di correre molto pure all'estero, è assicurato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024