MILANO SANREMO: BELLINO CI PORTA AD ABBIATEGRASSO E CI REGALA UN SOGNO

APPROFONDIMENTI | 11/03/2023 | 10:46
di Pier Augusto Stagi

Abbiategrasso si fa bella, anche se è già bella. Fervono i preparativi in questa fertile terra, operosa e orgogliosa di ospitare uno dei monumenti del ciclismo mondiale, uno dei cinque. Abbiategrasso non insegue Milano, tutt’al più insegna. E lo fa bene. Lo farà bene e lo si vede già, lo si percepisce per la passione e l’amore che ci sta mettendo, con la sua festa per San Giuseppe e la festa per la Classicissima che è foriera di Primavera.


Mostre e colori, foto e collezioni: Abbiategrasso è giorni che sta parlando di Sanremo per Sanremo e più di Sanremo. Lo fa con discrezione e la voglia di stupire, con la compostezza di una cittadina orgogliosa e mai spocchiosa. Sempre pronta e disponibile, come quando nel 2020 per condizioni meteo estreme (la tappa dovera ripartire da Morbegno per Asti, ndr) in un amen la cittadina abbiatense si mise a disposizione per far in modo che la carovana rosa riprendesse il proprio cammino proprio da Abbiategrasso, davanti allo storico stabilimento Mivar, grazie ad una pronta intuizione di Stefano Allocchio, il direttore di corsa della corsa rosa.


Sabato 18 marzo andrà in scena l’edizione numero 114. Per la prima volta dal 1907, la partenza non sarà nel capoluogo meneghino: il via alle 9.55 ad Abbiategrasso. Cambiano i primi 30 km fino a Pavia, poi si riprende il tracciato storico: Turchino, Capi, Cipressa, Poggio, arrivo in via Roma (294 km). Uno in più della scorsa edizione, che resta quindi la corsa più lunga del mondo, nel Paese più bello del mondo. E, udite udite, torna la presentazione delle 25 squadre e dei 175 corridori in piazza: appuntamento al Castello Visconteo di Abbiategrasso venerdì alle 16.30 (ultima volta nel 2007, per i Cento anni della Classicissima, nell’Ottagono di Galleria Vittorio Emanuele II, per volere del direttore del Giro Angelo Zomegnan e l'assessore allo sport di Milano, Giovanni Terzi). Come accadeva tanti anni fa, come accade ogni anno in tutte le altre Monumento “forestiere”. Qui ci ha messo del suo Paolo Bellino (nella foto con Alessio Cremonese, amministratore delegato della Sportful, ndr) direttore generale e amministratore delegato della Rcs Sport, che si è chiesto: perché noi no? Perché noi non più? La risposta l’ha trovata da solo e non solo, semplicemente facendo inserire una piccolissima clausola nel regolamento della corsa. Alla vigilia della Sanremo le squadre devono sfilare in una presentazione pubblica. Lo faranno in un Castello, che è pur sempre il luogo ideale delle fiabe e la Sanremo è una fiaba. Resta quel racconto ideale e fanciullo che da una vita ci portiamo dentro e che sa di zucchero filato e di mare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Abbiategrasso
11 marzo 2023 12:13 Aleimpe
Speriamo che sia molto più calda di Milano, la Sanremo merita di partire da qui per anni e anni!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’edizione 2025 della Serenissima Gravel ha visto trionfare sul traguardo di Cittadella (PD) Quinten Hermans, portacolori della Alpecin-Deceuninck, che ha firmato una prestazione di altissimo livello, conquistando una vittoria netta e prestigiosa in una delle prove gravel più attese del...


Terzo stamattina nella prima semitappa, Lorenzo Cataldo si è preso la sua bella rinvicita centrando il bersaglio nella seconda semitappa della prima tappa, Zasavica-Novi Sad al Giro di Serbia. Il corridore pratese, classe 1999 portacolori del Gragnano Sporting Club, allo...


La Città dello Sport di La Nucía (Spagna) tornerà a essere l'epicentro del ciclismo mondiale domani, sabato 18 ottobre, con la seconda edizione del Critérium de La Nucía per professionisti e donne elite. Uno spettacolo unico che riunirà grandi figure...


Il mondo del ciclismo è in lutto per la tragica scomparsa di Massimiliano Damiani, 48 anni, imprenditore valtellinese impegnato nel settore della vendita di e-bike, fratello del Luca che da anni è protagonista sui campi del ciclocross e ha difeso...


Da questa sera la Nazionale della pista è a Santiago del Cile. Da mercoledì 22 a domenica 26 ottobre gli azzurri parteciperanno ai Campionati del Mondo Elite al velodromo Penalolèn. Tra i corridori a disposizione del ct dei velocisti...


Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse auto erano sul percorso e ostacolavano il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024