ALLA SCOPERTA DI CSB, IL PARTNER "D'ACCIAIO" DEL TEAM COLPACK BALLAN. VIDEO E GALLERY

CONTINENTAL | 13/03/2023 | 16:29
di Nicolò Vallone

Dall'anno scorso il team Colpack Ballan è letteralmente in una... botte di ferro. Il 2022 ha infatti segnato l'ingresso nella compagine societaria dell'azienda siderurgica CSB, che adesso è entrata pure nel nome della squadra. La Colpack Ballan CSB, questa infatti la denominazione ufficiale 2023, si è oggi recata in visita ufficiale al quartier generale del nuovo importante sponsor, sito a Torbole Casaglia nel bresciano. Una nutrita rappresentanza di corridori e dirigenti della Continental orobica ha potuto apprezzare i magazzini, di cui uno "automatico", dove sono stoccate tonnellate di sbarre in metallo di diverse forme e misure. E noi eravamo lì con loro.


Il gruppo CSB comprende tre realtà: la Commerciale Siderurgica Brescia, il Centro Siderurgico Brescia e la Lombarda Acciai. Attive nella produzione di ferro e acciaio, sono soprattutto leader nella distribuzione in Italia e nella top-10 europea. La società, nata nel 1955, abbraccia ormai tre generazioni e fa capo alle famiglie D'Aprile (che ha le quote di maggioranza), Piccinelli e Palazzani.


Proprio Renato D'Aprile, che fino a un anno e mezzo fa non aveva il ciclismo ai primi posti tra le discipline preferite, ma che ha lo sport nel sangue ed è questo a fare davvero la differenza, ha raccontato l'emozione del 25 febbraio, giorno in cui la Colpack Ballan CSB ha battezzato la stagione Under 23 italiana vincendo sia Coppa San Geo che Firenze-Empoli: «Il diesse Giuseppe Dileo mi aveva pregato di presenziare alla San Geo essendo nostra gara "di casa" e sono grato ai ragazzi per l'entusiasmo che ci hanno messo, e continuano a mettere, e per la soddisfazione che ci hanno regalato. In loro rivediamo lo stesso ricambio generazionale che stiamo attuando in azienda: l'età media in CSB è di circa 30 anni.»

Gli fa eco il fratello Stefano, amministratore delegato del gruppo: «Pur espandendoci abbiamo conservato un clima familiare coi nostri 80 dipendenti, e abbiamo una grande attenzione al risparmio energetico e alla sostenibilità, temi dove l'Italia è ancora indietro. In quest'ottica sostenibile s'inserisce perfettamente l'attività nel ciclismo, uno sport pulito che fa bene allo spirito di tutti quando c'è da condividere insieme una vittoria. In questi mesi di collaborazione col team Colpack ho visto ragazzi professionali nonostante la giovane età.»

La stagione della Colpack Ballan CSB, presieduta da Antonio Bevilacqua e diretta da Gianluca Valoti, è cominciata alla grande nel nome dei velocisti Davide Persico e Francesco Della Lunga nelle sopracitate gare d'apertura, con Persico arrivato poi secondo all'Istrian Spring Trophy in Croazia. Più difficile per ora il cammino degli scalatori, con diversi problemi fisici che stanno condizionando la parte iniziale del 2023. Ma il futuro, con un partner motivato a fornire linfa per l'attività e che, fatto non banale, permette di correre molto pure all'estero, è assicurato.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024