| 28/05/2008 | 14:51 Ritorno alla grande per il Giro del Veneto Professionisti, che quest’anno, spegnerà 80 candeline dalla sua nascita. La classica manifestazione organizzata dalla S.C. Padovani si riproporrà agli appassionati con un look decisamente ringiovanito e atto a richiamare in Prato della Valle (location già svelata quale arrivo finale) un pubblico molto ampio, non solo di appassionati.
Famiglie intere infatti, saranno interessate domenica 31 Agosto, nuova data scelta per l’evento e recentemente ufficializzata dalla U.C.I. Non solo ciclismo di alto livello dunque ma anche, e soprattutto, spazio per ciclisti amatori, famiglie e bambini.
Il Prato della Valle, grazie agli sforzi del Vice Sindaco di Padova Claudio Sinigaglia e di quello alla mobilità Ivo Rossi, sarà vestito a festa per intrattenere il pubblico prima dell’arrivo dei ciclisti professionisti.
Le attività al momento pianificate dalla S.C. Padovani sono le seguenti:
GIRO DEL VENETO VILLAGE: Una zona adiacente al traguardo dove verranno allestite un’area ristorante/bar per potersi rifocillare gustandosi lo spettacolo “artistico” che il Prato della Valle sa offrire e un’expo village con stand di aziende del settore ciclo per tutti gli appassionati.
“COPPA ELITE”: Gara virtuale di rulli con gli speciali supporti Real Power Elite (gli stessi promozionati durante il Giro d’Italia) aperti ai primi 50 biker che si iscriveranno. Il vincitore sarà premiato sul palco con il vincitore del Giro del Veneto. Maggiori informazioni, anche riguardo alle iscrizioni verranno date in un prossimo comunicato.
“EUROBIKE JUNIOR FUN”: Grazie alla collaborazione con Ezio Borga, istruttore nazionale di Mountainbike e responsabile di Eurobike (www.eurobikeitalia.com), verrà creato in Prato un impianto mobile ciclistico d’intrattenimento per bambini, una vera e propria pista itinerante di MTB, sicura e chiusa al traffico, dove i più piccoli potranno imparare dai maestri Eurobike ( che offriranno bici e caschetti per tutti!) i rudimenti del ciclismo e dell’educazione stradale.
GIRO DEL VENETO MASTER: Contemporaneamente alla gara professionistica, in mattinata si terrà il “Giro Del Veneto master”, con partenza da Bastia di Rovolon (PD) e ultimi 60 km del percorso che, poche ore più tardi, sarà affrontato dai professionisti con arrivo in Prato della Valle. La gara, organizzata dalla F.C.I., sarà aperta a tutti gli enti amatoriali. Maggiori informazioni, anche riguardo alle iscrizioni, verranno date in un prossimo comunicato.
Ritornando al main event della giornata, l’80° Giro del Veneto professionisti, resterà uguale allo scorso anno la classica partenza in centro a Padova, vicino al Municipio e al famoso “Caffè Pedrocchi”. Qui i numerosi appassionati potranno rubare un sorriso, una foto, un autografo agli atleti che di lì a poco si sposteranno verso Selvazzano Dentro (PD), davanti all’Hotel Ristorante Piroga, dove verrà dato il via ufficiale alla manifestazione.
La gara, che oltrepasserà i 200 km, interesserà le province di Padova e Vicenza con un circuito da ripetere più volte in zona Sarcedo-Fara Vicentino, per poi ritornare, oltrepassando Vicenza, verso i Colli Euganei, affrontando le salite clou del Parco Regionale dei Colli, Roccolo e Turri compreso.
Nel frattempo l’organizzazione si sta prodigando per avere al via le maggiori formazioni professionistiche italiane ed europee, per riportare agl’antichi splendori una corsa che – complice le varie concomitanze con il ProTour- negl’ultimi anni aveva perso un po’ di interesse. Ma l’albo d’oro, davvero prestigioso (basti pensare a Davide Rebellin e Gilberto Simoni, tanto per citare qualche nome) parla da solo.
La città ti aspetta. Ben tornato Giro del Veneto.
Prossimamente, ci sarà anche il restyling del sito web della gara, dove verrà posto il nuovo logo legato al Giro del Veneto, brand che gli appassionati potranno collezionare anche grazie ai numerosi gadget che verranno proposti.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.