TIRRENO-ADRIATICO. LANDA, VAN AERT E CARTHY TRA I PUNITI PER AVER PEDALATO SUI MARCIAPIEDI

PROFESSIONISTI | 12/03/2023 | 10:31
di tuttobiciweb

Giudici inflessibili ieri sui muri di Osimo, in particolare su quello finale: ben sei corridori sono stati sanzionati per aver utilizzato il marciapiede e non aver pedalato sulla sede stradale.


Per Vermeersch, Landa, Carthy, Teunissen, Zimmermann e Van Aert sono arrivati 500 franchi svizzeri di ammenda, 25 punti in meno nella classifica Uci, 20 secondi di penalizzazione nella classifica generale, 14 punti di penalizzazione nella classifica a punti e 20 punti di penalizzazione nella classifica dei Gpm.


Copyright © TBW
COMMENTI
Ridicoli
12 marzo 2023 11:07 alerossi
Basta una parola per definire questa pagliacciata. Più che multare i corridori dovrebbero farsi un esame di coscienza per aver lasciato i paletti in mezzo alla strada senza protezioni. Stessa cosa per lo spartitraffico nell'ultimo km alla nizza. Imbarazzanti.

Mai sentito solo da noi
12 marzo 2023 11:30 Bullet
Al nord è dimostrazione di abilità saper usare i bordi in lastricato qui invece vengono penalizzati...se non volevano che fossero usati bastava transennarli o al contrario smontare i paletti che erano pericolosi anche se fossero rimasti tutti sulla sede stradale. Forse il prossimo anno i penalizzati sceglieranno l'altra corsa in calendario per evitare questi diciamo problemi.

Assurdo
12 marzo 2023 15:51 Carbonio67
L'anno prossimo ci verra' ancor meno gente. State pur tranquilli.

bah
13 marzo 2023 00:58 fransoli
ma se c'è un regolamento i ciclisti lo conosceranno pure, non è che la giuria si sarà inventata le sanzioni, e quindi dove sta lo scandalo? Poi basta vedere la foto pubblicate, transennare tutto è anche più pericoloso con i piedi delle transenne che riducono ancor di più la sede stradale. Disapplicare una norma per far venire più ciclisti, questa si è un'assurdità. Poi magari siete anche i primi che fanno la morale quando qualcuno per rientrare da un incidente meccanico usufruisce di un aiutino.

e fino a prova contraria
13 marzo 2023 01:04 fransoli
il marciapiede è per definizone riservato ai padoni, non è la parte laterale di una strada lastricata... ma che paragoni sono. Poi lamentiamoci anche se qualcuno si aggancia con uno spettatore che si trova sul marciapiade.

Fransoli
13 marzo 2023 12:55 Bullet
Invece per te è normale fare lo slalom a 70 all'ora tra i paletti divisori delle carreggiate giù dal col d'Eze? Un corridore al massimo dello sforzo sfrutta quello che ha davanti per cui se non si vuole che lo usi la strada non dev'essere interpretabile per cui non ha senso far ricadere la colpa sul corridore, però sia mai penalizzare l'organizzatore.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024