MILANO SANREMO: BELLINO CI PORTA AD ABBIATEGRASSO E CI REGALA UN SOGNO

APPROFONDIMENTI | 11/03/2023 | 10:46
di Pier Augusto Stagi

Abbiategrasso si fa bella, anche se è già bella. Fervono i preparativi in questa fertile terra, operosa e orgogliosa di ospitare uno dei monumenti del ciclismo mondiale, uno dei cinque. Abbiategrasso non insegue Milano, tutt’al più insegna. E lo fa bene. Lo farà bene e lo si vede già, lo si percepisce per la passione e l’amore che ci sta mettendo, con la sua festa per San Giuseppe e la festa per la Classicissima che è foriera di Primavera.


Mostre e colori, foto e collezioni: Abbiategrasso è giorni che sta parlando di Sanremo per Sanremo e più di Sanremo. Lo fa con discrezione e la voglia di stupire, con la compostezza di una cittadina orgogliosa e mai spocchiosa. Sempre pronta e disponibile, come quando nel 2020 per condizioni meteo estreme (la tappa dovera ripartire da Morbegno per Asti, ndr) in un amen la cittadina abbiatense si mise a disposizione per far in modo che la carovana rosa riprendesse il proprio cammino proprio da Abbiategrasso, davanti allo storico stabilimento Mivar, grazie ad una pronta intuizione di Stefano Allocchio, il direttore di corsa della corsa rosa.


Sabato 18 marzo andrà in scena l’edizione numero 114. Per la prima volta dal 1907, la partenza non sarà nel capoluogo meneghino: il via alle 9.55 ad Abbiategrasso. Cambiano i primi 30 km fino a Pavia, poi si riprende il tracciato storico: Turchino, Capi, Cipressa, Poggio, arrivo in via Roma (294 km). Uno in più della scorsa edizione, che resta quindi la corsa più lunga del mondo, nel Paese più bello del mondo. E, udite udite, torna la presentazione delle 25 squadre e dei 175 corridori in piazza: appuntamento al Castello Visconteo di Abbiategrasso venerdì alle 16.30 (ultima volta nel 2007, per i Cento anni della Classicissima, nell’Ottagono di Galleria Vittorio Emanuele II, per volere del direttore del Giro Angelo Zomegnan e l'assessore allo sport di Milano, Giovanni Terzi). Come accadeva tanti anni fa, come accade ogni anno in tutte le altre Monumento “forestiere”. Qui ci ha messo del suo Paolo Bellino (nella foto con Alessio Cremonese, amministratore delegato della Sportful, ndr) direttore generale e amministratore delegato della Rcs Sport, che si è chiesto: perché noi no? Perché noi non più? La risposta l’ha trovata da solo e non solo, semplicemente facendo inserire una piccolissima clausola nel regolamento della corsa. Alla vigilia della Sanremo le squadre devono sfilare in una presentazione pubblica. Lo faranno in un Castello, che è pur sempre il luogo ideale delle fiabe e la Sanremo è una fiaba. Resta quel racconto ideale e fanciullo che da una vita ci portiamo dentro e che sa di zucchero filato e di mare.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Abbiategrasso
11 marzo 2023 12:13 Aleimpe
Speriamo che sia molto più calda di Milano, la Sanremo merita di partire da qui per anni e anni!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024