IN CROAZIA LA PRIMA TRASFERTA ESTERA DEL TEAM TECHNIPES #INEMILIAROMAGNA

CONTINENTAL | 10/03/2023 | 07:55

La prima volta ha sempre un sapore speciale ed è così anche per la prima corsa a tappe all'estero del TeamTechnipes #inEmiliaRomagna: da ieri i ragazzi romagnoli sono impegnati all'Istrian Spring Trophy, che si corre in Croazia fino al 12 marzo.


Il prologo inaugurale di 1.5 km, che il vincitore Jan Sommer ha percorso in 1'44" a quasi 52 km/h di media, ha visto chiudere a soli 4" Emanuele Ansaloni (34° a 50 km/h di media), il primo dei cinque ragazzi del Team Technipes #inEmiliaRomagna, da quest'anno sponsorizzato da Technipes, azienda presieduta da Raffaele Barosi con sede a Santarcangelo di Romagna e specializzata nel confezionamento industriale di prodotti solidi.


All'Istrian Spring Trophy sono in gara gli Elite Emanuele Ansaloni, Romaric Forques, Alessandro Monaco, Martin Nessler e Gabriele Petrelli.

I ragazzi del team presieduto da Gianni Carapia, nato nel 2019 da un'idea di Davide Cassani, avranno a disposizione tre frazioni in linea vallonate fino a domenica 12 marzo per cercare di ottenere buoni risultati e, soprattutto, per rifinire la condizione in vista dei successivi appuntamenti. La strada verso l'obiettivo dichiarato da questo team Continental fin da subito, cioè dare la possibilità ai giovani ciclisti Elite e U23 di crescere facendo esperienza nel confronto con un calendario di altissimo livello, è già segnata.

I primi dieci giorni di gare del 2023 hanno dato le prime indicazioni ai direttori sportivi del Team Technipes #inEmiliaRomagna, uno staff tecnico di primo piano con Michele Coppolillo, Mario Chiesa, Francesco Chicchi, Mauro Calzoni e Alberto Contoli, con il preparatore atletico Alessandro Malaguti e la consulenza di Leonardo Piepoli.

Michele Coppolillo, in ammiraglia fin dal 2019, anno in cui il progetto è stato promosso da APT Servizi Emilia-Romagna e Consorzio Terrabici: «Abbiamo iniziato la stagione con un calendario di ottimo livello, c'è ancora da lavorare ma è stato nel complesso un buon inizio. Il Trofeo Laigueglia organizzato da ExtraGiro, la nostra prima gara con i professionisti, ci ha dato un buon bagaglio di esperienza: abbiamo avuto il giusto approccio, entrando nella fuga di giornata con gli Elite Ansaloni e Petrelli. Nel frattempo eravamo già saliti sul podio a Misano con Collinelli, buon viatico per lui e risultato che può dare fiducia ai nostri Under 23. Il calendario è impegnativo ma questa è la strada giusta per crescere secondo il nostro progetto».

Alla prima gara in linea in Croazia, l’Umag Trophy l’1 marzo, il gruppo è stato seguito in ammiraglia da Mario Chiesa, alla prima stagione nel team: «Quest'anno si può fare bene, i corridori hanno buone qualità. Manca un po' di esperienza, l'elemento che può fare la differenza in una corsa. In questa fase io sto cercando in particolare di far capire ai ragazzi l'importanza del gruppo e della squadra, fondamentale per lavorare bene, aiutarsi e ottenere risultati. Dobbiamo prendere le misure alle gare, diverse tra U23 e professionisti, ma siamo partiti bene, già dalla Coppa San Geo in cui Dapporto ha attaccato nel finale e ha davvero rischiato di far saltare il banco e vincere la corsa».

A seguire la prima corsa a tappe all'estero è in questi giorni l’altro nuovo innesto tra i DS, Francesco Chicchi, con Mauro Calzoni: «C'è ancora da lavorare - mette in chiaro Chicchi - ma lo sappiamo e siamo qua per questo e per crescere. Il Trofeo Laigueglia si è corso in condizioni climatiche difficili, ma eravamo entrati subito nella fuga di giornata. Ora iniziamo un percorso di gare all'estero e di corse a tappe, i ragazzi sono motivati e l'obiettivo è arrivare in forma ai prossimi obiettivi importanti, già a partire tra una decina di giorni dalla Settimana Coppi&Bartali».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ben TURNER. 10 e lode. Kwiatkowski gli apre la strada, il gigante britannico della Ineos (è alto 194 centimetri) chiude la porta in faccia a tutti. Volata bellissima, ad alta velocità e ad alto contenuto tecnico. Arriva per sostituire l’infortunato...


Si decide al photofinish la prima tappa del Tour du Poitou Charentes che ha portato il gruppo da Sauzé-entre-Bois a La Genétouze per 193, 3 km. A vincere è stato Jason Tesson della TotalEnergies, che nell'autodromo della Haute Saintonge ha...


Ben Turner mette a segno il colpaccio nella quarta tappa della Vuelta España, la Susa-Voiron di 206, 7 km. Il britannico della Ineos Grenadiers, al terzo successo in carriera (poche settimane fa aveva vinto la terza tappa del Tour...


Bel colpo del danese Carl-Frederik Bévort che vince per distacco la terza tappa del Tour de l'Avenir dopo una fuga solitaria di 30 chilometri. Entrato nella fuga di giornatache ha caratterizzato la Etang-sur-Arroux - Châtillon-sur-Chalaronne di 158, 6 km, il...


Célia Gery concede il bis al Tour de l’Avenir Femmes. La 19enne transalpina, che nella prima tappa in linea aveva battuto la nostra Eleonora Ciabocco, oggi si è ripetuta conquistando il successo nella frazione con arrivo a Lugny, disputata sulla...


L’edizione n. 56 del Gran Premio Chianti Colline d’Elsa tradizionale appuntamento per élite e under 23 del mese di agosto, non smentisce le previsioni. Gara impegnativa, finale tutto in salita da Casenuove fino all’impennata di via Gramsci a Gambassi dove...


Aveva detto che non sarebbe volata in Ruanda per disputare i Mondiali ma la vincitrice del Tour de France Femmes Pauline Ferrand-Prévot in realtà sarà una delle protagoniste della sfida iridata di Kigali. La Federazione ciclistica francese ha infatti ufficializzato...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack si avvicina al finale di stagione con  ambizione. Un 2025 già ricco di soddisfazioni, con 17 vittorie firmate da 11 corridori diversi, ma che guarda anche al futuro con grande progettualità.  Nell’immediato, gli...


Il Team Tudor Pro Cycling si prepara alla sua quarta stagione nel gruppo professionistico con una grande ambizione importanti novità. Il team svizzero annuncia oggi l'ingaggio dell'elvetico Stefan Küng, del versatile italiano Luca Mozzato e del giovane svizzero Robin Donzé,...


Ve lo avevaìmo anticipato e ora la notizia è ufficiale: Filippo Fiorelli debutterà nel WorldTour con il Team Visma | Lease a Bike. Il corridore siciliano ha firmato un contratto con la formazione olandese che lo considera un prezioso elemento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024