GOSSOLENGO. VOLATA VINCENTE DI ANITA BAIMA SULLE STRADE DI CASA

DONNE JUNIORES | 13/03/2023 | 07:55

Rimane a chilometro zero il secondo "Trofeo Città di Gossolengo" (trentaquattresimo trofeo Alberto Biondi-secondo Memorial Rino Andrina), corsa su strada per Donne Juniores andata in scena oggi (domenica) a Gossolengo con l'organizzazione della Bft Burzoni VO2 Team Pink.
Il sodalizio del presidente Gian Luca Andrina, infatti, ha festeggiato il successo grazie alla volata vincente di Anita Baima: la torinese classe 2006 (al primo anno in categoria) si è imposto nello sprint a diciotto unità sul traguardo di via Matteotti precedendo la ligure Irma Siri (Valcar-Travel & Service) - lo scorso anno Allieva nel team piacentino -  e la trentina Sara Piffer (Team Wilier Chiara Pierobon). Il tutto dopo 75 chilometri di gara frizzanti, vivacizzati dall'attacco di Irene Cagnazzo (Racconigi Cycling Team) sulla salita di Momeliano (vincerà il Gpm di Rezzanello), assorbito a circa 15 chilometri dall'arrivo con un nuovo gruppo di dieci battistrada, poi diventato a 18. Schermaglie finali con l'attacco di Giulia Vallotto,  poi con quello di Eleonora La Bella e della stessa Cagnazzo e infine con Serena Brillante Romeo, ma il finale è compatto allo sprint.
Per il sodalizio organizzatore, arriva il secondo successo in altrettante gare in questo scintillante avvio di stagione 2023 dopo l'acuto di domenica scorsa della laziale Eleonora La Bella; un feeling, quello tra le "panterine" e la gara di casa, che era nato già all'esordio nel 2022 quando Valentina Zanzi chiuse al secondo posto.


La seconda edizione è stata animata dalla partecipazione di 99 atlete in rappresentanza di 16 formazioni. Rodata la macchina organizzativa grazie alla perfetta collaborazione dell'Amministrazione comunale di Gossolengo, rappresentata in primis dal sindaco Andrea Balestrieri. Diverse le presenze delle istituzioni ciclistiche, a partire dal membro del consiglio UCI (Unione ciclistica internazionale) Daniela Isetti, dal vicepresidente FCI Emilia Romagna Pierluigi De Vitis  e dal presidente della Federciclismo piacentina Barbara Barbieri. Ospite d'onore, la pluricampionessa del mondo piacentina Giorgia Bronzini, che ha consegnato la maglia di vincitrice della manifestazione ad Anita Baima. Durante la presentazione dei team, omaggio floreale per le tre piacentine in gara: Alessia Sgrisleri e Arianna Giordani (Racconigi Cycling Team) e Greta Pighi (Isolmant Premac Vittoria).
 

Risultati
Donne Juniores Gossolengo: 1° Anita Baima (Bft Burzoni VO2 Team Pink) 75 chilometri in 1 ora 55 minuti, media 39,130 chilometri orari, 2° Irma Siri (Valcar-Travel & Service), 3° Sara Piffer (Team Wilier Chiara Pierobon), 4° Elisa De Vallier (Acca Due O-Manhattan), 5° Sara Luccon (Conscio Pedale del Sile), 6° Camilla Lazzari (Team Wilier Chiara Pierobon), 7° Beatrice Temperoni (Canturino 1902), 8° Michela De Grandis (Canturino 1902), 9° Martina Testa (Canturino 1902), 10° Serena Brillante Romeo (Valcar-Travel & Service).


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dopo il notiziario di Paolo Broggi, non perdetevi il quarto d'ora di chiacchierata tra il nostro Federico Guido e il campione italiano Filippo Conca: metà intervista sul momento vissuto dal lariano della Jayco AlUla, la seconda metà sull'evoluzione del ciclismo...


Il 2025 di Alessandro Romele non è andato come il corridore dela XDS Astana sperava. Non per colpa sua ma per quella maledetta caduta durante il campionato italiano su strada a Gorizia in Friuli in cui Romele riportò escoriazioni e...


Dopo 10 anni il Giro d’Italia ritorna a Cassano d’Adda (Milano). Lo anticipa Alessandro Brambilla su Tuttosport in edicola oggi: nell’edizione 2026 del Giro la tappa del 27 maggio partirà da Cassano d’Adda. Il castello di Cassano farà da sfondo ai...


Il nuovo Codice della Strada interviene sull’utilizzo delle piste ciclabili, ma lo fa in modo discutibile, introducendo nuove regole che finiscono, paradossalmente, per peggiorare la tutela dei ciclisti. La “riga bianca” che dovrebbe proteggerli non è più un confine sicuro:...


Circa un mese fa in terra africana assistevamo ad una delle più grandi sorprese del ciclismo femminile degli ultimi anni. La canadese Magdeleine Vallieres vinceva il titolo mondiale in linea da totale outsider battendo non solo le atlete favorite, ma...


Il mondo del ciclismo bergamasco è in lutto per la scomparsa, avvenuta nei giorni scorsi, di Fausto Carrara. Primogenito di Gianni e Tonina Carrara, Fausto aveva ereditato dal padre la grande passione per il ciclismo, impegnandosi dapprima nella S.C.Leffe e, soprattutto,...


Il mondo del ciclocross è preoccupato: uno dei suoi personaggi principali, Eli Iserbyt, potrebbe non correre in questa stagione a causa di ulteriori problemi all’arteria femorale della gamba sinistra. Il belga, che difende i colori della Pauwels Sauzen - Altez...


Elia Viviani il Profeta, il Capitano:  chiamatelo come volete. Il campione veronese vanta dei trascorsi fondamentali per la sua carriera ciclistica, guarda caso, nella provincia di Treviso, dove sono passati diversi atleti nelle squadre dilettanti che poi sono diventati campioni...


Il campionato europeo di ciclocross in programma nel weekend a Middelkerke in Belgio perde una delle favorite per la vittoria e la nazionale “orange” una delle sue punte: Fem van Empel, campionessa mondiale e continentale, non difenderà il titolo conquistato...


Radiocorsa su Raisport, questa sera alle 19: ospite d'onore Elia Viviani, per ripercorrere la sua lunga e gloriosa carriera ciclistica, su strada e su pista. Insieme a lui, ne parliamo anche con Davide Bramati, suo ex DS e con Marco...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024