PER PROMUOVERE IL CICLOTURISMO IN ANDALUCIA E A VALENCIA LA SPAGNA SCEGLIE LA SANREMO

CICLOTURISMO | 09/03/2023 | 08:04

Per la prima volta Turespaña, attraverso l’Ente Spagnolo del Turismo a Milano, con gli enti del turismo dell’ Andalusia e della Regione Valencia saranno official partner di uno dei grandi classici del mondo del ciclismo, la Milano-Sanremo. Giunta alla sua 114esima edizione, la corsa partirà il 18 marzo da Abbiategrasso, alle porte di Milano, per concludersi al tradizionale traguardo di via Roma a Sanremo, dopo 294 km. E’ il modo migliore per far conoscere agli amanti delle due ruote le tante offerte cicloturistiche della Spagna. Alla partenza e all’arrivo della corsa ci saranno dei punti informativi che aiuteranno a far scoprire al pubblico presente tutti gli angoli delle principali destinazioni spagnole e, in particolare, quelle dell’Andalusia e della Regione Valencia.


La regione di Valencia offre meravigliose vacanze in bicicletta su oltre 100 km di sentieri con 119 “rutas” (percorsi segnalati, anche tematici), strutture e servizi per cicloturisti (dal noleggio alla riparazione delle bici) e, ovviamente, città pensate per chi si muove sulle due ruote. L’Andalusia è un paradiso per il cicloturismo, con spazi protetti e patrimoni naturali e con bellissimi percorsi di montagna come Transandalus, oltre 2mila km in un tracciato circolare, che passa dalla montagna alla campagna, dalla spiaggia al deserto in una giornata di pedalate. D’estate poi la Sierra Nevada si trasforma in un enorme Bike Park con oltre 30 km di sentieri segnalati.


La Spagna è una destinazione leader per il cicloturismo grazie alla sua diversità geografica, al suo bel clima e alla presenza di percorsi e itinerari adatti a tutti. Le 53 riserve della Biosfera, i 16 Parchi Nazionali e tutti gli itinerari segnalati, come il Cammino di Santiago, fanno della Spagna un Paese bike-friendly, che offre alloggi dedicati a chi si muove su due ruote, presenti soprattutto sull’isola di Maiorca, alle Canarie e sui Pirenei, e servizi appositamente pensati per i ciclisti come la videosorveglianza delle biciclette, un’area per il lavaggio, menu speciali per sportivi e noleggio dei mezzi.

Tantissimi sono i tragitti cicloturistici presenti sul territorio e tra i migliori ci sono le Vías Verdes, più di 3.200 km di antiche linee ferroviarie trasformate in itinerari con 120 percorsi disponibili e distanze diverse; i Caminos Naturales, più di 10.300 km di sentieri naturalistici tra canali, vie della transumanza e cammini; gli itinerari EuroVelo, in particolare il numero 8 che va da Cadice ad Atene, con un percorso lungo circa 5.400 km. Oltre a questi itinerari il Paese offre anche sentieri e vie rurali e tutti i sentieri del Cammino di Santiago che possono essere percorsi anche in bicicletta; tra questi spicca il Cammino del Cid che attraversa Castiglia e León, Castiglia-La Mancia, Aragona e Comunità Valenciana. C’è anche il Canale di Castiglia, un’antica via di navigazione fluviale, trasformato in uno degli itinerari più belli del territorio.

Link informazioni:

www.spain.info/it/scoprire-spagna/cicloturismo-spagna/

https://brochure.spain.info/it/cicloturismo-in-Spagna/

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elia Viviani nuovo Team Manager, Roberto Amadio nuovo Commissario Tecnico della strada categoria élite e Marco Villa responsabile del settore pista femminile (insieme a Diego Bragato) e del settore cronometro: sono queste le novità nell’assetto delle Nazionali Italiane di Ciclismo ufficializzate...


Ieri è andato in scena l'ormai tradizionale corso formativo per i neoprofessionisti italiani, che ci ha permesso di scoprire i volti nuovi che dal 2026 faranno parte della massima categoria. Tra loro spiccano Matteo Milan, fratello minore di Jonathan, cresciuto...


Ormai tenere i conti dei successi raggiunti dalla A&J all Sports è praticamente impossibile, basti pensare che figurano tutte le corse Monumento, i tre grandi giri, Mondiali, Europei, Olimpiadi, l’elenco è praticamente infinito. L’agenzia di management dei fratelli Alex e...


È stato tante cose, soprattutto un buon corridore e un bravissimo direttore sportivo, ma anche un ottimo team manager. Oggi il Premio Fair Play 2025, organizzato dal Panathlon Club Bergamo “Mario Mangiarotti” è andato tra gli altri, a Claudio Corti,...


Le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane hanno trovato oggi una conferma: Michele Gazzoli correrà nel 2026 con la Solution Tech-Vini Fantini. Il bresciano classe ‘99, prossimo a diventare papà, era stato accostato con insistenza negli ultimi tempi alla formazione...


Sembrava tutto fatto ma, almeno per ora, in casa TotalEnergies rimane tutto com’è. Nei giorni scorsi dalla Francia era trapelata un’indiscrezione - raccolta e pubblicata dai colleghi della testata Ouest-France - secondo cui, dopo diversi anni passati come dirigente alla...


Il Giro d’Italia 2026 non comprenderà tappe con arrivo o partenza in provincia di Sondrio. In compenso il territorio sondriese sta per assicurarsi nuovamente la presenza del Giro di Svizzera. L’edizione 2026 del Tour de Suisse avrà quasi sicuramente...


Può un Re inchinarsi al cospetto di un Re? Certo che si. È successo ieri pomeriggio all'Hub 4.0 di Rovato (BS), attorno alle 17.30, quando Ernesto Colnago ha reso omaggio al numero uno del ciclismo mondiale Tadej Pogacar e il...


Sorridente e disponibile, ironico e giocherellone, Tadej Pogacar ieri ha giocato e ballato, cantato e firmato autografi, ma ha anche parlato, di quello che è stato e di quello che sarà. L’ha fatto con Ciro Scognamiglio, sulla Gazzetta in edicola...


Con la consegna del prestigioso riconoscimento "Corona Ferrea" si è archiviata la stagione 2025 della Salus Seregno De Rosa. Tre anni fa la rinascita della nuova era giallo-blu grazie alla passione del dinamico presidente Marco Moretto che si ritrova a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024